Libri di Estomih Mtui
Fitzgerald. Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici
Estomih Mtui, Gregory Gruener, Peter Dockery
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 432
Conoscere la neuroanatomia richiede il giusto metodo per memorizzare concetti complessi che sono fondamentali per comprendere le basi fisiopatologiche delle principali patologie del sistema nervoso. La sequenza descrittiva che integra progressivamente struttura- funzioni e eventuali disfunzioni è la migliore possibile per collocare le nozioni in un solido quadro concettuale che ne facilita la comprensione e soprattutto il concreto utilizzo nella pratica clinica quotidiana. In ogni capitolo del Fitzgerald la descrizione dell'anatomia di ciascuna regione del sistema nervoso è integrata dalle schede cliniche delle più comuni patologie, e riassunta in box al termine del capitolo. Nel volume dono trattate le principali metodiche diagnostiche del sistema nervoso centrale, sia mostrandone i principi di base e le modalità tecniche di esecuzione, sia guidando lo studente nell'acquisizione delle competenze specifiche per l'interpretazione dei loro risultati.
Anatomy bag plus. Treatise on Human Anatomy, Topographic Approach, Atlas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2022
pagine: 3704
Human anatomy. Atlas. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2018
pagine: 704
Human anatomy. Atlas. Volume Vol. 2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2018
pagine: 432
Fitzgerald. Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici
Estomih Mtui, Gregory Gruener, Peter Dockery
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 416
Questa edizione si presenta come una guida per gli studenti di medicina, i quali, durante il percorso accademico, hanno come priorità le strutture macroscopiche e microscopiche del sistema nervoso e la loro vasta gamma di funzioni. In questo senso, un forte stimolo alla comprensione delle strutture e delle normali attività funzionali è rappresentato dagli esempi clinici che illustrano le conseguenze di alterazioni di vario tipo. La struttura del testo propone infatti una integrazione verticale, ossia usa la sequenza descrittiva “struttura-funzione-disfunzione”.
Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici
M. J. Fitzgerald Turlough, Gregory Gruener, Estomih Mtui
Libro: Copertina morbida
editore: Elsevier
anno edizione: 2012
pagine: 419
La sesta edizione del volume Neuroanatomia di FitzGerald, considerato uno dei più completi sull'argomento per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, è stata ampliata e rinnovata nei contenuti e nella veste grafica, pur mantenendo inalterate le caratteristiche delle precedenti edizioni. Tutti i capitoli seguono uno schema ricorrente: in apertura il sommario dei contenuti e la guida allo studio, in chiusura un box di informazioni essenziali riassuntive. I concetti fondamentali sono riportati nelle schede cliniche e negli approfondimenti, per facilitare gli studenti nella memorizzazione e nell'apprendimento. Il volume è corredato da oltre 500 immagini a colori e disegni anatomici dettagliati, che consentono al lettore di risolvere con immediatezza eventuali dubbi di interpretazione.