Libri di L. Giudici
Senza confini. Percorsi facilitati ad alta leggibilità. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
In famiglia ci si arrangia. Commedia in quattro atti
Aleksandr N. Ostrovskij
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1992
pagine: 136
Lettere dei Macchiaioli
Libro: Copertina morbida
editore: Abscondita
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questa raccolta di lettere dei macchiaioli non è solo un documento artistico, ma è anche e soprattutto uno spaccato della società e della storia dell'Italia del secondo Ottocento. Le guerre d'indipendenza e l'orgoglio nazionale fanno da sfondo al vernacolare racconto di una delle prime avanguardie artistiche italiane. I giovani che si ritrovano attorno ai tavoli del Caffè Michelangelo di Firenze sono studenti appena usciti dalle accademie, sono letterati, musicisti, scrittori, sono uomini pieni di entusiasmo, di idee e di passioni. "L'arte è un sentimento non un mestiere", afferma Fattori. E bastano queste poche parole per esprimere lo stato d'animo di un'epoca, per riassumere la ricerca di una pittura che vuole essere espressione del sentire più che del fare e che, anche se sembra guardare ai vicini d'oltralpe, in verità non può dimenticare i secoli che l'hanno preceduta. La "macchia", dunque, non vuole accontentare l'occhio ma il cuore, non vuole cogliere una fugace impressione, ma essere un fedele resoconto della piccola quotidianità. Non ci sono eroi, ma uomini; non ci sono battaglie, ma retrovie, non ci sono prodezze, ma il semplice e commuovente cammino di tutti i giorni: è lì che si manifestano l'epicità e le ansie del mondo.
Stadio Italia. I conflitti del calcio moderno
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2009
pagine: 263
"Questo non è un libro sugli ultras, un testo sugli animali. Un libro sugli ultras è inevitabilmente destinato a fallire come qualsiasi fiction che pretenda di rappresentare la realtà. Qui cerchiamo di fare esattamente l'opposto, invertendo soggetto e oggetto. Questo è un libro sul calcio moderno: al centro dell'interesse sono i poteri e le istituzioni che governano il gioco, l'economia che lo ristruttura completamente, i conflitti che lo attraversano. E così una controinchiesta, una prima descrizione dei meccanismi di potere che, trasformando il calcio, trasformano ben più delle regole di un gioco. A scriverlo è innanzitutto chi negli ultimi anni ha vissuto sul campo queste grandi mutazioni, osteggiandole, e cogliendole nella loro complessità. La convinzione che accomuna gli autori è che lo stadio, nell'epoca del calcio moderno, sia lo specchio delle nostre città e dell'Italia intera: lo stadio non è solo un luogo di passione e intrattenimento, ma un luogo di comprensione del mondo. Vi si dispiega in forme rivelatrici la costruzione di un laboratorio sociale ed economico inedito, capace di spingersi al di fuori dei propri confini. Potremmo considerarlo un'officina del potere."
La natura artistica delle stampe popolari russe
Jurij Mihajlovic Lotman
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2014
pagine: 115
Il saggio di Lotman analizza la struttura delle stampe popolari russe ("lubki") in relazione all'uso cui erano destinate e nel linguaggio del teatro popolare. La traduzione è corredata da un'introduzione sulla storia del "lubok"e del teatro popolare russo, entrambi scarsamente studiati in Italia. Il libro è tradotto e introdotto da Lucina Giudici.
Senza confini. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
Senza confini. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
Senza confini extra. Con atlante e Studiare con metodo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
Senza confini extra. Con atlante e percorsi interdisciplinari aggiornati. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
Senza confini extra. Con atlante e Studiare con metodo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
Senza confini extra. Con atlante, Regioni d'Italia, Studiare con metodo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
L. Giudici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
Scritti sulla scultura
Medardo Rosso
Libro
editore: Abscondita
anno edizione: 2019
pagine: 144
"«Le lettere di Rosso sono dei capolavori di composizione calligrafica. Cominciano su un angolo della carta, e poi continuano a risvoltar via come un gioco di pazienza, lasciando i centri bianchi e rincorrendo gli angoli. E vi si rincorrono italiano, milanese e francese: idee e polemiche, frasi fisse e scatti inattesi. Non si possono copiare. Si dovrebbero riprodurre in cliché, come un disegno». Con queste parole Raffaello Giolli sintetizzava la grafia vulcanica, veloce, irregolare e generosa dell'amico. Medardo Rosso, come un fiume in piena, ha riversato sul foglio riflessioni e annotazioni, esclamazioni e modi di dire, parole inventate e termini letterari senza badare a regole grammaticali, a strutture sintattiche o a logiche semantiche né, tantomeno, al bello scrivere perché, come lui stesso ha detto, «quando c'è poca roba dentro fai del bello scrivere e il bello scrivere è il contrario del buon pensare». Ripeteva con la penna quello che andava facendo con la cera, il gesso, il bronzo: rompere con i canoni classici, con gli schemi; sfondare gli argini della sintassi. E quest'ivresse grafica ha certo la sua origine nell'indole ardita ed espansiva dell'uomo, ma anche (e soprattutto) nello spirito dell'artista, nel genio di quello scultore che Margherita Sarfatti, a ragione, ha definito come «una delle poche glorie autentiche dell'arte moderna italiana». Queste turbolente confessioni racchiudono significative dichiarazioni di poetica, interessanti e poco praticate teorie formali e compositive, oltre che la chiave di un impegno artistico svolto sempre all'insegna di un rigore e di un'inflessibilità senza eguali." (Lorella Giudici)