Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Keith L. Moore

Embriologia. L'essenziale. Before we are born

Embriologia. L'essenziale. Before we are born

Keith L. Moore, T. V. N. Persaud, Mark G. Torchia

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2023

pagine: 344

38,00

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico

Keith L. Moore, T. V. Persaud, Mark G. Torchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 528

In questo volume lo sviluppo dell’organismo umano, dal momento della fecondazione alla nascita, è presentato con uno sguardo rivolto agli scenari clinici. Il costante riferimento alle applicazioni nella pratica medica permette infatti di cogliere la portata e le prospettive di una disciplina che sta attraversando una significativa evoluzione, sulla scia dei progressi della biologia molecolare e della genetica. Il testo è accompagnato da immagini diagnostiche e ricostruzioni tridimensionali che aiutano a comprendere i processi esaminati. Grazie ai paragrafi di riepilogo e ai casi clinici gli studenti possono mettere a fuoco gli argomenti e le informazioni principali per consolidare la loro preparazione. Particolarmente utili in vista dell’esame i test di autovalutazione a risposta multipla e le animazioni 3D che mostrano lo sviluppo embriologico, disponibili sul sito Studenti33.it.
49,00

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico

Keith L. Moore, T. V. Persaud, Mark G. Torchia

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 576

Il volume ha mantenuto la struttura generale delle precedenti edizioni. I capitoli sono organizzati secondo un approccio logico e sistematico che spiega in modo semplice e chiaro come si sviluppano gli embrioni. Il primo capitolo introduce i lettori allo scopo e all'importanza dell'embriologia, alle premesse storiche della disciplina e ai termini usati per descrivere le fasi dello sviluppo. I quattro capitoli successivi coprono lo sviluppo embrionale, dalla formazione dei gameti a quella dei principali organi e sistemi. Lo sviluppo di organi e sistemi specifici è quindi descritto in modo sistematico, mentre nei capitoli successivi sono trattati il periodo fetale, la placenta e le membrane fetali e le cause dei difetti congeniti umani. Al termine di ogni capitolo sono riepilogati i concetti principali, per favorire lo studio e la memorizzazione, e sono presentate la bibliografia e le letture consigliate, che comprendono sia lavori classici che pubblicazioni di ricerche recenti. L'aggiornamento del volume, a soli tre anni dalla precedente edizione, risponde efficacemente all'esigenza di presentare le nuove conoscenze legate alle recenti scoperte nell'ambito della genetica, della biologia molecolare e dell'embriologia clinica. L'iconografia è stata ulteriormente ampliata per riflettere i continui progressi nel campo dell'imaging radiologico e sono state inserite molte immagini ottenute mediante ecografia e risonanza magnetica con ricostruzioni 3D di embrioni e di feti che offrono una descrizione sempre più dettagliata delle strutture
49,00

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico
39,00

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orienatmento clinico

Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orienatmento clinico

Keith L. Moore, T. V. Persaud

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2009

pagine: 520

28,00

Anatomia umana con riferimenti clinici

Anatomia umana con riferimenti clinici

Keith L. Moore, Arthur F. Dalley

Libro: Copertina morbida

editore: CEA

anno edizione: 2008

pagine: 1216

Il libro descrive l'anatomia umana dando agli argomenti un significativo rilievo clinico, con un felice connubio fra anatomia descrittiva e aspetti funzionali e pratici, in linea con l'esigenza sempre più sentita di fornire agli studenti la basi per interpretare e trasferire in un contesto applicativo le conoscenze anatomiche. L'opera è ricca di caratteristiche espressamente studiate per facilitare lo studio e l'apprendimento. La prima di queste caratteristiche è sicuramente costituita dall'imponente apparato iconografico con più di 800 illustrazioni a colori e numerose tavole che combinano sezioni anatomiche, disegni e immagini diagnostiche (radiografie, RM, TC). Inoltre, la maggior parte delle condizioni cliniche descritte è accompagnata da fotografie e/o disegni a colori.
154,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.