Libri di Jacques Rochard
Jim Morrison. Segnali di fumo. Poesie apocrife di Re Lucertola
Jacques Rochard
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2024
pagine: 236
«Ho raccolto in queste pagine gli scritti poetici che Jim Morrison mi mandò dopo il nostro casuale incontro parigino nella primavera 1980... Non è difficile riconoscervi l'essenza ispiratrice della poetica morrisoniana e i riferimenti culturali che la attraversano. Il poeta-pittore William Blake, il poeta-veggente Arthur Rimbaud, e lo scandaloso Charles Baudelaire autore de I fiori del male; lo scrittore gotico Edgar Allan Poe, e il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche. Dai miti e pensatori greci, alle evocazioni freudiane; dalla cultura dei Nativi americani, ai "viaggi" di Carlos Castaneda; dagli echi della Beat generation, all'America consumista e bellicista di fine anni Sessanta. Il tutto attraversato da cupe visionarietà, ribellismi radicali e scorci autobiografici. Lettore: abbandonati a queste pagine, nelle quali troverai le tue paure e i tuoi stessi fantasmi. Degnale di silenziosa attenzione, scorrile con partecipazione, meditale con amorosa dedizione. Esse ti appariranno come locomotive per un viaggio lontano, potranno diventare ali per spiccare il volo verso dimensioni ancora sconosciute. E infine apprezzale per ciò che sono: un nuovo regalo di Jim a tutti noi che lo amiamo.» (Jacques Rochard)
Jim Morrison. Poesie apocrife
Jacques Rochard
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2012
pagine: 198
Un nuovo capitolo della leggenda di "Re Lucertola": le poesie apocrife morrisoniane. Blues dell'elettricista: «Il cazzo inteso & proteso / come spinotto elettrico, / la fica quale generosa / presa di corrente: / è la concezione magnetica / del sesso a incastro / assai diffusa in Occidente. / Ciò attribuisce ai corpi / la dimensione meccanica degli elettrodomestici. / E spiega il cortocircuito / di scintille tra i sessi, / la frequente bassa tensione / degli accoppiamenti, / e i blackout coniugali / per mancanza di energia».
Jim Morrison. Vivo! La nuova vita di «Re Lucertola»
Jacques Rochard
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2005
pagine: 178
Jim Morrison vivo! La nuova vita di «Re Lucertola»
Jacques Rochard
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2012
pagine: 178
Jacques Rochard, giovane grafico parigino, racconta in questo diario febbrile e denso di magìa alcuni suoi incontri con Jim, a Parigi, nella primavera del 1980. Dunque, Morrison non sarebbe affatto morto di overdose il 3 luglio 1971, e il sospetto della messinscena che all'epoca ne accompagnò la frettolosa sepoltura nel cimitero parigino di Père Lachaise sarebbe confermato. «Non so se Jim si sentirà tradito da questo mio racconto», scrive Jacques, «io so per certo di essere stato fedele a me stesso... E del resto, non ho fatto altro che appropriarmi di un verso che lui cantava negli anni Sessanta: "La maschera che indossavi / è stata esplorata dalle mie dita"».
Jim Morrison
Jacques Rochard
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2012
pagine: 136
«Elegia funebre per il mio cazzo/afflitto, spento, crocifisso,/alla ricerca di conoscenza,/senza la saggezza del sentire./Morte, vecchia amica mia/il mio cazzo e il piacere sono/il mondo, e quando il vigore/lento si spegne nel sonno, niente/ha più senso, di tutti i sensi./Elegia funebre in onore del mio cazzo.../estasi, io sacrifico il mio cazzo/ sull'altare pagano del silenzio».
Jim Morrison. Poesie apocrife
Jacques Rochard
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2004
pagine: 193
Un nuovo capitolo della leggenda di "Re Lucertola": le poesie apocrife morrisoniane. Echi di William Blake, tracce di Arthur Rimbaud e di Paul Verlaine, umori di Charles Baudelaire, richiami a Edgar Allan Poe, ombre di Friedrich Nietzsche. "Lettore, abbandonati a queste pagine, nelle quali troverai le tue paure e i tuoi stessi fantasmi".