Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Campagnano

China blues. Viaggio nel paese dell'armonia precaria

China blues. Viaggio nel paese dell'armonia precaria

Hsuan-wou Hsi, Charles Reeve

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2009

pagine: 240

"Si lavora troppo e si guadagna sempre meno... Dopo le riforme, l'assistenza sociale e i premi sono spariti, le ore di straordinario non vengono più pagate, la corruzione è aumentata. Qualche mese fa abbiamo scioperato. I media non ne hanno fatto cenno. Non abbiamo ottenuto niente... È chiaro che le riforme non procedono nella giusta direzione: in alto hanno favorito la corruzione dei funzionari del Partito, mentre in basso hanno approfondito le disuguaglianze e aumentato le difficoltà della vita". Chi parla è un'operaia di Shanghai, che riassume in pochi, efficaci tratti la situazione attuale del "laboratorio del mondo", quella Cina che aspirava a essere un modello di riferimento per il "socialismo di mercato" e che invece rivela tutta la fragilità di un'esperienza di capitalismo spinto senza i contrappesi delle democrazie liberali. E questa una delle voci raccolte dai due autori di "China blues", tornati in Cina dieci anni dopo il loro primo viaggio per capire "in diretta" cosa è cambiato con la "politica di apertura", le riforme, la "crescita a due cifre", il restyling olimpico. E hanno messo insieme una trentina tra interviste, documenti ed esperienze, frutto dell'incontro con personaggi disparati, alcuni rimasti in Cina, altri emigrati a Parigi, altri ancora immaginari, espressione esemplare di situazioni corali.
18,00

Il Libano contemporaneo. Storia e società

Il Libano contemporaneo. Storia e società

Georges Corm

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: XII-367

L'autore di questo libro cerca di fornire una storia del Libano attraverso chiavi di lettura e interpretazioni che non tengano conto della geopolitica nazionale, che spesso ha impedito di circoscrivere la complessa realtà di questa società, contraddistinta da tredici secoli dall'interpenetrazione di islam e cristianesimo.
22,00

No woman's land

No woman's land

Marianne Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 352

Una giovane attrice francese è innamorata di Drog, lo straniero, barman dal fascino macho che non esita ad approfittare dei (pochi) soldi dell'amante, come del suo letto. Drog viene da Laggiù, luogo devastato dalla guerra a due passi dall'Europa "civile" e indifferente, un Paese mai nominato, probabilmente la Bosnia. Drog fuma, beve, ascolta i Rolling Stones e parla senza sosta della sua patria sconvolta da eserciti e bande paramilitari, di stragi di civili, di amici menomati o uccisi. Finché scompare all'improvviso, lasciando la giovane donna disperata e privata del senso dell'odorato. Sulle tracce dell'uomo, la protagonista si ritrova Laggiù, fra gente traumatizzata dalla guerra e paralizzata dalla paura. Il finale sarà pieno di speranza.
9,50

Dalla schiavitù al lavoro salariato

Dalla schiavitù al lavoro salariato

Yann Moulier Boutang

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2002

pagine: 717

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.