Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Orieux

Voltaire. La sua vita, le sue opere, i suoi tempi, i suoi segreti

Voltaire. La sua vita, le sue opere, i suoi tempi, i suoi segreti

Jean Orieux

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2023

pagine: 840

In questa imponente opera Jean Orieux cerca di descrivere la vita di Voltaire, personaggio multiforme e inafferrabile. Il libro non si pone l'obiettivo di fare uno studio letterario dell'opera di Voltaire, quanto piuttosto di raccontarne la vita: un'esistenza vissuta a ritmo incredibilmente veloce, inimitabile e continuamente mutevole. Voltaire ripercorre la vita dell'uomo e dell'autore, dall'ascesa sociale a quella letteraria, fino al momento della creazione dello stile voltairiano: la finezza mentale accompagnata da una scrittura affascinante. Orieux racconta motivi di gloria dell'autore spesso dimenticati, come la sua continua lotta per la ricerca della felicità, che lui riteneva terrena e possibile per tutti. Non ne dimentica poi i vizi, tutti svelati – come le virtù – al lettore, delineando così molto chiaramente la figura del tumultuoso e cangiante autore.
35,00

Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia

Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia

Jean Orieux

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 806

Fiorentina, pronipote di Lorenzo il Magnifico e figlia del duca d'Urbino, Caterina de' Medici sposò il re di Francia e fu madre di altri tre sovrani. Grande protagonista di un secolo - il Cinquecento - di splendori e di orrori, Caterina ebbe una vita avventurosa e tormentata: moglie appassionata di un uomo che non l'amava, disprezzata dalla corte perché straniera e non di sangue reale, seppe guidare uno dei paesi più potenti d'Europa con un'energia e un'intelligenza divenute leggendarie, anche quando venne coinvolta in episodi cruenti come l'eccidio di San Bartolomeo. La sua unica debolezza fu il morboso affetto per i figli, nessuno dei quali fu mai all'altezza della madre. La sua figura imponente e controversa rivive in questa classica biografia.
18,00

Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia

Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia

Jean Orieux

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2016

pagine: 732

Caterina de' Medici non soltanto è un personaggio insigne della storia di Francia, ma ha segnato un momento cruciale della moderna civiltà europea. La sua vita ha del prodigioso sia per il proliferare dei crimini, degli scandali sanguinosi, degli eccessi erotici e dei sacrilegi, sia per l'esaltazione della fede e lo splendore delle belle arti, della letteratura e del fasto. Nipote di Lorenzo il Magnifico e madre di tre re di Francia, nacque e fu educata a Firenze per poi divenire la "regina nera" dei francesi: considerata un corpo estraneo sia dal popolo sia dall'aristocrazia, fu disprezzata perché straniera e non di stirpe regale. Distaccandosi dall'immagine tradizionale che il XIX secolo ci ha dato, Jean Orieux tratteggia i lineamenti di una regina dalla straordinaria intelligenza, che conobbe guerre di religione, attentati e massacri - dalla strage di San Bartolomeo alle follie del figlio Enrico III -, dimostrando di essere un sovrano tollerante, ma ancora prima un grande "uomo politico".
25,00

Caterina de' Medici

Caterina de' Medici

Jean Orieux

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 756

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.