Libri di Johannes Rosengarten
Mandala dei puzzle
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2009
pagine: 64
Colorare i mandala è un'attività ricchissima di potenzialità, anche per gli adulti, perché è in grado di tenere compagnia ai bambini iperattivi e di coinvolgere creativamente quelli annoiati. Infatti scegliere con accortezza i colori per ottenere un risultato particolarmente gradevole è sempre fonte di soddisfazione. In questa raccolta motivi più facili seguono altri più complessi e ricchi di particolari da colorare, creando un interessante effetto tridimensionale. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio libro dei mandala. I miei sogni
Johannes Rosengarten
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2004
pagine: 66
Una reinterpretazione dei mandala: forme particolari che richiamano il mondo e le immagini dei sogni e gli stati d'animo che a essi si accompagnano. Ciascun mandala contiene forme diverse e simmetriche, ordinate intorno a un cerchio, tutte da colorare con matite colorate e con pastelli. Per regalare ai bambini ore piacevoli e rilassanti, stimolando la capacità di concentrazione e la fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio libro dei mandala. A partire dai 4 anni
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 1999
pagine: 64
Oltre trenta disegni circolari sono stati creati dall'autore per questo libro. Caratteristica comune a tutti è la presenza di un cerchio nel punto centrale, intorno al quale si dispongono in modo regolare le forme e i motivi più diversi. Colorare queste figure così piene di armonia ha un effetto rilassante e stimola la capacità di concentrazione e la fantasia, calmando i bambini iperattivi e impegnando creativamente quelli annoiati.
I miei piccoli mandala. Stelle
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 32
Il fascino dei mandala deriva dalla semplicità della loro forma essenziale: forme e disegni sono ordinati intorno a un punto centrale chiaro e tranquillo. Nel nostro frenetico mondo multimediale la colorazione dei mandala offre un eccellente antidoto. Con la loro configurazione armonica, i mandala hanno un effetto rassicurante sul bambino che colora. C'è totale libertà nella scelta dei colori e nell'ordine della colorazione, che di solito procede dall'interno verso l'esterno. I mandala stimolano in modo giocoso la concentrazione e la fantasia.
Il mio libro dei mandala con la musica
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2000
pagine: 64
L'autore propone disegni e figure che hanno come caratteristica comune la presenza di un cerchio nel punto centrale, intorno al quale si dispongno in modo regolare la forme e i motivi più diversi. Colorare queste figure così piene di armonia ha un effetto rilassante e stimola la capacità di concentrazione e la fantasia. A casa, in viaggio o in classe, spesso calmano bambini iperattivi e impegnano creativamente quelli annoiati.
Il mio libro dei mandala degli indiani d'America
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2000
pagine: 64
"Mandala" è un termine sanscrito che sta per "cerchio con un punto centrale" e identifica un'immagine simbolica circolare. Nell'esperienza religiosa orientale vengono utilizzati per delimitare uno spazio sacro o per aiutare chi medita a cogliere sinteticamente, dopo un lungo itinerario interiore, la realtà suprema dell'universo. L'autore propone disegni e figure che hanno come caratteristica comune la presenza di un cerchio nel punto centrale, intorno al quale si dispongono in modo regolare le forme e i motivi più diversi. Colorare queste figure ha un effetto rilassante e stimola la capacità di concentrazione e la fantasia. A casa, in viaggio o in classe, spesso calmano bambini iperattivi e impegnano creativamente quelli annoiati.
Il mio libro dei mandala. Le fiabe dei fratelli Grimm
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 64
L'ora della fiaba, l'ora del disegno: i motivi più belli delle fiabe per bambini più conosciute sono presenti nei mandala, pronti da colorare. Incontriamo così "La Bella Addormentata nel Bosco", "Biancaneve", "Hansel e Gretel" e altre amate figure da un mondo pieno di incanto. Così facendo noi sperimentiamo l'effetto rilassante che ha colorare i mandala, e ci immergiamo profondamente nella nostra fantasia. L'ora della fiaba, l'ora del disegno. E il tempo si ferma. Con le fiabe dei fratelli Grimm in edizione ridotta. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio libro dei Mandala dei Celti
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 64
I mandala celtici esercitano, con la bellezza dei loro armonici intrecci, una particolare forza di attrazione. Essi rappresentano un invito a trovarsi di nuovo in un mondo affascinante. Grazie al loro effetto rilassante, le immagini circolari si prestano in modo straordinario a essere colorate. Esse stimolano la concentrazione e la fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
I miei piccoli mandala. Natale
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 32
Il fascino dei mandala deriva dalla semplicità della loro forma essenziale: forme e disegni sono ordinati intorno a un punto centrale chiaro e tranquillo. Nel nostro frenetico mondo multimediale la colorazione dei mandala offre un eccellente antidoto. Con la loro configurazione armonica, i mandala hanno un effetto rassicurante sul bambino che colora. C'è totale libertà nella scelta dei colori e nell'ordine della colorazione, che di solito procede dall'interno verso l'esterno. I mandala stimolano in modo giocoso la concentrazione e la fantasia.
I miei piccoli mandala. Stagioni
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 32
Il fascino dei mandala deriva dalla semplicità della loro forma essenziale: forme e disegni sono ordinati intorno a un punto centrale chiaro e tranquillo. Nel nostro frenetico mondo multimediale la colorazione dei mandala offre un eccellente antidoto. Con la loro configurazione armonica, i mandala hanno un effetto rassicurante sul bambino che colora. C'è totale libertà nella scelta dei colori e nell'ordine della colorazione, che di solito procede dall'interno verso l'esterno. I mandala stimolano in modo giocoso la concentrazione e la fantasia.
I miei piccoli mandala. Natura
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 32
Il fascino dei mandala deriva dalla semplicità della loro forma essenziale: forme e disegni sono ordinati intorno a un punto centrale chiaro e tranquillo. Nel nostro frenetico mondo multimediale la colorazione dei mandala offre un eccellente antidoto. Con la loro configurazione armonica, i mandala hanno un effetto rassicurante sul bambino che colora. C'è totale libertà nella scelta dei colori e nell'ordine della colorazione, che di solito procede dall'interno verso l'esterno. I mandala stimolano in modo giocoso la concentrazione e la fantasia.
C'è un mandala per te. 12 cartoline da colorare e spedire
Johannes Rosengarten
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2002
pagine: 24
Il fascino dei mandala deriva dalla semplicità della loro forma essenziale: forme e disegni sono ordinati intorno a un punto centrale chiaro e tranquillo. Con la loro configurazione armonica, i mandala hanno un effetto rassicurante su chi li colora. Il cofanetto contiene 12 cartoline (e 12 buste omaggio) da colorare e spedire a chi si desidera.