Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Baruzi

Giovanni della Croce

Giovanni della Croce

Jean Baruzi

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il carmelitano Giovanni della Croce (1542-1591) è considerato uno dei più importanti mistici cristiani. Come si apprende in queste pagine, la sua figura rappresenta la cifra stessa del mistico moderno nella propria vocazione universalistica. Nel saggio del 1948, qui per la prima volta tradotto da Domenico Bosco, Jean Baruzi, collocando Giovanni della Croce dentro la storia della religione, ne ritrae al tempo stesso la forza poetica - di alcuni celebri simboli: la "notte", la "fiamma" - e quella speculativa. Un modo di esprimere l'indicibile - foriero di profonde intuizioni metafisiche sul rapporto fra Dio, gli uomini e il mondo - che per Baruzi assume la dignità di metodo filosofico: una filosofia della religione che si fonda sull'esperienza e la logica della mistica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.