Libri di Kevork Orfalian
Destino imperfetto
Letizia Leonardi, Kevork Orfalian
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 360
Settembre 2005. Un terribile incidente costringe Kevork Orfalian, figlio della diaspora armena trapiantato a Roma, in un letto di ospedale. La dolorosa degenza apre il cassetto dei ricordi e, in questo romanzo autobiografico, ripercorre la storia della sua vita partendo dalle vicende dei suoi avi, segnate da orribili massacri e dal genocidio armeno perpetrato dai Giovani Turchi, nel 1915. La narrazione, sotto forma di confessione, riprende episodi di un'infanzia alquanto scapestrata, i racconti del nonno materno, le turbolenze adolescenziali nel periodo trascorso al collegio armeno Moorat Raphael di Venezia. La parabola della sua vita prosegue con i primi passi nel mondo del lavoro, culminando con gli otto terribili mesi di prigionia nelle carceri turche per sospetta attività sovversiva, raccontati in pagine colme di orrori e crudeltà. La scarcerazione coinciderà con un nuovo inizio. Una vicenda biografica dai contrasti estremi.
Il chicco acre della melagrana
Letizia Leonardi, Kevork Orfalian
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2018
pagine: 500
Narrazione sulla vita e le esperienze in carcere di un armeno, Kevork Orfalian. La storia deve annoverare questa testimonianza nell'elenco infinito delle aberrazioni inflitte al popolo armeno. Per non dimenticare.