Libri di Jan De Vries
La religione degli antichi germani. Volume Vol. 1
Jan De Vries
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2025
pagine: 700
I due volumi della Religione dei germani pagani, di Jan de Vries, costituiscono la più esaustiva, completa e rigorosa trattazione della religione e della mitologia degli antichi germani, e rimangono ancora oggi di monumentale importanza per la disciplina. In questo primo volume, ampio spazio viene dedicato alla disamina delle fonti letterarie, archeologiche e iconografiche, integrate con i dati trasmessi dal folklore e dalle credenze popolari. De Vries si premura di delineare i fondamenti spirituali dell’antico mondo germanico, riflesso da un lato nel complesso rapporto tra l’individuo e il quadro sociale, dall’altro nello sfaccettato concetto di anima e nella concezione della morte. A ciò si legano inscindibilmente la pratica magica e le entità soprannaturali. A de Vries interessa soprattutto delineare il rapporto con il sacro e a tale concetto dedica un corposo capitolo f inale in cui passa in rassegna non solo quest'inafferrabile ambito semantico, ma anche il complesso sistema socio-religioso che traspare dalle celebrazioni, dai sacrifici, dai luoghi sacri. L’accuratezza filologica si sposa con un’impeccabile chiarezza espositiva, che rende quest’opera non solo un fondamentale manuale di studio, ma anche una godibile, affascinante lettura.
Dite addio alla tensione mestruale e premestruale
Jan De Vries
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 156
Jan De Vries, studioso e scrittore molto seguito, ha pubblicato diversi libri dedicati all'universo femminile nei quali ha affrontato tematiche delicate e complesse allo scopo di migliorare il benessere fisico e psichico. In questo volume, "Dite addio alla tensione mestruale e premestruale", Jan De Vries affronta uno dei malesseri più comuni che colpisce milioni di donne. Un disturbo frequente ma non per questo semplice da alleviare, in quanto si manifesta con molteplici forme. A volte può essere una sensazione di stanchezza leggera, altre volte i dolori sono più forti. Non va dimenticata, inoltre, l'influenza che l'ambiente circostante, le abitudini, l'alimentazione, gli avvenimenti, grandi e piccoli, hanno sull'organismo in generale. Anche se differente in ogni sua manifestazione, la sindrome mestruale e premestruale si può contrastare. Con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti Jan De Vries in questo libro spiega quali sono i fattori che modificano, durante il ciclo, il naturale equilibrio di una donna proponendo rimedi validi e semplici per fronteggiare questo fastidioso disturbo.
Mamma e bambino
Jan De Vries
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 175
"Mamma e bambino" è il successivo tassello della serie che Jan de Vries dedica al benessere femminile. Il libro esplora la relazione speciale che si sviluppa tra una madre e suo figlio, focalizzando l'attenzione sui fondamentali primi anni di vita del bambino. "Mamma e bambino" offre consigli pratici alle neo-mamme stressate dall'arrivo del primo figlio, aiutandole a riconoscere e curare i tanti disturbi dell'infanzia II saggio è corredato da un utilissimo A-Z di pronta consultazione sulle malattie infantili. Jan de Vries sottolinea la necessità che la mamma, segua uno stile di vita sano e le offre semplici linee guida per restare in forma. "Mamma e bambino" fornisce anche preziose informazioni sulle vaccinazioni infantili, tra cui la controversa vaccinazione contro morbillo, orecchioni e rosolia (MMR), trattando l'argomento con equilibrio ed esplorando le possibili alternative.
Guida alla gravidanza e al parto naturale
Jan De Vries
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2005
pagine: 217
Il volume propone un approccio alla differenti fasi della gestazione che rispetta i ritmi naturali della madre e del feto. Una parte importante è dedicata all'alimentazione: l'approccio consigliato è naturale rispetto agli elementi assunti durante la gravidanza. Un corretto apporto energetico-alimentare garantisce all'infante uno sviluppo sano e scevro da infezioni e menomazioni. Il primo rapporto tra madre e figlio si fonda proprio sulla catena alimentare, per questo motivo la dietetica prenatale ha tanta importanza in questo volume.