Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jeffrey Stepnisky

Teoria sociologica

Teoria sociologica

George Ritzer, Jeffrey Stepnisky

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 606

La sociologia ha il compito specifico di studiare empiricamente i fenomeni sociali, di identificarne le cause e di comprenderne le dinamiche. Perciò non è sufficiente l’osservazione diretta della realtà sociale, ma serve un quadro teorico capace di selezionare ciò che è scientificamente rilevante. In questo manuale è ricostruito un quadro unitario, esaustivo e approfondito del pensiero sociologico, dalle sue origini ai giorni nostri. A partire dai grandi pensatori della tradizione sociologica (Marx, Durkheim, Weber, Simmel), attraverso la presentazione delle diverse correnti e scuole di pensiero moderno (funzionalismo, strutturalismo, interazionismo simbolico, etnometodologia), il manuale dedica ampio spazio ai contributi dei sociologi contemporanei più rilevanti (Giddens, Beck, Alexander, Bourdieu, Bauman, Ritzer) e prende in considerazione le teorie sociologiche più recenti della globalizzazione, del razzismo e del femminismo. Il manuale contribuisce a definire le categorie teoriche fondamentali per l’analisi sociologica, stimolando una coscienza critica delle attuali trasformazioni della società e della cultura. L’interesse principale del volume è perciò rivolto al futuro, affinché la teoria sociologica sia un patrimonio condivisibile e trasferibile. L’edizione italiana, oltre a un importante aggiornamento rispetto all’edizione originale, presenta un ricco apparato didattico: tabelle e immagini che schematizzano i concetti chiave, glosse che aiutano a fissare le nozioni principali e domande di verifica. In questa nuova edizione, riveduta e corretta, sono state interamente ripensate tematiche imprescindibili al dibattito contemporaneo, quali scienza, tecnologia, natura, consumo, postumanesimo e antropocene.
53,00

Teoria sociologica. Dalla nascita al Neoliberismo

Teoria sociologica. Dalla nascita al Neoliberismo

George Ritzer, Jeffrey Stepnisky

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2024

pagine: 384

"Teoria sociologica" è un libro pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1983 e da allora è stato sottoposto a numerose revisioni e aggiornamenti. Ogni edizione ha visto un’attenta rilettura delle teorie esistenti, l’introduzione di nuove prospettive e l’eliminazione di quelle che il passare del tempo ha reso obsolete. Una delle caratteristiche distintive di questo manuale è la sua capacità di mantenere un’elevata rilevanza scientifica nel corso degli anni. A partire dalla traduzione italiana di Teoria sociologica, pubblicata da UTET Università nel 2020, insieme agli autori, abbiamo concepito una versione ridotta del manuale, pensata per agevolare l’adozione del testo anche nei corsi di Sociologia che richiedono un carico didattico minore, ma i cui docenti non vogliono rinunciare a un manuale di teoria sociologica sistematico e completo.
31,00

Teoria sociologica

Teoria sociologica

George Ritzer, Jeffrey Stepnisky

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2020

pagine: 720

La sociologia ha il compito specifico di studiare empiricamente i fenomeni sociali, di identificarne le cause e di comprenderne le dinamiche. Perciò non è sufficiente l'osservazione diretta della realtà sociale, ma serve un quadro teorico capace di selezionare ciò che è scientificamente rilevante. In questo manuale è ricostruito un quadro unitario, esaustivo e approfondito del pensiero sociologico, dalle sue origini ai giorni nostri. A partire dai grandi pensatori della tradizione sociologica (Marx, Durkheim, Weber, Simmel), attraverso la presentazione delle diverse correnti e scuole di pensiero moderno (funzionalismo, strutturalismo, interazionismo simbolico, etnometodologia), il manuale dedica ampio spazio ai contributi dei sociologi contemporanei più rilevanti (Giddens, Beck, Alexander, Bourdieu, Bauman, Ritzer) e prende in considerazione le teorie sociologiche più recenti della globalizzazione, del razzismo e del femminismo. Il manuale contribuisce a definire le categorie teoriche fondamentali per l'analisi sociologica, stimolando una coscienza critica delle attuali trasformazioni della società e della cultura. L'interesse principale del volume è perciò rivolto al futuro, affinché la teoria sociologica sia un patrimonio condivisibile e trasferibile. L'edizione italiana, oltre a un aggiornamento rispetto all'edizione originale, presenta un ricco apparato didattico: tabelle e immagini che schematizzano i concetti chiave, glosse che aiutano a fissare le nozioni principali e domande di verifica.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.