Libri di L. De Tomasi
Chiamare le cose con il loro nome. Bugie, verità e speranze nell'era di Trump e del cambiamento climatico
Rebecca Solnit
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2019
pagine: 240
Mai come oggi, per riprendere una frase famosa, «le parole sono importanti». Nel mondo ultraconnesso della comunicazione istantanea, saperle usare è determinante quanto saperle decifrare; non è solo questione di vero o falso, ma di potere e di egemonia, di vita o di morte. Mai come oggi, quindi, chiamare le cose con il loro vero nome è un'urgenza etica, prima ancora che politica. Armata della sua prosa incalzante e della sua lucidità, Rebecca Solnit analizza i temi che, a partire dall'America di Trump e dalle sue narrazioni fuorvianti, toccano drammaticamente il mondo intero - la violenza del cambiamento climatico e della gentrificazione, le ingiustizie economiche e sociali, la discriminazione e la violenza razziale e di genere. Indica anche le parole, gli eventi e le battaglie che, a dispetto o forse proprio per la loro apparente perifericità, sembrano già segnare la direzione del cambiamento: «Pensiamo alla speranza come a uno striscione intessuto di fili di ragnatela, di un senso di interconnessione tra tutte le cose... Come un tutt'uno in cui tutto conta». Dalle parole, ai fatti.
Breve storia della filosofia
Nigel Warburton
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2013
pagine: 272
Per molti la filosofia è una disciplina astratta e inavvicinabile, che si esprime con un linguaggio respingente e tratta argomenti lontanissimi dalla concretezza della vita. Per altri è una materia affascinante; ma da dove cominciare per affrontarla? La risposta è in questa Breve storia della filosofia. Con uno straordinario talento di divulgatore, il giovane filosofo Nigel Warburton racconta in quaranta capitoli semplici e chiari i protagonisti della storia della filosofia e le domande fondamentali alle quali, da Socrate a oggi, hanno cercato di rispondere. Domande che in realtà, almeno una volta nella vita, si pone chiunque: Dio esiste? Come dobbiamo comportarci nei confronti degli altri? Dobbiamo davvero avere paura della morte? Meglio la libertà o l'uguaglianza? Domande anche scottanti e attualissime: Fin dove può spingersi la scienza? E la libertà di pensiero e di parola? Com'è possibile che la storia degli esseri umani sia tanto piena di malvagità? Dalle risposte dei suoi protagonisti, la filosofia emerge non come un vuoto esercizio del pensiero, ma come lo strumento che da sempre guida l'umanità alla scoperta del mondo esterno e del mondo interiore, ponendo le basi per la scienza, la politica, la fede e l'etica. Uno strumento capace di rendere più ricca e interessante anche la vita quotidiana e di farlo in modo semplice e stimolante, proprio come in questo libro. Con un'appendice di Pietro Emanuele.
Grandi ricette low cost per mangiare con più gusto e spendere meno
Cathy Vagnon
Libro: Copertina morbida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2011
pagine: 159
Più di 50 ricette facili, economiche, creative e nutrienti per chi ha appena fatto due conti, ma l'idea di mangiare patate e pasta in bianco fino alla fine del mese gli fa passare l'appetito; gli succede spesso di restare perplesso davanti alla dispensa - non solo perché il suo contenuto è magro magro, ma anche perché, pur con tutta la buona volontà, è proprio rimasto senza idee; è abbonato a pizze e surgelati e ha voglia di scoprire quel mondo parallelo che chiamano "il mercato"; ha amici che adorano la sua cucina e hanno la tendenza ad autoinvitarsi un po' troppo spesso...
Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito
Jean-Didier Vincent
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2016
pagine: 136
Jean-Didier Vincent, il fisiologo francese racconta la storia delle scoperte sul cervello, da Cartesio fino a oggi. Le scoperte importanti su questo organo fondamentale quanto il cuore per la sopravvivenza e la vita in generale sono state molto tardive perché il cervello, a differenza di altri organi, non rivela nulla all'esame autoptico: ha bisogno di essere letto con microscopi, di essere indagato con risonanze magnetiche e Tac. È per questo che le grandi scoperte sono avvenute negli ultimi 50 anni. Questo libro racconta il percorso scientifico di indagine a partire dalle origini e a che punto siamo arrivati. Uno strumento semplice e fondamentale negli anni più "mentali" di tutta la storia dell'uomo.
Aiuto! Stasera siamo in 8... e cucino io
Nicole Seeman
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2010
pagine: 160
Cinque buoni motivi per comprare questo libro. 1) I vostri amici non vengono volentieri a cena da voi. E se smetteste di propinare loro surgelati chiamandoli pomposamente "il mio risotto alla pescatora"? 2) Avete letto su una rivista molto chic che invitare gente a cena a casa è il non plus ultra del trend. 3) Sapete già usare con maestria l'apriscatole e il microonde, e provate il desiderio di passare al livello avanzato: padella e casseruola! 4) Avete un servizio di piatti da otto, otto calici, otto sedie e un tavolo (non dev'essere per forza tutto perfettamente intonato). 5) Non avete voglia di trascorrere 48 ore in cucina per preparare una cena (e soprattutto non volete passare in cucina proprio quelle in cui ci sono i vostri invitati). Oltre 50 ricette infallibili organizzate a tema, dalla cena vegetariana a quella tutta in rosa, da quella con i bambini a quella tutta pronta il giorno prima, dalla cena fusion al picnic.
Micio contro micio
Fraser Lewry, Tom Ryan
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il libro è nato da un blog dove è possibile pubblicare le foto dei propri gatti, e contiene, oltre a innumerevoli foto di splendidi gatti, curiosità sulla psicologia felina, un libro-test e molto altro. Il libro si presenta come intertestuale: si sfoglia come un sito e rivela il profile del lettore.
L'amore è una droga leggera
Michel Reynaud, Catherine Siguret
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 238
Psichiatra, esperto di tossicodipendenze, Michel Reynaud cerca di rispondere a domande eterne: come funziona l'amore? e la passione? perché fa stare bene e perché può fare molto male? Il tradimento fa bene alla coppia? Quando amiamo, sostiene Reynaud in questo volume divulgativo e ricco di curiosità, produciamo delle sostanze euforizzanti che attivano il circuito naturale del piacere e inducono a desiderarne ancora e ancora, tanto da indurre una sorta di tossicomania.
Amore di cagnolini
Milly Brown
Libro: Copertina rigida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2009
pagine: 96
C'è qualcosa di più bello di un tenero cucciolo, tutto morbido, con quegli occhioni sgranati in cerca d'affetto? Certo che c'è: tanti teneri cuccioli! Questi meravigliosi fagottini di pelo vi manderanno in sollucchero, strappandovi sempre un sorriso.
Amore di gattini
Milly Brown
Libro: Copertina rigida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2009
pagine: 96
C'è qualcosa di più bello di un tenero gattino, tutto batuffoloso, con quegli occhioni sgranati in cerca d'affetto? Certo che c'è: tanti teneri gattini! Questi meravigliosi fagottini di pelo vi manderanno in sollucchero, strappandovi sempre un sorriso.
Motori. Il grande quiz. Carte
Libro: Copertina rigida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2009
pagine: 50
50 carte quiz, per un totale di 150 domande, con risposte a scelta multipla e spiegazioni dettagliate sul retro. Per mettersi alla prova da soli, a squadre o con un moderatore che pone i quesiti al gruppo.
Elogio della lettura
Michèle Petit
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2010
pagine: 174
Da anni, ormai, sentiamo ripetere che la gente legge poco, ed è un male; che a farlo sempre meno sono i giovani, ed è malissimo; che a leggere addirittura si disimpara, dopo la scuola, e peggio di così... Ma perché leggere dovrebbe essere un bene? Non aspettatevi da questo libro le solite risposte. Se è vero che attraverso la lettura passano l'istruzione, la cultura, la formazione dello spirito critico, la sua esperienza non si riduce al fatto di imparare. La lettura è una necessità vitale, e non importa se un libro non insegna nulla; per comprenderne davvero il significato bisogna superare la distinzione tra letture culturalmente utili e letture di intrattenimento! Libera da certezze e pregiudizi, l'antropologa Michèle Petit ha studiato sul campo i lettori, come se fossero una popolazione primitiva, e ne ha raccolto le parole e le esperienze. Parole ed esperienze nelle quali ci rivediamo, lettori bambini, adolescenti, adulti e vissuti, riconoscendo della lettura gli aspetti invisibili, segreti, personalissimi. Cosa significa aprire un libro e leggere? Significa moltissimo e moltissime cose. Scoprire se stessi nelle parole di un altro; stupirsi nell'incontrare mondi lontani; vedere scritti i nomi delle proprie emozioni, e dare loro dignità; trovare alleati nel cammino della crescita, amici nella lotta contro il dolore, il turbamento, l'insensatezza; regalarsi uno spazio e un tempo, quello della lettura, che nessuno - una volta che l'abbiamo conquistato - può portarci via.
Finalmente un dolce... più leggero, più sano e più gustoso
Julie Poux
Libro: Copertina morbida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il profumo di una torta che, dal forno, si spande per tutta la casa è per voi motivo di felicità. Se deste retta al cuore, tutte le occasioni sarebbero buone per fare un dolce: tenere occupati i bambini, riscaldare un pomeriggio piovoso, fare una sorpresa per fine cena, sfamare le colleghe... Solo che, ahinoi, "pasticceria" fa rima con "caloria". Allora provate a modificare un po' le dosi nelle ricette. "E se al posto del burro usassi l'olio? E se mettessi metà dose di zucchero?" Talvolta il risultato è buono; talvolta è quantomeno gommoso. Esistono, però, dei trucchi sani e golosi per alleggerire un po' i migliori dolci tradizionali dando loro allo stesso tempo una nuova gioventù. E senza dover ricorrere a dolcificanti o a ingredienti poco raccomandabili. Oltre cinquanta ricette facili per altrettanti dolci ragionevolmente "light", dai biscotti alle ciambelle, dai plumcakes alle classiche torte al cioccolato.