Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Fusi (cur.)

Elisa Sighicelli. Sottovoce. Ediz. italiana e inglese

Elisa Sighicelli. Sottovoce. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2005

pagine: 112

Un'edizione che raccoglie, in oltre 100 pagine, testi di Marco Pierini e Lorenzo Fusi oltre alle immagini a colori delle opere e agli apparati bio-bibliografici. In occasione dell'esposizione Elisa Sighicelli ha costruito, attraverso un'alternanza di immagini fotografiche di interni e paesaggi, un itinerario poetico e altamente evocativo presentando, inoltre, una nuova serie dedicata alla pittura senese. Il volume è il Catalogo della mostra di Siena (Palazzo delle Papesse, 22 gennaio 2005-2 maggio 2005).
38,00

Richard Wilson. Bank Job. Catalogo della mostra (Siena, 31 gennaio-26 aprile 2004)
14,00

Vedova-Mazzei

Vedova-Mazzei

Marco Scotini, Sam Orlofsky

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2002

pagine: 64

14,00

Changing difference. Queer politics and shifting identities. Catalogo della mostra (Modena, ottobre 2012-gennaio 2013). Ediz. italiana e inglese

Changing difference. Queer politics and shifting identities. Catalogo della mostra (Modena, ottobre 2012-gennaio 2013). Ediz. italiana e inglese

Peter Hujar, Mark Morrisroe, Jack Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 137

Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith si muovono all'interno del difficile territorio che separa la visibilità e l'assimilazione della 'differenza'. La loro opera traccia una complessa parabola che parte dagli anni Sessanta per arrivare alla fine degli Ottanta e mette in risalto i rischi che fondere arte e vita, ricerca formale e lotta politica, comporta. Lo spettatore è accompagnato in un percorso tra arte d'elite e arte popolare, banale ed elegiaco, trash e raffinatezza, vita e morte; un viaggio attraverso i generi maschile, femminile, transgender - e gli orientamenti sessuali eterosessualità, omosessualità, bisessualità - così come sono stati raccontati dalla cultura underground e da quella tradizionale.
24,00

Gordon Matta-Clark. Catalogo della mostra (Siena, 6 giugno-19 ottobre 2008). Ediz. italiana e inglese

Gordon Matta-Clark. Catalogo della mostra (Siena, 6 giugno-19 ottobre 2008). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 247

Il volume accompagna l'evento espositivo dedicato in Italia all''anarchitetto' Gordon Matta-Clark (New York, 1943-1978), attraverso il quale si ricostruisce la parabola della sua carriera che, a partire dalla fine degli anni sessanta fino alla prematura scomparsa, ha spaziato fra i linguaggi e i mezzi espressivi più diversi. Sin dai primi esperimenti Matta Clark impronta la propria attività ai criteri della destrutturazione, della rottura, dello spostamento fisico e semantico di elementi architettonici, creando forme innovative di convivenza tra l'uomo e il reale. I primi a essere documentati come Garbage Wall (1970) - sono gli interventi che, intrapresi nei cosiddetti 'non luoghi', come cortili derelitti, discariche o zone malfamate in totale abbandono, segnano l'avvento della coscienza e della consapevolezza ecologica nell'arte e che, intersecandosi con la Land Art, aprono la strada all'indagine successiva, incentrata sui cambiamenti nel tessuto urbano e architettonico. Particolare attenzione è stata posta, infine, ai famosi 'tagli', con cui Matta Clark seziona pareti, solai e interi edifici, secondo geometrie precise che ne alterano la percezione: una sorta di chirurgia dello spazio, che scompone e ricompone la materia. Il catalogo accoglie interventi critici di James Attlee, Jane Crawford, Louise Désy e Gwendolyn Owens, Lorenzo Fusi, Marco Pierini e un'intervista all'artista realizzata nel 1978 da Judith Russi Kirscher, ed è completato da apparati biobibliografici.
30,00

System error: war is a force that gives us meaning. Catalogo della mostra (Siena, 3 febbraio-6 maggio 2007). Ediz. italiana e inglese

System error: war is a force that gives us meaning. Catalogo della mostra (Siena, 3 febbraio-6 maggio 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 335

Il volume accompagna la collettiva che apre il primo ciclo espositivo del 2007 del Palazzo delle Papesse di Siena: curata da Lorenzo Fusi e dall'artista Naeem Mohaiemen di stanza fra New York e Dhaka, la mostra presenta le opere di oltre 40 artisti internazionali chiamati a riflettere sull'attuale momento storico, caratterizzato da un clima costante di guerra 'espansa" e infinita, da conflitti transnazionali, e dalla subdola seduzione di un certo tipo di violenza. Particolare attenzione è dedicata ai lavori che utilizzano nuovi media: accanto a stampe, sculture, installazioni e video, presenti anche animazioni in Flash, fumetti, musica, satira, e performance di varia natura, offrendo così una panoramica, proiettata al futuro, delle arti visive politicamente impegnate, sia che esse provengano da un contesto museale o dalla strada. L'attenzione è anche focalizzata su avvenimenti dimenticati e su alcuni conflitti considerati 'minori" dall'opinione pubblica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.