Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Spinelli

Insalate per un anno

Insalate per un anno

Valentina Raffaelli

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 220

Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie. La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo variopinto ricettario. Ogni composizione usa esclusivamente prodotti stagionali, trattati e preparati in vari modi, per dare al piatto consistenze e sapori diversi e inaspettati e per esaltare nel miglior modo possibile i sapori dell’orto. Non più sterili contorni, ma portate vere e proprie: insalate pensate come pasti completi e perfetti per un pranzo di lusso anche da soli. Comodo poi sapere che le quantità indicate nel libro sono per una persona e che, salvo qualche eccezione, possono essere facilmente moltiplicate per il numero dei commensali. Solo in pochi casi, infatti, saranno le dimensioni dell’ortaggio a determinare gli invitati a tavola. Le ricette presenti in questo coloratissimo volume sono un allegro viaggio lungo un anno tra i filari dell’orto, nella terra che nasconde i preziosi ortaggi nei mesi freddi e nel caleidoscopio di colori rigogliosi che caratterizzano i frutti maturati al sole di fine primavera, le conserve preparate in estate e i formaggi che impreziosiscono l’insieme. Composizioni insolite e accostamenti gustosi per usare al meglio ciò che troviamo nel cestino appena raccolto. Questo libro vuole essere uno spunto per cercare sempre la ricchezza vegetale anche quando sembra che quest’ultima sia venuta meno. Sessanta ricette e altre preparazioni per non stancarsi mai di mangiare un’insalata.
25,00

Gli argenti di palazzo de' Mayo

Gli argenti di palazzo de' Mayo

Laura Spinelli, Sergio Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2012

pagine: 94

La Fondazione Carichieti, portato a compimento il restauro del Palazzo de' Mayo, apre al pubblico anche il Museo con le sue preziose collezioni permanenti, tra cui la collezione di argenti di Francesco Capriglione che, con squisita quanto apprezzata generosità, è stata concessa alla Fondazione perché venisse esposta nelle sale del restaurato Palazzo e che viene riprodotta interamente in questo catalogo. Si tratta di una pregevole raccolta di argenti antichi messa insieme negli anni, con nobile entusiasmo e con sentita passione. Oltre centocinquanta lavori, databili dalla fine del Seicento ai primi del Novecento, provenienti da prestigiose botteghe di argentieri sparse in tutta Europa, con una forte prevalenza di manifatture inglesi, sono ora collocati presso il Museo del rinnovato Palazzo de' Mayo in tre sale appositamente loro dedicate.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.