Libri di Laura Trimarchi
Solitamente scrivo sui muri
Laura Trimarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Ci sono versi, poesie, capaci di essere come un raggio di sole, come una candela accesa nel buio, come un faro che ci proietta all’interno di noi stessi dandoci la possibilità di vedere e riconoscerci. Di capire chi siamo davvero. Ecco, le poesie di Laura Trimarchi donano a ognuno di noi l’avventura del riconoscersi. Nei colori dei suoi versi ritroviamo la voglia di guardare sia dentro noi stessi sia fuori delle nostre mura. SOLITAMENTE SCRIVO SUI MURI è come un invito a volare alto per tornare a credere nella vita. Ho sempre pensato che l’arte abbia il compito di mostrare le nostre debolezze, i nostri difetti, ma che alla fine debba sempre infondere voglia di credere e lottare per la vita. Più il male impera nelle nostre quotidianità, più è fondamentale pensare a un’arte capace di dare corpo alla Speranza.
Di versi si nasce
Laura Trimarchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 78
«Probabilmente tutti conoscete lo Scirocco: è un vento senza limiti, soffia in primavera come in autunno, spesso "a terzine", tre giorni in tre giorni, raramente per uno solo. Alla fine delle giornate di Scirocco, subentra solitamente una giornata di vento intenso da quadrante settentrionale, un cambiamento totale, quasi repentino e inatteso, perché lo Scirocco ti abitua ad uno strano caldo movimento. È forse il vento più suggestivo: portando spesso la sabbia dal deserto, è quello che colora tutto di un velo dorato, e se avete l'opportunità di vedere delle lenzuola stese mentre soffia, scoprirete come sia capace non solo di sollevarle in aria - come la Tramontana - ma di avvolgerle in un sensuale ballo che ricorda un tango. L'opera di Laura Trimarchi è un vento di Scirocco: ti avvolge, ti attraversa, ti trascina, ti solleva, ti riempie gli occhi di una sfumatura nuova, accompagna le tue orecchie con un suono diverso, quello di parole che assomigliano a pietre preziose, scelte con cura a creare un mosaico di bellezza poetica.»