Libri di Jeremy Carden
Braganza's crown jewels. The Royal Treasure of Portugal at Ajuda National Palace
Alberto Ribeiro, Giuseppe Scaraffia
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2024
pagine: 144
Raccontando la storia del Palazzo da Ajuda di Lisbona e del suo tesoro, il volume rivelerà riflessi inattesi e curiosi dettagli della storia del Portogallo dal punto di vista delle regine, sfaccettate e brillanti come i loro gioielli. Nemmeno la fervida fantasia di Ovidio, particolarmente versata nel campo delle metamorfosi, poteva immaginare che un palazzo venisse mutato, quasi d’incanto, in un forziere. Eppure è il destino che è toccato al Palazzo da Ajuda a Lisbona, sorto nel 1795 con lo scopo di raccogliere le ricchezze dell’impero portoghese dopo la distruzione del Paço de Ribeiro e all’incenerimento del suo sostituto. Grazie all’intervento del re Luigi I e soprattutto a quello della sua consorte Maria Pia di Savoia, il palazzo prese infine la forma attuale, divenendo una raffinata abitazione nobiliare che raccoglieva ogni tipo di opere d’arte. Oggi si mostra benevolmente a chi ne vuole esplorare i tesori e forse quello più sfavillante, di cui sono illustrati tra le pagine di questo volume i pezzi più belli e sorprendenti, è il Museo del Tesoro Reale. Esposto con un nuovo allestimento dal 2022, raccoglie gioielli, monete e altri oggetti preziosi appartenuti alla famiglia reale dei Braganza. Il volume ripercorre sia la storia del palazzo con il testo di José Alberto Ribeiro, sia quella dei Braganza, esplorata nel testo di Giuseppe Scaraffia attraverso le biografie delle regine.
Italian art. Painting, sculpture, architecture from the origins to the present day
Gloria Fossi, Mattia Reiche, Marco Bussagli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 432
È universalmente riconosciuto che il patrimonio artistico italiano è fra i più ricchi, forse il più ricco del mondo. E non si tratta solo di monumenti, palazzi, chiese, musei, dipinti e sculture conservati ancora sul suolo italiano, ma anche di numerosissime opere d’arte che si possono ammirare nei musei di tutto il mondo. Fin dall’epoca medievale l’arte italiana ha sviluppato stili e linguaggi che per secoli hanno rappresentato un costante punto di riferimento anche per gli artisti stranieri. Questo libro, illustrato con oltre ottocento opere, tutte commentate e accompagnate dalle biografie e dai ritratti di oltre duecento grandi maestri, offre la possibilità anche al lettore meno esperto di seguire un incomparabile percorso culturale, che dà ragione non solo della cronologia ma anche della ''geografia'' artistica italiana. Ogni capolavoro è commentato con attenzione agli aspetti più diversi: il contesto storico-geografico, la committenza, l’influenza di altre culture, il significato dell’opera, le scoperte dopo i restauri. Completa l’opera una serie di tavole sinottiche che mettono a confronto, di secolo in secolo, le principali opere d’arte e gli avvenimenti storici italiani e stranieri; inoltre un glossario e un ricchissimo indice dei nomi, dei luoghi e delle opere.
Andy Warhol da New York alle Stelline. Leonardo di Warhol. Warhol di Amendola. Ediz. italiana e inglese
Aurelio Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 64
Torna alla Fondazione Stelline la fotografia internazionale con una mostra dei 20 celebri ritratti realizzati da Aurelio Amendola a Andy Warhol. Per l’occasione verrà esposta la versione virata in magenta dell’opera “The Last Supper” del maestro della pop art. Catalogo della mostra (Milano, 19 settembre-29 ottobre 2017).
Italian art. Painting, sculpture, architecture from the origins to the present day
Gloria Fossi, Mattia Reiche, Marco Bussagli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 432
Dieci secoli di arte dal Medioevo al Duemila, sono analizzati attraverso le storie degli artisti italiani e dei loro capolavori. È universalmente riconosciuto che il patrimonio artistico italiano è fra i più ricchi, forse il più ricco del mondo. Non si tratta solo di monumenti, palazzi, chiese, musei, dipinti e sculture conservati ancora sul suolo italiano, ma anche di numerosissime opere d'arte che si possono ammirare nei musei di tutto il mondo. Questo libro, interamente in inglese, illustrato con oltre ottocento opere, tutte commentate e accompagnate dalle biografie e dai ritratti di oltre duecento grandi maestri, offre la possibilità anche al lettore meno esperto di seguire un incomparabile percorso culturale, che dà ragione non solo della cronologia, ma anche della ''geografia'' artistica italiana. Ogni capolavoro è commentato con attenzione agli aspetti più diversi: il contesto storico geografico, la committenza, l'influenza di altre culture, anche straniere, il significato dell'opera, le scoperte dopo i restauri. Completano l'opera una serie di tavole sinottiche che mettono a confronto, di secolo in secolo, le principali opere d'arte e gli avvenimenti storici italiani e stranieri, un glossario e un ricco indice dei nomi, dei luoghi e delle opere.