Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jorge Alemán

Capitalismo. Crimine perfetto o emancipazione

Capitalismo. Crimine perfetto o emancipazione

Jorge Alemán

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nel mondo contemporaneo, il capitalismo neoliberista occupa l’intero orizzonte del pensiero: siamo in una fase storica in cui i desideri, gli affetti, le speranze e i legami, vere e proprie spinte nelle lotte trasformative, si trovano già modellati sotto le forme del capitale. Il capitalismo si avvicina oggi più che mai all’idea del “crimine perfetto”, a un’esperienza interiore che funge da barriera invalicabile capace di bloccare il pensiero e l’azione estranei al sistema. Come emanciparsi da questo stato di cose? Alemán affronta lucidamente le possibilità di reazione da parte delle tradizionali forme statuali dinanzi al monopolio capitalista delle passioni.
15,00

Pandemonium. Appunti sul disastro

Pandemonium. Appunti sul disastro

Jorge Alemán

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 72

Lo spettro di morte evocato dalla pandemia di coronavirus può inaugurare un nuovo dibattito sull’uguaglianza? Il capitalismo, nonostante tutto, non accenna a indebolirsi e i Paesi emergenti sono posti dinanzi a una sfida epocale: intraprendere percorsi di emancipazione in vista di una “radicalizzazione della democrazia” a fronte delle derive neofasciste. In aperto dialogo critico con alcuni dei più importanti pensatori del presente, Jorge Alemán mostra come l’emergenza sanitaria abbia portato alle estreme conseguenze l’ideologia antagonistica del neoliberismo, mentre l’estrema destra continua a imputare l’Altro come capro espiatorio di tutti i mali, in una pericolosa deriva culturale che cerca di imporre l’eliminazione dei più deboli a livello globale.
9,00

Solitudine: Comune. Per una sinistra lacaniana

Solitudine: Comune. Per una sinistra lacaniana

Jorge Alemán

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 160

La scommessa sulla Solitudine: Comune consiste nell'assunzione delle "cattive notizie" del discorso analitico circa i progetti illuministi di trasformazione sociale e collettiva, e nella loro trasformazione in uno strumento per ripensare la politica nella sua dimensione emancipatoria.
9,00

L'antifilosofia di Jacques Lacan

L'antifilosofia di Jacques Lacan

Jorge Alemán

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 176

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.