Libri di L. Ghignone
Re Arcobaleno
Giovanni Canu
Libro
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 32
Chissà cosa accadrebbe se i colori che rendono belle tutte le cose improvvisamente scomparissero e se tutto quindi diventasse grigio, cupo e minaccioso. Sicuramente nessuno avrebbe più voglia di alzarsi al mattino e tutti sarebbero tristi e infelici. È quello che accade nel lontano regno di Re Arcobaleno quando i colori, stanchi di essere ignorati, spariscono e gli abitanti del regno si svegliano in un mondo tutto grigio. Come torneranno allora i colori a rendere nuovamente meravigliose tutte le cose della terra? Questa storia è nata dalla fantasia di un padre che, la sera, raccontava fiabe ai suoi bambini per farli addormentare.
Il mio albocolor
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un grande albo tutto da colorare... con pennarelli e tanta fantasia! Temi: in casa, mezzi di trasporto, tutti a tavola, la frutta, la verdura, animali, giochiamo, le stagioni. Età di lettura: da 3 anni.
La fisica fuori casa. Un fantastico viaggio alla scoperta delle leggi della natura
Emiliano Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Emiliano Ricci esce all'aperto e spiega al lettore, con semplicità e chiarezza, la miriade di eventi riconducibili alle leggi della fisica "outdoor": scopriremo così che i principi di questa disciplina, oltre a determinare il moto nei mezzi di trasporto, definiscono anche il colore del mare, rendono possibili l'abbronzatura e le immersioni. Sono fenomeni fisici la neve, i vulcani, i terremoti, i fulmini e i temporali. Esiste una "fisica dello sport", grazie alla quale i calciatori possono fare i loro "tiri a effetto", una "fisica aliena", che spiega fenomeni come l'esplosione di una supernova e i buchi neri, e perfino una "fisica dell'impossibile", che affronta argomenti quali il moto perpetuo, il teletrasporto e i viaggi nel tempo. Insomma, capitolo dopo capitolo, l'autore ci guida alla scoperta di un mondo affascinante e insospettabile, rendendo più vicina a noi una scienza che sui banchi di scuola abbiamo spesso guardato con diffidenza.