Libri di José Luis Narvaja
«Ricordatevi di pregare per me». Per prendersi cura delle cose più fragili
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pellegrino
anno edizione: 2024
pagine: 272
Papa Francesco, nell'annunciare il Giubileo del 2025, ha deciso di dedicare l'anno preparatorio al tema della preghiera. Quanto per lui sia importante questo è continuamente segnalato dalla frase con cui saluta, dopo ogni incontro coi fedeli: Ricordatevi di pregare per me. Questo refrain, che dà anche il titolo a questo libro, non è solo un tema di circostanza, ma descrive bene dove la fede di papa Bergoglio è centrata: in Dio. Il presente volume si propone come uno strumento offerto a ciascuno per rispondere all’invito del Papa attraverso le sue stesse parole. Il libro è arricchito dalla prefazione del nipote di papa Francesco, José Narvaja (pure gesuita), che aggiunge un tratto intimo alle pagine.
La riforma. I semi teologici di Francesco
Federico Giuntoli, José Luis Narvaja
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Che cosa si intende per riforma della Chiesa? E, soprattutto, perché la Chiesa ha bisogno di riforme? Porsi queste domande insieme a papa Francesco, come fa il presente volume, significa chiedersi quale spazio, di fatto, venga riservato a Cristo nella vita del credente, nella vita della Chiesa e nel mondo. In questo, infatti, sta la chiave della riforma di papa Francesco: mettere Cristo al centro dei cuori, al centro delle famiglie, al centro del mondo e lasciare che Egli restituisca la "forma originaria" e salutare all’uomo, alla Chiesa e al mondo. Chi si aspetta dal Papa una serie di riforme burocratiche che cambino il volto della Chiesa non ha capito che la riforma, per Francesco, non viene da Francesco, ma da Cristo. La cosa fondamentale del suo pontificato, come ben dimostrano gli autori, è aiutare a scoprire questa verità: ogni riforma, ogni processo di trasformazione è possibile solamente se abbiamo trasformato il nostro cuore, se Gesù ne ha preso possesso.