Libri di Laerte Neri
L'aspirante padre
Laerte Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 252
Un uomo racconta l’esperienza della sua paternità, mettendosi a nudo. Al contempo si trova coinvolto all’interno di un processo in cui è accusato di essere un cattivo padre. “Proprio qua la volevo. Se lei, o una parte di lei, non si sente pronto a questi sacrifici ci spiega quella sera di novembre del 2013, e quell’altra sera del gennaio 2019, ovvero i giorni in cui ha concepito i suoi figli, a cosa pensava? Pensava che sarebbe stato più semplice? Cosa pensava in quei momenti, che la Divina Provvidenza l’avrebbe aiutata? Che genitori non si nasce, si diventa? Aveva in tasca una delle sue considerazioni dal sapore new age? Oppure, cosa ancora peggiore, non pensava… si lasciava andare a quello che sarebbe accaduto? E se così fosse, si ricorda cosa ha detto più volte nel corso della sua esistenza, con tono serio e deciso? Glielo ricordo io: lei in svariati contesti, con gli amici, con sua moglie, col suo counselor ha detto: “non si mette al mondo un figlio per caso, se non si usano precauzioni bisogna esser pronti ad assumersi le proprie responsabilità”.
Un fallimento nuovo di zecca
Laerte Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 84
Caleidoscopio
Laerte Neri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 36
Questi cinque racconti sono nati all'interno di un percorso di Scrittura Creativa. Sono frutto del sudore e dell'impegno dei cinque partecipanti, Alberto, Nicola, Martina, Tommaso e Alessandra. I loro racconti sono molto diversi sia per temi toccati sia per stile adottato: ci sono tocchi di noir, spruzzate di minimalismo, pennellate surreali, deviazioni naif; c'è ironia, sentimento, amarezza, momenti di rivelazione. Sono come un caleidoscopio di alcune delle diverse emozioni che un essere umano può provare: per questo il titolo di questa raccolta di racconti è Caleidoscopio. Di più non posso raccontarvi, saranno questi racconti adesso a parlarvi. Non mi resta quindi che augurarvi buona lettura e dichiarare infine: Viva la scrittura, viva la letteratura!
Il mio primo capodanno
Laerte Neri
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 132
"Luisa Parrini dice che cinque minuti è il tempo che serve per capire gli uomini. Dice che, da come uno ti guarda, capisci che tipo è: se tiene sempre gli occhi bassi è uno sfigato, se ti guarda fisso le tette è un segaiolo, se ti guarda dritto negli occhi è uno stronzo. 'E un uomo normale non c'è?' le chiede il mio amico Lucio Motta". "Il mio primo capodanno" è una raccolta di racconti legati ai luoghi della Versilia e di Lucca. Spesso i protagonisti sono ragazzi fra i venti e i trent'anni; a volte sono pure più giovani. Le storie si svolgono in tempi recenti, recentissimi e provano a essere specchio di questi anni e dei sentimenti di queste generazioni.