Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jvan Sica

Studiare Maradona. Storie, tracce, emozioni

Studiare Maradona. Storie, tracce, emozioni

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2024

pagine: 150

Un libro corale per avvicinare una serie di studi e riflessioni dedicate a Diego Armando Maradona. Il grande giocatore argentino, infatti, oltre lo specifico calcistico è figura centrale di un grande immaginario della contemporaneità. La sua figura d’irruente forza e determinazione è dentro i territori ampi e sfuggenti della «mitologia». Maradona ha invaso, toccato o sfiorato tanti campi dello scibile, influenzando non solo le sorti delle sue squadre, ma anche microeconomie, visioni cinematografiche, storiche, filosofiche, giuridiche, sociologiche, parabole artistiche e tanto altro. Questo libro non vuol essere solo uno spazio «memoriale» ma anche uno spazio di riflessione sociale, teorica ed emozionale.
15,70

Arrigo. La storia, l'idea, il consenso, la fiamma

Arrigo. La storia, l'idea, il consenso, la fiamma

Jvan Sica

Libro: Copertina morbida

editore: InContropiede

anno edizione: 2014

pagine: 187

È la storia romanzata degli anni di Arrigo Sacchi alla guida del Milan. Scelto come allenatore da Silvio Berlusconi, all'interno di una strategia del consenso molto composita, diventa in breve l'uomo nuovo del calcio mondiale e costruisce una filosofia sportiva che va oltre il gioco in sé.
14,50

Le forme della canzone. Cosa fa di una canzone una bella canzone

Le forme della canzone. Cosa fa di una canzone una bella canzone

Giosuè L. Cavallaro, Jvan Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2007

pagine: 160

Quali sono le belle canzoni? E come si riconoscono? Come lavorano i grandi musicisti e gli autori più noti, per "costruire" le loro canzoni e portarle al successo? La canzone è ­ come tutti gli altri prodotti creativi ­ niente altro che un "artefatto", che cerca la soddisfazione dell'ascoltatore utilizzando strumenti precisi: le note, i suoni, il testo. Elementi che richiedono determinate combinazioni e soluzioni, quindi particolari abilità in chi li utilizza. Una bella canzone non nasce per caso. Il punto, allora, è capire cosa fa di una canzone una bella canzone e imparare i trucchi del mestiere.
17,00

L'Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo

L'Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo

Jvan Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un profilo non solo sportivo ma anche culturale e di costume delle sette "scuole calcistiche" - francese, olandese, italiana, iberica, tedesca, russa e balcanica - ammesse agli Europei 2008: popoli e paesi che nel gioco del pallone esprimono molto più che la sola vocazione atletica e agonistica. stili, riti e tradizioni del calcio continentale ma anche storia e gesta dei campioni che ne sono stati i più grandi interpreti, fino a diventarne l'emblema.
15,00

Andrea Fortunato. Una stella cometa

Andrea Fortunato. Una stella cometa

Jvan Sica

Libro: Copertina morbida

editore: La Colomba

anno edizione: 2010

pagine: 176

15,00

Il passaporto ematico. 100 e più voci per una legge che cambierà lo sport

Il passaporto ematico. 100 e più voci per una legge che cambierà lo sport

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2014

pagine: 240

20,00

Lisbona

Lisbona

Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini

Libro: Libro in brossura

editore: InContropiede

anno edizione: 2017

pagine: 122

Completamente pazza per il futebol, Lisbona ha in Benfica, Sporting e Belenenses le tre squadre principali. Alberto Facchinetti, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno negli stadi di queste società e nell’impianto dove il Grande Torino giocò la sua ultima partita. Vi faranno conoscere Eusebio (i ristoranti dove era solito mangiare e il Pantheon dove oggi è sepolto) e tanti luoghi calcistici, dandovi consigli e informazioni utili per il vostro viaggio. Vi racconteranno le stagioni mitiche del Ben ca e dello Sporting, di Matateu, Bela Guttmann, Pepe Soares e Miklos Feher. Insomma vi porteranno a Lisbona, Lisbona Football City. All’interno sono presenti interviste a Giovanni Trapattoni, Ivone De Franceschi, Fiora Gandol Herrera, Andrea Ragusa e Jaime Cancella de Abreu.
12,50

Napoli football guide

Napoli football guide

Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini

Libro: Copertina morbida

editore: InContropiede

anno edizione: 2017

pagine: 139

Città in cui il turismo è da alcuni anni in notevole crescita, Napoli è per passione calcistica la capitale d'Italia, sentimento che si riversa nell'unica squadra cittadina. Alberto Facchinetti, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno allo "Stadio San Paolo", negli impianti dove giocava in passato il Napoli e nei quartieri dove ribolle il tifo più verace. Vi faranno conoscere "Maradonapoli" ovvero la città nella quale il più forte calciatore di tutti i tempi ha lasciato tracce ancora oggi evidenti: i suoi locali preferiti, il bar con il capello, i murales a lui dedicati, una serie infinita di gadget per lo shopping calcistico e soprattutto i ricordi della gente. Vi racconteranno le stagioni mitiche del Napoli e di Careca, Vinicio, Sallustro, Sivori, Allodi. Insomma vi porteranno a Napoli, Napoli Football City. All'interno sono presenti interviste a Alberto Bigon, Ciro Ferrara, Giorgio Perinetti, Raffaele Auriemma, Franco Esposito.
13,50

Mosca football guide. Ediz. italiana

Mosca football guide. Ediz. italiana

Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini, Giorgio Kudinov

Libro: Copertina morbida

editore: InContropiede

anno edizione: 2018

pagine: 156

Mosca, la città che ospita l'inaugurazione e la finale del Mondiale 2018, è la capitale della Russia dal 1918 e una metropoli che, considerando tutta la regione, arriva a 20 milioni di abitanti. Alberto Facchinetti, Giorgio Kudinov, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno allo Stadio Luzhniki, nel Viale della Gloria, nella Otkrytie Arena e all'interno del Museo dello Spartak Mosca. Poi, tra un sorso di vodka, uno sguardo alla Piazza Rossa e un libro di un giornalista-polemista sportivo vi faranno capire per quali squadre battono i cuori dei moscoviti. Nel cimitero Vagankovo vi daranno le coordinate per orientarvi tra le tombe dei più importanti calciatori che qui sono seppelliti. In giro sull'affascinante ed efficiente metropolitana vi faranno incontrare personaggi del pallone di oggi (Chercesov e Afinfeev) e altri che purtroppo non ci sono più (Jashin, Streltsov, Starostin e Bobrov). Verranno con voi nella via dello struscio e al mercatino Izmailovo per comprare matrioske e spillette calcistiche. Insomma vi porteranno a Mosca, Mosca Football City. All'interno sono presenti interviste a Fabio Capello, Massimo Carrera, Stanislav Chercesov, Nevio Scala, Vincenzo Pincolini.
14,50

Garincia

Garincia

Jvan Sica

Libro: Copertina morbida

editore: InContropiede

anno edizione: 2018

pagine: 164

Dopo la morte della madre in un incidente stradale, la popolare cantante brasiliana Elza Soares ottiene una scrittura al Teatro Sistina di Roma per una serie di spettacoli. È il 1970, quando arriva in Italia con il suo compagno Mané Garrincha. L'ala destra campione del mondo con il Brasile nel 1958 e nel 1962 guidava l'auto in cui la madre di Elza ha perso la vita. Mentre la donna fa le sue serate, Garrincha, ormai al termine della sua straordinaria carriera, vive una vita randagia, tra bevute nei bar della città, partite tra dopolavoristi e un ruolo poco gradito come testimonial per l'Istituto del caffè brasiliano in Italia. In questa Roma, dove la dolce vita è ormai solo un ricordo, per tutti quanti diventa "Garincia", un uomo rimasto bambino che trova attimi di felicità solo quando riesce ad azionare la sua leggendaria finta sulla destra. Perché a lui poco importa se si trova al Maracanà di Rio o in un campetto della periferia romana.
15,50

Madrid football guide. Ediz. italiana

Madrid football guide. Ediz. italiana

Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini

Libro: Copertina morbida

editore: InContropiede

anno edizione: 2019

pagine: 149

Madrid è stata il centro del mondo nei due secoli successivi alla scoperta dell'America. Da decenni lo è anche del calcio internazionale: qui si sono giocate quattro finali di Coppa dei Campioni/Champions League, qui nel Wanda Metropolitano si giocherà quella del 2019. Alberto Facchinetti, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno all'interno dei quattro stadi più importanti, nel cimitero Almudena tra le tombe dei calciatori sepolti, nei bar degli appassionati, nei ristoranti frequentati dai calciatori, alla scoperta del museo della Federazione spagnola e in tanti altri luoghi calcistici, dandovi consigli e informazioni utili per il vostro viaggio. Vi racconteranno delle stagioni mitiche di Real, Atletico e Rayo Vallecano, di Juanito, Aragones e Agbonavbare. Insomma vi porteranno a Madrid, Madrid Football City. All'interno sono presenti interviste ad Arrigo Sacchi, Michele Serena, Andrea De Benedetti, Rocio Fernandes Iglesias e Jorge Sanz.
14,50

1977. L'anno dei tre campioni

1977. L'anno dei tre campioni

Jvan Sica, Francesco Gallo, Alessandro Mastroluca

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il 1977 non fu un anno qualsiasi, nemmeno nel calcio. Fu infatti l’unico a vedere i tre campioni unanimemente considerati i più grandi calciatori di tutti i tempi (almeno al netto di chi ancora gioca, come Messi e Cristiano Ronaldo) scendere in campo contemporaneamente. Diego Armando Maradona aveva solo sedici anni, e, in una nazione affogata negli orrori della dittatura militare che si apprestava a organizzare il suo primo Mundial, muoveva i primi passi nell’Argentinos Juniors e metteva già in mostra il suo fulgido talento. Più a nord, Pelé era ancora impegnato a diffondere il verbo del calcio negli Stati Uniti. A 36 anni giocava la sua ultima stagione: una partita show fra Santos e New York Cosmos concludeva la sua straordinaria carriera di re del calcio. Johan Cruijff, non ancora trentenne, cercava di vincere un’altra Liga dopo quella del 1973-74, e soprattutto dava la caccia a un trofeo europeo, sfiorando la vittoria della Coppa UEFA. Ma il 1977 sarà anche l’anno in cui lascerà la Nazionale e inizierà a pensare anche lui agli USA. Il bimbo prodigio, il re che diventa monumento, il principe più bello del ballo: c’è stato un solo anno in cui le tre traiettorie più potenti della storia del calcio si sono incrociate. Questo libro le segue e le racconta.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.