Libri di L. De Maria (cur.)
Rotte e porti del Mediterraneo dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Continuità e innovazioni tecnologiche e funzionali
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 427
Già nella preistoria non mancano prove di uomini ardimentosi che si spingevano in mare alla ricerca di nuove terre e lo sviluppo sistematico, anche se empirico, della navigazione ha avuto una sua evoluzione nei secoli più antichi, fino ai giorni nostri. In ogni tempo la navigazione produceva ricchezza, non perché creasse prodotti, ma perché li trasportava facilmente; era quindi un'azione che aumentava il valore delle merci in proporzione alla distanza, ma che stabiliva anche influenze culturali di varia natura.
Marinetti e i futuristi
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 586
Il libro si propone come indagine e documentazione sul più importante movimento dell'avanguardia italiana. Si ripropongono gli scritti teorici e le elaborazioni letterarie dei futuristi, tracciando l'affresco di uno dei momenti più vitali della cultura italiana di questo secolo. un grande riformatore morale che, dal principio della Benevolenza, derivò le regole di vita della persona, della famiglia, dello Stato. L'Armonia, l'Ordine e la Pace, fondamento della Società e disciplina rigorosa della mente e del cuore. La ricerca della Virtù (le Virtù Costanti sono l'essenza dell'uomo e della vita umana) è una religione, una religione senza Dio, senza vita futura, dove Salvezza significa raggiungere la virtù perfetta qui, dentro di noi.