Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Trossarelli

Condannate a morte Luigia Sola! Storia di una delinquente

Condannate a morte Luigia Sola! Storia di una delinquente

Laura Trossarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2007

pagine: 320

16,00

Le quattro vite di Bombarda

Le quattro vite di Bombarda

Laura Trossarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 139

Il nuovo libro della Trossarelli, scomparsa da un paio di anni, fu scritto prima di "Luigia Sola" opera editoriale d'esordio. "Bombarda" nacque a due voci con la sorella Lidia, con la quale giocavano a chi aggiungeva il pezzo più avvincente. Il romanzo è un'opera gioiosa, un po’ per ragazzi, ma soprattutto è una favola per tutte l'età, ambientata nella Russia d'inizio Novecento, prima, durante e dopo lo scoppio della Rivoluzione d'Ottobre. Bombarda, oppure il Grande Acciughetta, è uno straordinario acrobata che incanta le piazze dei villaggi della steppa come il grande teatro di Mosca. Ma poi diventa pasticciere sopraffine, ed infine locandiere in val Pellice. Come? Bisogna leggere per scoprire le meravigliose avventure di questo personaggio unico uscito dalla penna della grande scrittrice piemontese.
14,00

Marianna

Marianna

Laura Trossarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2015

pagine: 192

Laura Trossarelli ci dona ancora una volta ritratti forti e contraddittori di donne del Novecento, vissute tra le montagne verso la Francia, sui colli innevati delle Alpi piemontesi. Marianna è una storia a tinte forti, dove la protagonista si lascia travolgere dalle emozioni, dai sensi, dal desiderio. Una vicenda conseguenze di gesti apparentemente inconsulti ma naturalmente impossibili da frenare. Un romanzo ambientato nella prima metà del ventesimo secolo.
15,00

Segreti in famiglia

Segreti in famiglia

Laura Trossarelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2014

16,00

Aurora boreale. Giovani vite tra la guerra e la pace

Aurora boreale. Giovani vite tra la guerra e la pace

Laura Trossarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 336

Un romanzo di formazione. Donne e uomini si affacciano alla vita adulta durante la guerra civile tra il 1943 e il 1945 e vengono risucchiati dalle vicende della Storia. Qualcuno muore, ma quelli che sopravvivono al conflitto ne saranno per sempre intossicati. Nel Piemonte del dopoguerra, a Torino e in montagna, Roberta e Silvia vivono la loro giovinezza nonostante tutto, tra amori, delusioni, sogni, desideri. E il futuro sarà roseo, se lo si vuole per davvero.
18,00

Donne alla ricerca di una ragionevole felicità

Donne alla ricerca di una ragionevole felicità

Laura Trossarelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 366

Una storia di donne: innamorate, infelici, odiose, fortunate, avventuriere, sedotte e abbandonate, sposate, vedove, matrone, giovani sagge e illuse anziane... Estherina è al centro di questa vicenda "al femminile" nella seconda metà dell'Ottocento, nelle Valli Valdesi e in Riviera, un intreccio di sentimenti tra nascite inaspettate e lutti prematuri, dove ogni personaggio sa dove andare, ma trovare la strada giusta non sembra così semplice. La Trossarelli, alla sua sesta fatica letteraria, si conferma una narratrice sicura, che manovra storie complesse dall'Italia all'Inghilterra, tra grandi amori e piccole miserie quotidiane.
18,00

Eglantine

Eglantine

Laura Trossarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2012

pagine: 304

16,00

Viva la libertà

Viva la libertà

Laura Trossarelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2012

pagine: 250

Andrea di Saint-Loup è una ragazza di inizio Ottocento, nella Francia contadina della Restaurazione. Orfana di mamma, vorrebbe avere suo papà tutto per sé. Ma la governante tanto amata diventa la matrigna tanto odiata. Andrea scappa in sembianze maschili, e di qua inizia una serie di avventure, colpi di scena che accompagnano tutto il libro in un susseguirsi mozzafiato di drammi, tragedie e avvenimenti lieti. Un che di mezzo tra un romanzo d'appendice e un romanzo gotico. Siamo in Francia, ma non si tarda ad accorgersi che i boschi e le montagne in cui si muove la protagonista, assomigliano molto a quelli delle nostre valli. Le avventure di Andrea di Saint-Loup vanno lette come una di quelle fiabe che hanno qualcosa da insegnare o addirittura delle tesi da illustrare.
16,00

Una vita sbagliata

Una vita sbagliata

Laura Trossarelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2010

18,00

Eglantine

Eglantine

Laura Trossarelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2015

pagine: 304

Eglantine è la protagonista assoluta di questo libro. Il suo nome in francese significa "rosa di macchia", e forse tutta la sua esistenza potrebbe riassumersi in questo: un fiore nato in un luogo difficile, tra cattolici e valdesi, tra pace e guerra, miseria e ricchezza, aspirazione alla vita e una impossibilità quasi "fatale" alla realizzazione di essa. Eglantine ama, si sposa, vede morire le persone a lei care, si batte per sé e per i suoi figli, cerca di essere moderna senza saperlo, ed alla fine ci riesce, perché, nonostante le tragedie che le piovono attorno, non si da mai per vinta. Tra le valli del Pinerolese e il mare della Liguria, la vicenda si snoda dalla guerra partigiana al boom economico, fra campagna, città, lavoro, villeggiatura, moto sgangherate, treni piovosi, case diroccate, nuovo benessere. Questo romanzo, ispirato a molte storie vere, ma in fondo di invenzione, è un vero e proprio inno alla vita, dove la resa non esiste.
18,00

Quell'estate del 1940

Quell'estate del 1940

Laura Trossarelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.