Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Berna

L'arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile

L'arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile

Edgar H. Schein, Peter Schein

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2019

pagine: 176

Le tradizionali forme di leadership faticano a tenere il passo con i cambiamenti del mondo del lavoro, nel quale le gerarchie statiche e gli ideali del leader «supereroe» risultano sempre meno efficaci. Ma gli indirizzi del mercato e la società sembrerebbero guardare altrove e sarebbe controproducente rimanere ancorati a modelli unicamente fondati sulla contesa e sull'innalzamento del singolo. Mentre le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, la leadership deve assumere caratteristiche più collaborative, assicurando una comunicazione aperta e fondata sulla fiducia, che renda possibile innovazione e problem solving. Diversamente, nelle aziende continueranno a riproporsi dinamiche che enfatizzano la competizione individuale. Edgar e Peter Schein invitano a una forma ripensata di leadership che richiama un'umiltà basata su una profonda comprensione delle complessità legate alle relazioni interpersonali, dove l'attenzione sia focalizzata sulle dinamiche di gruppo e della collaborazione. Si crea così una sorta di leadership umile a ogni livello: vera chiave per favorire la creatività, l'adattabilità, e l'agilità di cui le organizzazioni hanno bisogno per sopravvivere e crescere. Introduzione di Sergio Carbone e Angelo Pasquarella.
20,00

I cieli

I cieli

Sandra Newman

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2019

pagine: 252

New York, 2000. Kate e Ben si incontrano a una festa e s'innamorano subito. È l'alba di un nuovo millennio, il primo senza una guerra in nessuna parte del mondo. L'ONU ha appena piantato la sua bandiera su Marte. Una senatrice del partito dei verdi sta per diventare la prima presidente degli Stati Uniti. Kate si addormenta, consapevole di essere amata. Londra, 1593. Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, musicista e poetessa italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. Tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la vita di un giovane e sconosciuto poeta, William Shakespeare, quella di Kate e di Ben, il mondo del Duemila. Una storia d'amore, di universi alternativi, di follia, di poesia e di viaggi nel tempo. Un sogno annidato in un bizzarro risveglio; un romanzo su quel che abbiamo perduto e quel che ancora possiamo salvare.
16,80

Human + machine. Ripensare il lavoro nell'età dell'intelligenza artificiale

Human + machine. Ripensare il lavoro nell'età dell'intelligenza artificiale

Paul R. Daugherty, H. James Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2019

pagine: 224

L’intelligenza artificiale non è più una nozione futuristica. È già, qui e ora, entrata nella nostra vita quotidiana e nei processi delle imprese. Alcune di queste da tempo la utilizzano per innovare e crescere rapidamente. Il tema di fondo è semplice: le organizzazioni che sapranno sfruttarne il potenziale andranno avanti, quelle che non ci riusciranno sono destinate a cadere. Prefazione di Paolo Traverso.
24,50

Huawei. Il fondatore. La storia di Ren Zhengfei

Huawei. Il fondatore. La storia di Ren Zhengfei

Hongwen Li

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2018

pagine: 175

L'ascesa della Cina sulla scena globale rappresenta uno degli eventi più significativi della nostra epoca. Ma in Occidente il ruolo trainante di alcuni imprenditori privati che hanno letteralmente ridisegnato lo scenario dei rispettivi mercati a livello nazionale e globale è ancora sottostimato, quando non del tutto misconosciuto. Fra queste figure pionieristiche spicca Ren Zhengfei, fondatore e leader di Huawei. Nato in una regione rurale, avviato alla carriera nel genio militare, Ren Zhengfei fonda Huawei più che quarantenne, dapprima semplicemente assemblando componenti per centralini analogici destinati alle immense aree rurali in Cina, allora ancora largamente prive di rete telefonica. La competizione con grandi players occidentali, come Ericsson, Siemens e Alcatel, che allora dominavano la scena delle telecomunicazioni nel paese, la necessità di colmare un divario tecnologico che inizialmente sembrava insuperabile, l'avvento del digitale come svolta determinante nella storia della compagnia, sono tutte tappe che hanno forgiato una filosofia manageriale insieme ammirata e temuta, una cultura di «lupi», secondo l'espressione dello stesso Zhengfei, caratterizzata da «sensi acuti, indomabile aggressività e spirito di squadra». Oggi Huawei è un gigante con oltre 150.000 impiegati in tutto il mondo e Ren Zhengfei, noto per la sua natura schiva e per il suo approccio concreto, è di fatto uno fra i business leader più stimati sulla scena planetaria. Questo libro è un'occasione preziosa e ancora rara per guardare dentro al miracolo economico cinese, alle forze reali e alle intelligenze che lo stanno plasmando.
18,00

Siamo tutti completamente fuori di noi

Siamo tutti completamente fuori di noi

Karen Joy Fowler

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2015

pagine: 272

Una famiglia: un padre etologo, una madre, tre figli, Lowell, Fern e Rosemary. Tutto normale, fin qui, se non fosse che Fern è uno scimpanzé, di proprietà dell'Università dell'Indiana, parte di un esperimento denominato Sister Act, e volto a studiare lo sviluppo cognitivo di primati e umani in condizioni di contiguità. Dunque, per cinque anni Fern è la sorella di Rosemary, e di Lowell, fino a che l'esperimento non arriva a compimento, la contiguità comincia a essere difficile da gestire, e Fern viene allontanata. Come può una famiglia superare il distacco? Lowell, più che adolescente, scappa di casa e diventa un terrorista ecologico, gli altri sopravvivono mettendo in atto strategie di compensazione. La ricomposizione di questo trauma è il tema della storia, raccontata da Rosemary in prima persona con un viaggio a ritroso attorno a un anno chiave, il 1996, quando sua madre le regala i suoi diari, e quando Lowell riappare alla sua porta per raccontarle delle sue attività di animalista e di Fern, che lui ha seguito di laboratorio in laboratorio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.