Libri di Leonardo Canella
Antologia di RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questa antologia raccoglie alcuni dei testi migliori di RicercaBO, il laboratorio di ricerca di nuove scritture ideato da Renato Barilli e Nanni Balestrini nel 2007 sulla scia del precedente RicercaRE nato nel 1993. Molti i nomi che vi hanno partecipato e che sono poi diventati noti. Tra le direzioni emerse, quella che vede più sfumati i confini tra prosa e poesia all'insegna della brevità e del comico, eredità delle avanguardie storiche e delle neoavanguardie, Gruppo 63 in primis. Accanto a questa linea la narrativa, con racconti e stralci di romanzo che offrono un quadro complessivo e aggiornato degli ultimi due decenni della letteratura italiana.
Nughette Da RicercaBO al 2021. (con disegni)
Leonardo Canella
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 292
«Questi brevi lacerti offerti dall'ingegno di Canella sono pronti ad afferrare tante cose, circostanze, riferimenti di ogni genere, in voluto ordine sparso [...]. Canella mette in queste sue prose limitate tanta buona carne, tanto sapore esistenziale, proprio come un pescatore che sa preparare le esche per accalappiare qualche animale, o frutto, o brano esistenziale di buona consistenza [...]. C'è sempre una via di fuga, un tratto sconcertante, un'associazione imprevedibile ma perfettamente godibile, in questo animato 'purpurì'». dalla Prefazione di Renato Barilli
Nughette '17-'20. Con antologia
Leonardo Canella
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 202
«Canella ha creato una chimera, un ibrido mostruoso, ossia un genere individuale, le nughette appunto, come già fecero alcuni illustri predecessori novecenteschi... Si apre questo libro [...] non per andare alla ricerca di qualche pensiero sublime, ma per girovagare in una successione di "camere delle meraviglie", dove sono allestite scorie ideologiche dell'epoca e pulsioni umane fondamentali». (Dalla postfazione di Andrea Inglese)
Nughette
Leonardo Canella
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 148
"Le nughette sono componimenti brevi che uniscono prosa e poesia. Il risultato è brillante: tu, lettore, ti muovi leggero nello spazio piccolo della trama agganciato alla densità della parola. Sorridi, rifletti, passi ad un'altra nughetta. E non ti annoi, anzi. Chiunque tu sia, Canella ha predisposto il testo giusto per te. Ha succhiato il nettare delle migliori ricerche d'avanguardia, ma ha dato ad esse una nuova carica di ariosità e leggerezza. Presentate a 'RicercaBO 2013. Laboratorio di nuove scritture' a cura di Renato Barilli, Niva Lorenzini e Gabriele Pedullà, le nughette hanno avuto un ottimo successo. E successo, amore, morte, sesso, piacere, disgusto (e altro) ne sono il contenuto; l'autore talvolta li affronta di petto, talvolta e contrario. Quasi sempre in prima persona, forse avrai l'impressione di conoscere uno scrittore come mai prima d'ora. Canella dice che potresti avere ragione. Oppure che ti sbagli. Certa, dice, ci sarà solo la tua voglia di leggere un'altra nughetta."
Mario Nanni. Dagli anni Quaranta al Duemila
Leonardo Canella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2008
pagine: 134
Attraverso questa monografia su Mario Nanni (1922), artista bolognese fra i più apprezzati, Leonardo Canella ci permette di ripercorrere con precisione analitica, non disgiunta da piacevolezza espressiva, alcune delle tappe salienti della ricerca artistica degli ultimi decenni. L'autore infatti si sofferma sull'Informale e sulla staffetta - unica per molti aspetti nella storia dell'arte italiana - tra Francesco Arcangeli e Renato Barilli. Un'attenzione particolare viene dedicata ai secondi anni Sessanta e alle poetiche dette del comportamento, in cui Nanni ha un ruolo di rilievo. Chiude il saggio un capitolo sugli ultimi anni, nei quali l'artista emiliano conferma la propria vocazione sperimentale in una sorta di fenomenologia degli stili autour de sa chambre.
Mandelli e Arcangeli insieme verso l'informale
Leonardo Canella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2005
pagine: 184
Questo studio ripercorre il rapporto di lavoro e di amicizia intercorso, nell'arco di più di un trentennio, tra Pompilio Mandelli e Francesco Arcangeli, due delle figure più interessanti del panorama artistico del secondo Novecento. Il pittore e il critico vengono posti sotto i riflettori di un'analisi attenta e rigorosa, tesa a dimostrare l'eccezionalità di questa coppia che dai primi anni Quaranta, grazie a un fertile scambio di intuizioni ed energie, mette in cantiere, la poetica dell'Ultimo naturalismo, un capitolo importante della stagione dell'Informale, che avrà il suo varo definitivo del 1954.
Nuove nughette
Leonardo Canella
Libro: Libro in brossura
editore: Prufrock SPA
anno edizione: 2017
"Nuove nughette" è il seguito di "Nughette" (2014, introduzione di Renato Barilli), un insieme di brevi componimenti in prosa in cui la trama collassa e la parola emerge più densa, stratificata con richiami al mondo di un'oralità antica che crea una nuova e paradossale mitologia del quotidiano. L'inconscio dell'autore viene stuzzicato, sollecitato e ne fuoriesce un alter ego, Canella di nome anche lui, che colloquia sul filo del nonsense con la sua amata, la mitica Polly tettinedorate, provoca la morte di un amico per mangiare le pesche sciroppate dello studio di Bruno Vespa e diventare finalmente famoso alla tv, cerca il senso della ricerca letteraria degli ultimi anni in un brufolo che scoppia nel racconto di uno scrittore impegnato. Il tutto tenuto insieme da una sottile ironia declinata in sfumature di diversa intensità. Canella, in queste "Nuove nughette", ci introduce così in un mondo di piccole ossessioni, di allucinazioni in cui il lettore attento non mancherà di riconoscere molto di sé.