Libri di L. Marchi
Scritti di revisione aziendale
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 160
Punti chiave del volume: le funzioni del collegio sindacale, il controllo di gestione e le novità della certificazione legale del bilancio.
Gestione informatica dei dati aziendali
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 400
La gestione efficace ed efficiente dei dati contabili mediante strumenti informatici è una delle sfide che le aziende devono accettare e governare. I problemi da affrontare in questo campo sono numerosi: dalla definizione di modelli condivisi per la gestione del processo informativo e per l'elaborazione dei dati, alla loro trasposizione e integrazione in un ambiente informatico, dalla valutazione e la scelta del supporto tecnologico più adatto, alla capacità di comprenderne e sfruttarne tutte le potenzialità. Il volume esamina le diverse fasi del processo informativo-decisionale: la selezione e l'acquisizione dei dati contabili mediante strumenti software gestionali integrati; l'analisi dei dati consuntivi mediante strumenti software per la gestione delle basi di dati; l'elaborazione dei dati per la costruzione e il controllo di scenari prospettici mediante i programmi software di gestione dei fogli elettronici.
Gestione informatica dei dati aziendali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 256
La contabilità aziendale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
pagine: 1234
Mettimi come sigillo sul tuo cuore. Cantico dei Cantici
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 32
"Mettimi come sigillo sul tuo cuore": in queste parole dell'amata all'amato si condensano tutto il desiderio e la passione che animano l'amore umano riflesso di quello di Dio per l'uomo - espresso nel libro biblico del Cantico dei Cantici.
Le risorse immateriali nell'economia delle aziende. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 406
L'attuale contesto economico ipercompetitivo si caratterizza per una crescente rilevanza strategica delle risorse immateriali. Nel tempo, queste ultime si sono evolute da risorse "needed to win" a risorse "needed to play", cioè fonti della competitività e dell'adattabilità aziendale e, quindi, elementi sempre più essenziali per la sopravvivenza dell'azienda stessa. Tale fenomeno ha interessato non solo le imprese industriali ma anche, con manifestazioni peculiari, le aziende di servizi, le aziende pubbliche e gli intermediari finanziari. Sulla scia di tale evoluzione, negli ultimi anni la dottrina, la prassi aziendale e gli organi di governo nazionali e sovranazionali hanno riservato una crescente attenzione al tema degli "intangibles". I contributi scientifici contenuti in questo volume mirano ad approfondire i profili di gestione delle risorse immateriali aziendali proponendo analisi teoriche ed empiriche utili a rappresentare lo stato dell'arte sulla materia, a suggerire best-practice di gestione e ad offrire spunti di riflessione innovativi. In questo modo si intende contribuire al progresso della ricerca scientifica e sensibilizzare gli operatori economici e governativi sull'importanza della corretta gestione delle risorse in parola. Ciò nell'ottica del mantenimento e della crescita del vantaggio competitivo e, quindi, per sostenere il processo di creazione di valore nel tempo.
Contabilità d'impresa e valori di bilancio
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: 492
Il volume tratta i principi e la metodologia contabile di rilevazione delle operazioni di gestione ai fini della determinazione periodica del capitale e del reddito di esercizio e per il controllo "continuo" dei movimenti finanziari ed economici a livello complessivo aziendale. Nel primo capitolo del volume vengono introdotti gli schemi-base di analisi dei valori economico-finanziari e di rappresentazione del capitale e del reddito in chiave economico-aziendale. Nei capitoli successivi, le diverse classi di operazioni sono considerate nei loro contenuti economici e schemi di rilevazione contabile.
Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: 450
Contabilità d'impresa e valori di bilancio
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: 544
Io sono la via, la verità e la vita. Vangelo di Giovanni
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 32
"Io sono la via, la verità e la vita": l'autorivelazione di Gesù diventa il filo conduttore per approfondire i passi salienti del vangelo di Giovanni, vere e proprie perle che illuminano la nostra mente e riscaldano il nostro cuore.
Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: 454
Il volume intende fornire gli strumenti metodologici e concettuali fondamentali per interpretare il sistema delle operazioni e dei processi aziendali e le collegate condizioni di equilibrio. La trattazione si sviluppa seguendo tre diversi percorsi di indagine: il primo percorso è quello che dal sistema delle operazioni porta al sistema delle informazioni, considerando non solo la dimensione oggettiva, ma anche quella soggettiva delle scelte e delle decisioni che stanno alla base delle operazioni; il secondo percorso è quello che dai circuiti di finanziamento porta ai circuiti operativi vendite-approvvigionamenti relativi ai fattori correnti, al fattore lavoro ed ai fattori pluriennali; il terzo percorso è quello che dalla combinazione dei fattori porta al sistema delle operazioni e dei processi di produzione economica, alla composizione delle forze, interne ed esterne, ed alle condizioni di equilibrio, a livello fisico-tecnico, economico, finanziario e patrimoniale.
Contabilità d'impresa e valori di bilancio
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: 552
Il volume tratta i principi e la metodologia contabile di rilevazione delle operazioni di gestione ai fini della determinazione periodica del capitale e del reddito di esercizio e per il controllo "continuo" dei movimenti finanziari ed economici a livello complessivo aziendale. Nel primo capitolo del volume, su "obiettivi e strumenti della contabilità d'impresa", vengono introdotti gli schemi-base di analisi dei valori economico-finanziari e di rappresentazione del capitale e del reddito in chiave economico-aziendale. Nei capitoli successivi, le diverse classi di operazioni sono distintamente considerate nei loro contenuti economici e schemi di rilevazione contabile secondo una sequenza di analisi che va dall'economico al finanziario, prima, dalle operazioni di gestione esterna a quelle di periodica correlazione costi-ricavi per la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento, poi. La trattazione è ampliata ai sistemi supplementari di scritture ed ai collegamenti tra la contabilità e il bilancio di esercizio.