Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Palla

Dal Pordoi a Katzenau. Il racconto di una vita in Val di Fassa nel primo Novecento

Dal Pordoi a Katzenau. Il racconto di una vita in Val di Fassa nel primo Novecento

Maria Piaz de Pavarin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ist. Culturale Ladino

anno edizione: 2015

pagine: 190

Il libro ripercorre la vita di una donna straordinaria nella Val di Fassa del primo Novecento, Maria Piaz de Pavarin, sorella del celebre Tita Piaz. Un episodio in particolare, l'arresto da parte delle autorità austriache durante la Prima Guerra Mondiale per aver favorito la diserzione di alcuni trentini, per il quale venne processata e internata per tre anni a Katzenau, viene ricostruito grazie alle testimonianze rese dalla stessa Maria al figlio Francesco e al nipote Franco negli anni '60 e registrati su nastro. Ciò che emerge è il ritratto di una pioniera nella vita privata e sociale, capace di affrontare con coraggio e lungimiranza le sfide e le opportunità che la vita le pone davanti.
18,00

Le mie guerre 1915-1918 1940-1945

Le mie guerre 1915-1918 1940-1945

Valentino Daberto

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 302

18,00

Mein Kampf um die Kunst

Mein Kampf um die Kunst

Francesco F. Rizzi

Libro

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 1998

pagine: 509

18,20

Simone Chiocchetti, Vigilio Iellico, Giacomo Sommavilla, Albino Soratroi
7,80

Sacralità e tradizioni religiose nel comune di Rocca Pietore/La Ròcia

Sacralità e tradizioni religiose nel comune di Rocca Pietore/La Ròcia

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 192

Questa ricerca ha voluto realizzare un piccolo "censimento" nel territorio del comune di Rocca Pietore/La Ròcia di quanto rimane ancora oggi di visibile sul piano religioso nelle tre parrocchie di Rocca, Laste e Calloneghe: crocifissi, capitelli, affreschi, immagini sacre, toponimi cui sono legati, per quei frammenti che è ancora possibile rilevare, antichi racconti, ricordi, significati. Il volume è rivolto ad un ampio pubblico sia locale che forestiero che ami la scoperta del territorio che si fa camminando, prestando attenzione a tanti piccoli segni che rimandano a devozioni antiche e recenti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.