Libri di Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Il mondo dopo il Covid-19
Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 172
La pandemia del Covid-19 sta causando un profondo disagio in tutto il mondo, ma anche un possibile rimescolamento nei rapporti di forza tra i Paesi che hanno finora dominato la scena mondiale. Questo saggio fa luce su una situazione in divenire: esamina le principali pandemie del passato, evidenzia gli effetti interni e geopolitici del Covid e analizza i futuri scenari mondiali. I rapporti di potenza tra le Nazioni e i valori su cui si basa la Comunità internazionale che noi conosciamo sono destinati a mutare o addirittura ad essere stravolti. In questo quadro i gruppi jihadisti e i movimenti dell’estremismo violento approfittano della situazione per acquisire una posizione di preminenza in vista di un nuovo ordine mondiale.
Vivere a Mosul con l'Islamic State. Efficienza e brutalità del califfato
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 300
Che cos'è veramente l'Islamic State? Cosa vogliono i suoi uomini? Perché migliaia di giovani da tutto il mondo sono partiti per unirsi ad esso nella costruzione del Califfato? Grazie ai racconti degli abitanti che restarono a Mosul, finalmente possiamo comprenderlo. L'Islamic State ha controllato per tre anni una zona tra Siria e Iraq abitata da milioni di persone. Escludendo le minoranze perseguitate, non abbiamo racconti sulla vita dei cittadini sunniti che hanno subito loro malgrado questa esperienza vivendo nel Califfato autoproclamato da Al Baghdadi. In questo saggio alcuni coraggiosi abitanti di Mosul, mettendo a rischio la propria vita e quella delle loro famiglie, ci raccontano la realtà di un mondo fino ad oggi a noi precluso, spiegandoci che cosa è davvero successo, descrivendo l'incredibile brutalità ma anche l'efficienza della sua amministrazione. Solo così possiamo comprendere l'Islamic State, le sue idee e i motivi che hanno spinto migliaia di giovani a unirsi alla lotta, combattendo nel teatro siro-iracheno, o semplicemente attaccando nel Paese in cui vivono. Grazie a queste testimonianze, la voce dei civili che tanto hanno sofferto, possiamo iniziare a capire una regione che da anni si è trasformata in una polveriera pronta a esplodere. Conoscendo che cosa è successo possiamo imparare a capire IS, le cui idee non sono morte con la perdita del controllo territoriale, né con l'uccisione di Al Baghdadi, e potremo combattere il ben più ampio fenomeno del jihadismo. Prefazione di “Mosul Eye"
Why we are under attack. Al Qaeda, the Islamic State and the “do-it-yourself” terrorism
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 288
Perché ci attaccano. Al Qaeda, l’Islamic State e il terrorismo «fai da te»
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 272
Il terrorismo “fai da te” in un’analisi, corredata da una ricca documentazione fotografica, che spazia dalla propaganda jihadista agli attentati che homegrown terrorist e foreign fighter di ritorno mettono in pratica in Occidente. Questi giovani rispondono agli inviti di Al Qaeda e Islamic State, in competizione per la leadership della galassia jihadista, e «ci attaccano» agendo di rado in modo totalmente autonomo. Dallo studio degli attentati e del materiale diffuso in rete si comprende quali attacchi sono condotti e coordinati da gruppi jihadisti e quali semplicemente ispirati alle loro idee. Si riesce quindi a rispondere a domande come quella che ha dato il titolo al libro e a ipotizzare «chi, quando e dove ci attaccherà», nonché a toccare con mano la propaganda jihadista attraverso centinaia di foto a colori.
Due secoli di stabilizzazione. Gli insegnamenti del passato per il peacekeeping del futuro
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte, Ferdinando Sanfelice di Monteforte
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 3
Terrorismo «fai da te». Inspire e la propaganda online di AQAP per i giovani musulmani in Occidente
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 172
Dopo le risposte della Comunità internazionale agli attacchi dell'11 settembre, Al Qaeda si è trasformata in un network del radicalismo islamico, con un'organizzazione centrale e più organizzazioni affiliate, non più in grado di pianificare grandi attacchi ma non per questo meno pericolosa. Ha sviluppato nuove strategie basate sull'utilizzo di terroristi homegrown, che vivono in Occidente da anni, se non addirittura dalla nascita, e utilizzando manuali online si trasformano in terroristi che vanno alla ricerca del martirio per colpire le società presso le quali non si sentono integrati. Questo "terrorismo fai da te" è un metodo per mantenere alta la tensione in Occidente: fortemente voluto da al Awlaki e dall'ala di Al Qaeda nella Penisola Arabica che a lui faceva capo, e recentemente abbracciato anche dall'organizzazione centrale e dallo stesso Al Zawahiri.
Perché ci attaccano. Al Qaeda, l’Islamic State e il terrorismo «fai da te»
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il terrorismo “fai da te” in un’analisi che spazia dalla propaganda jihadista agli attentati che homegrown terrorist e foreign fighter di ritorno mettono in pratica in Occidente. Questi giovani rispondono agli inviti di Al Qaeda e Islamic State, in competizione per la leadership della galassia jihadista, e «ci attaccano» agendo di rado in modo totalmente autonomo. Dallo studio degli attentati e del materiale diffuso in rete si comprende quali attacchi sono condotti e coordinati da gruppi jihadisti e quali semplicemente ispirati dalle loro idee. Si riesce quindi a rispondere a domande come quella che ha dato il titolo al libro e a ipotizzare «chi, quando e dove ci attaccherà».