Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lavinia Oddi Baglioni

Sentieri interrotti. Quaderni del Montevecchio. 6° Concorso 2024

Sentieri interrotti. Quaderni del Montevecchio. 6° Concorso 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant’anni svolge la sua attività con incontri e dibattiti per “fare cultura in allegria”. Nel marzo 2020, causa Covid, ha dovuto interrompere l’attività in presenza. Così per consentire ai soci di proseguire con una partecipazione attiva è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. Nel 2022 il club ha ripreso la sua attività in presenza ma il concorso, visto il considerevole numero di adesioni, è proseguito. In questo Quaderno è possibile leggere i testi vincitori e più meritevoli del sesto concorso.
12,00

Io e la natura. Quaderni del Montevecchio

Io e la natura. Quaderni del Montevecchio

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant'anni svolge la sua attività con incontri e dibattiti per "fare cultura in allegria". Nel marzo 2020, causa Covid, ha dovuto interrompere l'attività in presenza. Così, per consentire ai soci di proseguire con una partecipazione attiva, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. Nel 2022 il club ha ripreso la sua attività in presenza ma il concorso, visto il considerevole numero di adesioni, è proseguito. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del quinto concorso.
14,00

La mia solitudine. Quaderni del Montevecchio. Concorso primavera 2021

La mia solitudine. Quaderni del Montevecchio. Concorso primavera 2021

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant’anni svolge la sua attività culturale con incontri e dibattiti. Purtroppo nel marzo del 2020 ha dovuto interrompere questa attività, causa Covid 19.Per farlo risorgere dalle sue ceneri e consentire così ai soci di seguitare con una partecipazione attiva a “fare cultura in allegria”, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del secondo concorso.
12,00

Una strada particolare. Quaderni del Montevecchio

Una strada particolare. Quaderni del Montevecchio

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant'anni svolge la sua attività culturale con incontri e dibattiti. Purtroppo nel marzo del 2020 ha dovuto interrompere questa attività, causa Covid 19. Per farlo risorgere dalle sue ceneri e consentire così ai soci di seguitare con una partecipazione attiva a “fare cultura in allegria”, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del primo concorso.
12,00

Insegnare l'italiano agli immigrati. Imparare insegnando: storia di un'esperienza

Insegnare l'italiano agli immigrati. Imparare insegnando: storia di un'esperienza

Lavinia Oddi Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 106

Nel presente volume è ripercorsa, in forma autobiografica, l’esperienza dell’autrice presso alcune associazioni di volontariato che si occupano dell’insegnamento dell’italiano agli immigrati nonché del loro inserimento sociale. Nel testo viene narrato, oltre al modo di insegnare, come sono organizzate tali strutture e chi sono i volontari che vi operano, oltre alla descrizione di alcune attività collaterali (feste, gite culturali), organizzate per inserire questi “nuovi cittadini” nel “nostro” mondo. Gli argomenti sono trattati dal punto di vista dell’autrice: questo libro, infatti, non è un saggio e non intende esserlo, bensì è il resoconto di una personale esperienza, utile a rendere l’idea di come lavorano le numerose associazioni che cercano di aiutare i nuovi arrivati ad avere una vita migliore.
13,00

Ricordi nella nebbia

Ricordi nella nebbia

Lavinia Oddi Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 115

Ricordare per non dimenticare […] quelli che mi seguiranno devono sapere che solo delle radici profonde fanno crescere un albero sicuro e robusto […] E, in effetti, "Ricordi nella Nebbia" è un’opera da ascrivere al genere letterario dei Libri di famiglia diffuso già nel Medioevo come Libri di ricordanze [ … ] Libri non minori perché ci hanno lasciato documentazioni preziose sulla vita e i costumi del tempo e hanno costituito valido riferimento anche alle nuove correnti di interpretazione storica che si ispirano all’antropologia e alla sociologia […] I Libri di famiglia nascono per sconfiggere la cessazione, privilegiare la continuità, fortificare le nostre radici, tentare di dare risposte ai perché del nostro modo di essere, ma poi si diffondono oltre il ristretto ambito parentale in quanto rievocano modi di vivere collegati a modelli sociali che coinvolgono la collettività… È una storia articolata in una serie di scene a sé stanti e tuttavia consequenziali che invitano a non smettere di tentare di conoscerci meglio.
12,00

Gli artigiani di via dell'Orso a Roma

Gli artigiani di via dell'Orso a Roma

Lavinia Oddi Baglioni

Libro

editore: Edilazio

anno edizione: 2009

pagine: 112

16,00

Ritratti di signore. Autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento

Ritratti di signore. Autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento

Lavinia Oddi Baglioni, Rita C. Foti

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 254

Trentadue donne dell'aristocrazia romana si raccontano: descrivono la parabola personale e familiare, il percorso educativo... Le loro voci raccontano gli eventi politici cruciali di quegli anni, il Sessantotto, i movimenti femministi, i referendum sul divorzio e sull'aborto.
18,50

Scrivere la propria vita. Manuale di scrittura autobiografica
15,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.