Libri di L. Serianni (cur.)
Storia della lingua italiana
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 820
In questa Storia della lingua italiana, realizzata da un gruppo di studiosi sotto la guida di Luca Serianni, il tema dell'italiano letterario è affrontato su nuove basi. Trovano spazio filoni di ricerca affermatisi solo di recente (i linguaggi scientifici o le dimensioni del parlato), le espressioni delle minoranze linguistiche contemporanee. Attenzione è dedicata anche alle questioni teoriche e storiche di carattere generale: la questione della lingua, i percorsi grammaticali, i problemi grafici e ortografici.
Il Devoto-Oli digitale. Vocabolario della lingua italiana 2017
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2016
Contenuto aggiornato, due edizioni complete, più modalità di consultazione: questa è la proposta firmata il Devoto-Oli, che fornisce l'aggiornamento del testo dell'edizione 2017 in versione solo digitale abbinata all'offerta praticamente in omaggio - del volume cartaceo dell'edizione 2014. Il nuovo packaging prevede il tradizionale volume proposto insieme a un cofanetto contenente il CD-Rom e un codice per installare sul proprio computer e su altri tre il software de il Devoto-Oli Digitale 2017 e per consultarlo online per 12 mesi. Il software contiene il testo completo del vocabolario, aggiornato annualmente, rivisto e integrato con 300 tra parole nuove e nuovi significati entrati nell'uso dell'italiano nel corso dell'ultimo anno, oltre a 180.000 tra sinonimi e contrari relativi a 33.000 voci, gli audio con la pronuncia corretta di tutte le voci, 35.000 locuzioni e modi di dire, la declinazione di tutti i sostantivi e di tutti gli aggettivi, la coniugazione completa di tutti i verbi.
Il Devoto-Oli digitale. Vocabolario della lingua italiana 2016
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2015
pagine: 3240
La confezione indivisibile e cellofanata contiene: Volume il Devoto-Oli (pp. 3.240 + pp. 32 tavole a colori), box con CD-Rom per scaricare e installare il Devoto-Oli 2016 o consultarlo online, fascicolo di Guida all'uso del vocabolario digitale (pp. 20). il Devoto-Oli Digitale contiene: 180.000 tra sinonimi e contrari relativi a 33.000 voci, gli audio con la pronuncia corretta di tutte le voci, 35.000 locuzioni e modi di dire, la declinazione di tutti i sostantivi e di tutti gli aggettivi, la coniugazione completa di tutti i verbi, 300 neologismi e nuovi significati tratti dal linguaggio di attualità e politica. Il volume offre il testo dell'ultima edizione presentato in una grafica elegante e colorata, studiata per facilitare la consultazione di: oltre 100.000 voci, oltre 200.000 definizioni, reggenze di verbi e aggettivi sistematicamente indicate, etimologia e data della prima attestazione di tutte le voci. Integrano il volume 32 pagine di tavole a colori su carte geografiche, bandiere del mondo, flora e fauna dei principali ambienti naturali del pianeta.
Il Devoto-Oli digitale. Vocabolario della lingua italiana 2015
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2014
pagine: 3240
Contenuto aggiornato, due edizioni complete, più modalità di consultazione: questa l'innovativa proposta firmata il Devoto-Oli, che fornisce l'aggiornamento del testo dell'edizione 2015 in versione solo digitale abbinata all'offerta - praticamente in omaggio - del volume cartaceo dell'edizione 2014. Il nuovo packaging prevede il tradizionale volume proposto insieme a un cofanetto contenente il CD-ROM e un codice per installare sul proprio computer e su altri tre il software de il Devoto-Oli Digitale 2015 e per consultarlo online per 12 mesi. Il software contiene il testo completo del vocabolario, aggiornato annualmente, rivisto e integrato con 500 tra parole nuove e nuovi significati entrati nell'uso dell'italiano nel corso dell'ultimo anno, oltre a 180.000 tra sinonimi e contrari relativi a 33.000 voci, gli audio con la pronuncia corretta di tutte le voci, 35.000 locuzioni e modi di dire, la declinazione di tutti i sostantivi e di tutti gli aggettivi, la coniugazione completa di tutti i verbi.
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2014
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2013
pagine: 3272
Il Devoto-Oli è il vocabolario d'autore che coniuga tradizione e innovazione, aggiornato anche quest'anno con 500 parole nuove tratte dal linguaggio di attualità e politica (Papa emerito, agenda digitale, M5S), dall'economia e dalla finanza (fiscal compact, micromarketing, spending review), dalla televisione e dai giornali (impiattare, hacktivist, rassemblement), dai gerghi giovanili (svalvolare), dal linguaggio colloquiale e regionale (essere sul pezzo, schicchera), dalle nuove mode e tendenze (skinny, sigaretta elettronica), dall'ecologia e dalla scienza (rinaturazione, fracking), dalle nuove tecnologie e dall'informatica (phablet, chiosco informatico). Restano invariate le caratteristiche distintive del vocabolario: 155.000 definizioni, ricchezza di informazioni grammaticali (reggenze, coniugazioni irregolari, femminili e plurali), locuzioni ben evidenziate, tutte le parole dell'italiano di base segnalate, tavole a colori e apparati. Nella versione digitale (su DVD-Rom multipiattaforma e online) il testo completo del vocabolario è corredato dagli audio con la pronuncia corretta di tutte le voci e dai sinonimi e contrari.
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2014
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2013
pagine: 3272
Il Devoto-Oli è il vocabolario d'autore che coniuga tradizione e innovazione, aggiornato anche quest'anno con 500 parole nuove tratte dal linguaggio di attualità e politica (Papa emerito, agenda digitale, M5S), dall'economia e dalla finanza (fiscal compact, micromarketing, spending review), dalla televisione e dai giornali (impiattare, hacktivist, rassemblement), dai gerghi giovanili (svalvolare), dal linguaggio colloquiale e regionale (essere sul pezzo, schicchera), dalle nuove mode e tendenze (skinny, sigaretta elettronica), dall'ecologia e dalla scienza (rinaturazione, fracking), dalle nuove tecnologie e dall'informatica (phablet, chiosco informatico). Restano invariate le caratteristiche distintive del vocabolario: 155.000 definizioni, ricchezza di informazioni grammaticali (reggenze, coniugazioni irregolari, femminili e plurali), locuzioni ben evidenziate, tutte le parole dell'italiano di base segnalate, tavole a colori e apparati.