Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Klaus Davi

La tazzina della legalità

La tazzina della legalità

Libro: Libro in brossura

editore: Giacovelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 537

Le voci di tutti i partecipanti, vere ed informali come avviene davanti ad un caffè, mettono in sinergia obiettivi, azioni, competenze, risorse e capacità, per sradicare la consuetudine mentale di tacita accettazione della trasgressione, che crea pericolose asimmetrie sociali e lede la dignità delle persone. Questo il contributo degli oltre 80 partecipanti al raggiungimento di questo obiettivo.
25,00

Porca Italia. Cosa dicono (e pensano) di noi nel mondo

Porca Italia. Cosa dicono (e pensano) di noi nel mondo

Klaus Davi

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 326

Fannulloni, puttanieri, superstiziosi, corrotti, mafiosi, ignoranti, ubriaconi, calciomani, razzisti? Ma anche generosi, ospitali, socievoli? Così ci vedono e ci giudicano gli stranieri. Questo dicono di noi i giornali, le radio e le televisioni straniere. È in base a queste informazioni che «gli altri» decidono se venire in Italia come turisti, studenti o investitori. È in base a queste sensazioni che ci accolgono all'estero: con diffidenza, oppure a braccia aperte. In un mondo globalizzato, informarci su quello che pensano di noi è fondamentale. Klaus Davi e il suo staff esaminano da anni 200 autorevoli testate straniere, raccogliendo ogni articolo, citazione o commento sull'Italia e i suoi abitanti. "Porca Italia" è una sintesi di questo gigantesco archivio: 500.000 voci, con vecchi luoghi comuni e nuovi pregiudizi, pregi e difetti, insulti e dichiarazioni d'amore per «la terra dei limoni». La sezione finale è dedicata all'immagine di Silvio Berlusconi nel mondo: perché è l'italiano che agli occhi di molti stranieri incarna i pregi e i difetti di tutti noi. "Porca Italia" ci fa spesso ridere, e al contempo ci obbliga a riflettere su noi stessi. Speriamo anche che ci spinga a valorizzare meglio gli aspetti che contribuiscono a fare dell'Italia il Belpaese amato e invidiato in tutto il mondo. E magari questa consapevolezza può aiutarci a migliorare alcuni aspetti della vita nazionale che indignano molti di noi. Prefazione di Gian Antonio Stella.
15,50

I killer della 'ndrangheta

I killer della 'ndrangheta

Klaus Davi

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 187

Essere sempre pronti a uccidere chiunque, anche la propria madre. Fin da bambini. È questa la cifra che contraddistingue i killer della 'ndrangheta da tutti i loro "colleghi". Lontani dai freddi professionisti della morte protagonisti di molti film americani, servono un sistema criminale da cui si lasciano istruire, formare e coinvolgere totalmente. Conoscerli ci fa entrare in un mondo segreto di cui sono l'espressione violenta. Attraverso ogni dettaglio di un omicidio, i killer ci parlano dell'organizzazione più ricca, potente e spietata del mondo, governata da un codice ferreo e feroce. Nelle pagine di questo libro, Klaus Davi ci svela dieci sconcertanti ritratti di assassini, killer che non hanno esitato a fare decine di vittime, tra cui donne e bambini. Entrare nella loro mente è un viaggio inquietante e insieme illuminante. Perché se oggi la mafia dei colletti bianchi non uccide quasi più, l'omicidio rimane un'estrema soluzione sempre ben presente nella memoria collettiva, con tutto il suo potenziale di potere e di paura. È così che la 'ndrangheta dichiara al mondo che la sua legge prevale sulla legge dello Stato. Perché dare voce ai killer? Per Klaus Davi, ricondurre le loro azioni su un piano umano è un modo per svelare il meccanismo imponente che della 'ndrangheta ha fatto un impero mondiale. E per sperimentare una via di uscita alla ineluttabilità del male.
16,90

Fallocrazia. Perché gli uomini hanno paura delle donne e le escludono dal potere

Fallocrazia. Perché gli uomini hanno paura delle donne e le escludono dal potere

Klaus Davi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 238

Secondo l'autore, la politica italiana, e la società che la esprime, sono ossessionate dal culto dalla virilità. Per questo la percentuale "rosa" nelle stanze del potere in Italia è tra le più basse in Europa. Questo libro provocatorio passa in rassegna con ironia le molte facce del maschilismo di lotta e di governo e rigira il coltello nella piaga sociale della discriminazione professionale. E spiega una volta per tutte perché le donne, in Italia, ai posti di comando non ci arriveranno mai.
15,00

I conta balle. Le menzogne per vincere in politica

I conta balle. Le menzogne per vincere in politica

Klaus Davi

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 255

Perché la politica ha bisogno di imbonire gli elettori? E perché il maggior tasso di bufale si concentra nel periodo di campagna elettorale? E la gente ci crede ancora? Oppure, dietro la disaffezione, si nasconde un livello massimo di saturazione? E ancora: è vero che le campagne elettorali di maggior successo sono state ricalcate sulla simbologia di fiabe come il mago di Oz o il brutto anattroccolo? Sono queste le domande che si pone e a cui cerca di rispondere Klaus Davi, editorialista del Tg3, de "L'espresso", di "TV Sorrisi e Canzoni", titolare di un'agenzia di comunicazione e consulente di politici italiani.
12,00

Dì qualcosa di sinistra. Come vincere in politica senza parlar male del Cavaliere

Dì qualcosa di sinistra. Come vincere in politica senza parlar male del Cavaliere

Klaus Davi

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 223

È possibile, in politica, ottenere consenso senza parlar male dell'avversario? È la grande sfida che questo libro lancia alla sinistra italiana. Prendendo spunto da alcune celebri case histories aziendali, incrociate con la portata innovativa di alcune campagne politiche come quelle di Margaret Thatcher, Gerhard Schröder, Bili Clinton, George W. Bush, José Maria Aznar e Tony Blair, l'autore suggerisce quali siano i passi da seguire per vendere il "prodotto politica" in modo chiaro e coerente e illustra i vantaggi di una comunicazione positiva per la conquista dell'elettorato.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.