Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Lazzaroni

The art of display-L'arte di mettere in mostra

The art of display-L'arte di mettere in mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 264

Ideato per festeggiare i quarantacinque anni del Salone del Mobile, il libro raccoglie alcune delle più importanti mostre collaterali organizzate negli anni a fianco degli eventi fieristici. Il volume si presenta come un viaggio per immagini nel lavoro di alcuni tra i più importanti progettisti, registi e artisti contemporanei che negli anni hanno collaborato con Cosmit: dall'installazione Wash & Travel di Peter Greenaway per "Stanze e Segreti" alla stanza d'albergo di Toyo Ito per "GrandHotelSalone"; dalle barche rovesciate di Fabrizio Plessi nella Loggia dei Mercanti per "Immaginando Prometeo" all'intervento di Massimo Iarussi e Paola Urbano in via dei Cavalieri del Santo Sepolcro per "A cielo aperto, (s)punti di luce a Milano".
34,50

Tre case. Catalogo di mostra (Vicenza, gennaio-febbraio 2007). Ediz. italiana e inglese

Tre case. Catalogo di mostra (Vicenza, gennaio-febbraio 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 135

Un progettista, Claudio Caramel, un committente con tre esigenze diverse, due grandi craftsman, Morseletto e Contin, che hanno fatto delle tradizioni e della cultura materiale una ragione di vita, sfociano in un unico risultato, alla fine un unico progetto. Il comun denominatore dei tre interni è una particolare forma di sensibilità che ha assimilato la cultura artigianale ed industriale italiana del proprio tempo "restituendola come paesaggio artificiale di nuova domesticità con incursioni alla scala della conchiglia ambientale, dell'arredo fisso, delle relazioni con l'oggetto vero e proprio". Distante sia dal consueto modello di interno legato alla decorazione e alla scenografia sia da quello di arredo come sommatoria di pezzi di buon design, il progetto di Caramel riporta l'attenzione sull'interno come problema spaziale centrale dell'abitare declinandolo di volta in volta come rapporto dialettico tra materiale e funzione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.