Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Fogassi

Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione

Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione

Raniero Regni, Leonardo Fogassi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2024

pagine: 354

Un pedagogista che studia l’infanzia ma curioso dei risultati delle ricerche neuroscientifiche, un neuroscienziato d’avanguardia interessato alle possibili ricadute delle sue conoscenze sull’educazione: due ricercatori appassionati si incontrano e dialogano, trovando una forte convergenza nelle scoperte fatte più di un secolo fa da Maria Montessori ed oggi continuate nella pratica educativa che a lei si richiama. Un lavoro di comparazione dettagliata ma non accademica, utile per genitori, educatori, studenti e studiosi.
24,00

L'altro sono io. I neuroni specchio nello sviluppo dell'uomo. Cosa sono e a cosa servono

L'altro sono io. I neuroni specchio nello sviluppo dell'uomo. Cosa sono e a cosa servono

Dolores Rollo, Leonardo Fogassi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Con i neuroni specchio è cambiata la prospettiva di studio dell’uomo e delle sue facoltà, del suo processo evolutivo e dei fattori che possono influenzarlo. La relazione primaria con l’adulto di riferimento, l’imitazione e la condivisione emotivo-affettiva acquistano un significato nuovo, fondamentale in una prospettiva evolutivo-educativa. Fin dalla nascita la nostra mente è organizzata in forma dialogica. Grazie alla scoperta dei neuroni specchio, il sistema nervoso può essere visto attraverso la lente socio-relazionale. Anche se alcuni aspetti devono ancora essere chiariti, i dati già a nostra disposizione ci parlano di un’integrazione tra mente, cervello e relazioni interpersonali. Riusciamo a capire chi siamo grazie alle interazioni che abbiamo avuto con gli altri. Un libro che spiega e approfondisce scientificamente una prodigiosa scoperta.
16,00

Neurofisiologia

Neurofisiologia

Paolo Battaglini, Ugo Faraguna, Leonardo Fogassi, Stefano Rozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 336

Il sistema nervoso rappresenta indubbiamente l’apparato più complesso e affascinante del corpo umano ed è caratterizzato da una fisiologia senza eguali: decine di miliardi di cellule che comunicano ad altissima velocità tra loro e con gli altri distretti corporei, orchestrandone le diverse funzioni in modo coordinato e preciso e permettendo così lo svolgimento di moltissime azioni diverse, spesso in contemporanea. Dai movimenti volontari alle capacità percettive, dalle abilità cognitive complesse alla regolazione endocrina, dal respiro ai processi mnemonici, tutto ciò che facciamo (e che siamo) coinvolge il sistema nervoso. Un sofisticato meccanismo, regolato da strategie che integrano segnali provenienti dal mondo esterno e dal corpo stesso con un’efficienza acquisita in milioni di anni di evoluzione. Nella nostra vita quotidiana siamo inconsapevoli della complessità fisiologico-funzionale che caratterizza il sistema nervoso centrale, ma comprenderla è indispensabile per poter intervenire su deficit e disturbi patologici. La descrizione dei processi fisiologici alla base delle principali funzioni del sistema nervoso è integrata da box e da esempi legati all’esperienza individuale, con un approccio orientato alla pratica clinica che risponde alle esigenze degli studenti del corso di laurea in Medicina.
49,00

Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione

Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione

Raniero Regni, Leonardo Fogassi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2019

pagine: 353

Un pedagogista che studia l’infanzia ma curioso dei risultati delle ricerche neuroscientifiche, un neuroscienziato d’avanguardia interessato alle possibili ricadute delle sue conoscenze sull’educazione: due ricercatori appassionati si incontrano e dialogano, trovando una forte convergenza nelle scoperte fatte più di un secolo fa da Maria Montessori ed oggi continuate nella pratica educativa che a lei si richiama. Un lavoro di comparazione dettagliata ma non accademica, utile per genitori, educatori, studenti e studiosi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.