Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacopo Giliberto

Sentieri sostenibili. Parco foreste casentinesi. Ediz. italiana e inglese

Sentieri sostenibili. Parco foreste casentinesi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 120

Per le sue peculiarità naturalistiche, storiche e culturali, il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campigna è uno dei più interessanti d’Italia. Al suo interno si registrano infatti caratteristiche tipiche del settentrione, e al tempo stesso affinità evidenti con l’ambiente dell’Italia centrale. Questa sovrapposizione spiega l’inusitata concentrazione di specie viventi di grande valore naturalistico: oltre a ospitare esemplari di alberi multisecolari, le foreste che ammantano gran parte del Parco danno infatti rifugio a innumerevoli animali. Questo volume, parte di una collana ormai affermata, racconta un eccellente esempio di dialogo tra uomo e natura, descrivendo la storia e la gestione del metanodotto Snam che corre lungo un tratto del territorio del Parco e appena fuori dai suoi confini. Le tubazioni fanno parte di una rete invisibile di oltre 32.000 chilometri, che distribuisce in tutta Italia il gas naturale: il più sostenibile tra i combustibili fossili, in grado di garantire un percorso di decarbonizzazione efficiente ed efficace. Illustrazioni d’autore, fotografie, testi dettagliati e un racconto inedito di Fabio Genovesi permettono al lettore di scoprire le peculiarità del Parco e la sua partnership con Snam, tra sviluppo e tutela ambientale. Con un racconto inedito di Fabio Genovesi.
39,00

No TAV. Cronache di una valle Düra

No TAV. Cronache di una valle Düra

Jacopo Giliberto, Eugenio Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 190

10,00

No TAV. Cronaca di una valle incazzata

No TAV. Cronaca di una valle incazzata

Jacopo Giliberto, Eugenio Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 155

10,00

La guerra dell'ambiente. Chi, come, perché

La guerra dell'ambiente. Chi, come, perché

Jacopo Giliberto

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 162

Seveso, Bhopal, Marghera, le ciminiere che intossicano l'aria e modificano il clima: l'imputata è l'industria. Eppure al summit della terra dell'agosto 2002 a Johannesburg è accaduto che l'industria fosse a fianco delle associazioni ecologiste, a chiedere più ambiente e più giustizia sociale. Ecologia ed economia sono state a lungo nemiche. Oggi devono arrivare a un compromesso ragionevole per entrambi e l'ecologia deve tener conto di orizzonti complesivi. Perché è in discussione il futuro della Terra e l'esistenza stessa dell'uomo. In questo saggio l'autore racconta i retroscena dei summit internazionali, le strategie delle grandi corporation, i programmi delle organizzazioni non governative.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.