Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Venturi

Confessioni di un corpo

Confessioni di un corpo

Laura Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2024

pagine: 170

Wolfgang, lo psicanalista di Ami Jane, è morto. È a lui che la protagonista dedica la sua autobiografia anatomica, omaggio del più grande sforzo di onestà che abbia mai intrapreso. Con ironia e crudezza, capitolo dopo capitolo, Ami Jane si racconta percorrendo tutto il proprio corpo, dalle dita dei piedi fino ai capelli. La biografia dell’io narrante si intreccia alle sue peculiarità fisiche e ai modelli socio-culturali con i quali il corpo femminile è stato costretto a confrontarsi. Il corpo condiziona e distorce, veicola messaggi propri e al tempo stesso si manifesta come sintomo della persona nella sua interezza. I personaggi che incontriamo nelle pagine di Ami sono al tempo stesso vicini e molto distanti, come se la pelle fosse un confine da poter a malapena lambire.
20,00

Oggi facciamo il laghetto dei girini

Oggi facciamo il laghetto dei girini

Laura Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 78

Ricostruire la felicità dell'infanzia è forse il viaggio più fantastico ed emozionante che si possa fare quando essa porta con sé ricordi non solo piacevoli ma che ci hanno reso, soprattutto, le persone speciali che siamo oggi. Laura Venturi fa proprio questo, ci mette a parte della sua vita rivivendo un'estate della sua infanzia, un tripudio di tradizioni, affetti, allegria, felicità che non solo scaldano il cuore ma ci ricordano come l'essenza dell'esistenza sia in quei tanti semplici attimi che ricorderemo - appunto - per tutta la vita.
12,50

Berlin Autogrill

Berlin Autogrill

Laura Venturi

Libro: Copertina morbida

editore: Rudis Edizioni

anno edizione: 2021

Berlin Autogrill è a metà tra un'opera di narrativa e una guida della capitale della Germania, che viene rappresentata senza veli nella sua dimensione più attuale. Berlino è la grande protagonista del testo, insieme al fenomeno dell'immigrazione dei giovani italiani. La nostalgia e la particolare topografia della distanza vengono descritte in tutte le loro interazioni con la geografia fisica. Berlino viene descritta con le sue contraddizioni, con tutta quella fluidità che la rende patria elettiva dei senza-patria. La protagonista del libro, Adele, che ha lasciato l'Italia poco più che ventenne, vive con passione e confusione i suoi giorni berlinesi, passando di avventura in avventura, di situazione in situazione. Il libro stesso è un agglomerato di scenari quasi sempre indipendenti l'uno dall'altro, ognuno dei quali viene descritto nella cornice di una certa zona della città, che si intreccia con le vicende e le determina strettamente.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.