Libri di Katherine Aigner
Oceania e Sudest Asiatico insulare. Le collezioni dei Musei Vaticani
Katherine Aigner, Nicola Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2022
pagine: 400
La serie di volumi dedicati allo studio delle collezioni etnologiche dei Musei Vaticani si arricchisce di questo quarto titolo, il cui focus è l'area dell'Oceania e del Sudest Asiatico insulare. Il volume, disponibile in italiano e in inglese, è il frutto di dieci anni di ricerca e di collaborazione tra i Musei Vaticani e le comunità locali del Pacifico, portate avanti secondo la filosofia della riconnessione degli oggetti con i luoghi da cui essi provengono. Il testo, impreziosito da un cospicuo apparato illustrativo di oltre trecento immagini, si apre con una sezione che analizza la storia delle collezioni e della loro formazione nel corso dei secoli. Viene poi presentato il catalogo dei singoli oggetti, suddiviso in sei distinte aree geografiche: Micronesia, Polinesia, Melanesia, Nuova Guinea, Sudest Asiatico insulare e Australia. Quella che emerge è un'ampia e interessante varietà di manufatti delle culture che vivono in queste aree e che i Musei del Papa ospitano e hanno cura di custodire, al fine di tramandarli, intatti, alle future generazioni.
Oceania and Island Southeast Asia. The Vatican Museums Collections
Katherine Aigner, Nicola Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2022
pagine: 400
La serie di volumi dedicati allo studio delle collezioni etnologiche dei Musei Vaticani si arricchisce di questo quarto titolo, il cui focus è l'area dell'Oceania e del Sudest Asiatico insulare. Il volume, disponibile in italiano e in inglese, è il frutto di dieci anni di ricerca e di collaborazione tra i Musei Vaticani e le comunità locali del Pacifico, portate avanti secondo la filosofia della riconnessione degli oggetti con i luoghi da cui essi provengono. Il testo, impreziosito da un cospicuo apparato illustrativo di oltre trecento immagini, si apre con una sezione che analizza la storia delle collezioni e della loro formazione nel corso dei secoli. Viene poi presentato il catalogo dei singoli oggetti, suddiviso in sei distinte aree geografiche: Micronesia, Polinesia, Melanesia, Nuova Guinea, Sudest Asiatico insulare e Australia. Quella che emerge è un'ampia e interessante varietà di manufatti delle culture che vivono in queste aree e che i Musei del Papa ospitano e hanno cura di custodire, al fine di tramandarli, intatti, alle future generazioni.
Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2017
pagine: 400
Terzo catalogo delle raccolte etnologiche dei Musei Vaticani dedicato alla collezione indigena australiana. Partendo dalle vicende storiche che fin dal 1847 hanno visto la formazione di questa collezione, il volume indaga la cultura dell'Australia sotto molteplici aspetti, grazie ai preziosi contributi di studiosi di diverse estrazioni culturali. Il volume è stato realizzato in stretto contatto con le comunità aborigene, seguendo la filosofia di riconnessione che caratterizza sia la storia recente dell'Australia sia la sezione dei Musei Vaticani che ospita le collezioni etnologiche: tutto è stato esaminato e approvato dai Custodi e dagli Anziani delle comunità. Una attenta ricerca preliminare ha permesso di ricostruire le vicende degli oggetti, oggi custoditi in Vaticano, e di ritrovare nel Paese i discendenti di coloro che li realizzarono, riconnettendo i contemporanei con la loro eredità materiale: i risultati delle visite alle comunità sono qui ben documentati. In chiusura, il catalogo degli oggetti propone una vasta selezione della collezione vaticana e un ricco apparato fotografico.
Australia. The Vatican Museums Indigenous Collection
Katherine Aigner, Howard Morphy, Kim Akerman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2017
pagine: 400
Terzo catalogo della serie sulle raccolte etnologiche dei Musei Vaticani dedicato alla collezione indigena australiana. Partendo dalle vicende storiche che fin dal 1847 hanno visto la formazione di questa collezione, il volume, valorizzato da un ricco apparato fotografico, indaga la cultura dell'Australia, grazie ai preziosi contributi di studiosi di diverse estrazioni culturali. Il volume è stato realizzato in stretto contatto con le comunità aborigene, seguendo la filosofia di riconnessione che caratterizza sia la storia recente dell'Australia sia la sezione dei Musei Vaticani che ospita le collezioni etnologiche: una attenta ricerca preliminare ha permesso infatti di ricostruire le vicende degli oggetti, riconnettendo i contemporanei con la loro eredità materiale. In chiusura, il catalogo degli oggetti, che propone una vasta selezione della collezione vaticana.
The Americas. Collections from the Vatican Ethnological Museum
Katherine Aigner, Nicola Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2015
pagine: 400
Il catalogo presenta le culture di popoli di tutto il continente americano, dall'Artico all'estremo Sud, attraverso opere e oggetti raccolti in Vaticano dal XVI secolo fino ad oggi, che raccontano tradizioni, espressioni artistiche e vita quotidiana. Le quattro macro sezioni illustrano tesori culturali di altrettante aree geografiche. L'Alaska e l'America del Nord fino al Messico, l'America centrale con la collezione precolombiana, l'America del Sud, dai Caraibi fino all'arcipelago della Terra del Fuoco. Infine, il "Museo Indiano" di Ferdinand Pettrich. Il vasto apparato fotografico propone fotografie d'archivio, immagini a piena pagina delle opere e suggestive panoramiche dei luoghi di provenienza.
Las Americas. Collecciones del Museo Etnólogico Vaticano
Katherine Aigner, Nicola Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2015
pagine: 400
Il catalogo presenta le culture di popoli di tutto il continente americano, dall'Artico all'estremo Sud, attraverso opere e oggetti raccolti in Vaticano dal XVI secolo fino ad oggi, che raccontano tradizioni, espressioni artistiche e vita quotidiana. Le quattro macro sezioni illustrano tesori culturali di altrettante aree geografiche. L'Alaska e l'America del Nord fino al Messico, l'America centrale con la collezione precolombiana, l'America del Sud, dai Caraibi fino all'arcipelago della Terra del Fuoco. Infine, il "Museo Indiano" di Ferdinand Pettrich. Il vasto apparato fotografico propone fotografie d'archivio, immagini a piena pagina delle opere e suggestive panoramiche.
Le Americhe. Le collezioni del Museo Etnologico Vaticano
Katherine Aigner, Nicola Mapelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2015
pagine: 400
Il catalogo presenta le culture di popoli di tutto il continente americano, dall'Artico all'estremo Sud, attraverso opere e oggetti raccolti in Vaticano dal XVI secolo fino ad oggi, che raccontano tradizioni, espressioni artistiche e vita quotidiana. Le quattro macro sezioni illustrano tesori culturali di altrettante aree geografiche. L'Alaska e l'America del Nord fino al Messico, l'America centrale con la collezione precolombiana, l'America del Sud, dai Caraibi fino all'arcipelago della Terra del Fuoco. Infine, il "Museo Indiano" di Ferdinand Pettrich. Il vasto apparato fotografico propone fotografie d'archivio, immagini a piena pagina delle opere e panoramiche dei luoghi di provenienza.