Libri di L. Manzoli
Atlante interattivo di anatomia umana. CD-ROM
Frank H. Netter
Prodotto: CD-ROM
editore: Elsevier
anno edizione: 2006
Il CD-ROM contiene circa 1.000 illustrazioni realizzate da Frank H. Netter e Carlos Machado, che descrivono con grande dettaglio la complessità dell'anatomia umana, offre funzioni utili per l'apprendimento, l'autoverifica e l'approfondimento dell'anatomia umana. È possibile sfogliare le tavole una alla volta, nello stesso ordine in cui appaiono nel volume "Atlante di anatomia umana". Le tavole possono essere visualizzate con o senza agende. È disponibile anche una selezione di ventiquattro tavole dell'Atlante complete di correlati clinici - che mostrano immagini cliniche della collezione Netter, radiogrammi e il commento a ciascuna condizione patologica - relativi alla tavola visualizzata. Il programma permette di affiancare le immagini per confrontarle. L'indice visivo consente di visualizzare le miniature delle tavole nello stesso ordine in cui appaiono nell'Atlante di anatomia umana. La ricerca per Regioni e Sistemi/Apparati permette di accedere all'area anatomica desiderata, e da qui alle tavole; infine la funzione "Ricerca parola" permette di cercare termini contenuti nei titoli, sottotitoli e legende delle tavole. La funzione "Guida studio" permette di mettere a fuoco una particolare zona anatomica o tavole particolarmente importanti creando un "mini-atlante" personalizzato. Grazie alla funzione "Note" si possono aggiungere commenti personali a ciascuna tavola della "Guida studio".
Tavole di anatomia macroscopica e radiologica
Martini
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2004
pagine: 127
Netter. Guida all'atlante di anatomia umana
Frank H. Netter
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2014
pagine: 672
Questa guida, basata sulla quinta edizione italiana dell'Atlante di Anatomia Umana di Netter, è un utile supporto per lo studente nella lettura e comprensione delle tavole dell'Atlante. Una scheda mette in evidenza gli elementi rilevanti di ciascuna tavola e passa poi a valutare eventuali aspetti secondari o accessori. A completamento di numerose schede sono stati inseriti utili riferimenti di anatomia funzionale e clinica. Ogni Tavola ha una breve presentazione costituita dalla definizione della figura con l'orientamento spaziale, i piani e i livelli di sezione. Alla maggior parte dei commenti è riservata una singola pagina, in modo che il lettore possa affiancarla alla corrispondente Tavola dell'Atlante. È stata mantenuta un'esatta corrispondenza tra l'immagine anatomica, la sua breve analisi e le possibili ricadute cliniche, utilizzando sempre i termini riportati nell'Atlante. La guida è uno strumento pratico e di semplice utilizzo non solo per lo studente che deve affrontare lo studio dell'anatomia umana, ma anche per il medico in cerca di una risposta immediata nel corso della pratica professionale.