Libri di James Ursini
Film noir. Ediz. inglese
Alain Silver, James Ursini
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 648
Esplora l'eleganza oscura e cupa del Film Noir con questo manuale essenziale del genere, che esplora i temi chiave del noir e i suoi film più rappresentativi. Copiosamente illustrato con fotogrammi di film e manifesti originali, il libro elenca anche i 50 migliori classici noir di TASCHEN. Un must per amatori e appassionati.
Il noir. Ediz. italiana
Alain Silver, James Ursini
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 648
Immergetevi in un mondo popolato da occhi che spiano, gangster, psicopatici e femmes fatales, dove l’inganno, il tradimento e l’avidità dominano incontrastati… Questa essenziale raccolta, un libro fotografico a schede sul cinema noir e neo noir, inizia con i film muti francesi e tedeschi che hanno influenzato il genere ai suoi albori, e passando attraverso grandi classici quali Il postino suona sempre due volte, Vertigo e La fiamma del peccato, approda alle pietre miliari degli ultimi tempi come Chinatown, Pulp Fiction, Heat e Memento, coronati dal più recente cult movie Drive. Per ogni opera selezionata, il lettore troverà le locandine, rarissimi fotogrammi, dettagli sul cast, citazioni, pareri critici e un’analisi del film. L’introduzione a questo vangelo per i devoti del noir è firmata dal regista ed esperto del genere, nonché sceneggiatore di Taxi Driver, Paul Schrader. Popolata dai registi più importanti del genere, come Hitchcock, Wilder, Welles, Polanski, Mann e Scorsese, quest’opera rende omaggio anche ai grandi attori protagonisti, tra cui Mitchum, Bogart, Hayworth, Bergman, Grant, Bacall, Crawford, Nicholson, Pacino e tanti altri.
Dietrich. Ediz. italiana
James Ursini
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2007
pagine: 192
Marlene Dietrich una volta ha detto "Io non sono un mito". Ma col fatto stesso di far riferimento a quel termine, la Dietrich non ha fatto che rafforzare questa diffusa opinione. La sua immagine fu impostata dal regista Josef von Sternberg con film quali "L'angelo azzurro" e "Shanghai Express". In seguito continuò la sua carriera a Hollywood.
Bogart. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
James Ursini
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2007
pagine: 192
Humphrey Bogart è una leggenda e un'icona il cui potere magico non si è dissolto nel tempo. L'immagine del duro ferito e disilluso che Bogart si costruì negli anni risuona ancora oggi. È un'immagine che poggia su un fondo di verità: il pubblico sentiva che la sua solitudine, l'angoscia, la vulnerabilità, che ne fecero un divo del noir, poggiavano anche in qualche modo sul suo vissuto. Protagonista di indimenticabili film come "Casablanca", "Il falcone maltese", "Il grande sonno", "La regina d'Africa".