Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacky Law

Big pharma. Come l'industria farmaceutica controlla la nostra salute

Big pharma. Come l'industria farmaceutica controlla la nostra salute

Jacky Law

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 346

Mentre negli Stati Uniti è annunciata l'uscita di "Sicko", il nuovo documentario di Michael Moore contro l'industria farmaceutica americana, questo libro di Jacky Law ci spiega in che modo "Big Pharma" (l'insieme delle multinazionali farmaceutiche) si è progressivamente allontanata dal suo obiettivo primario: la salute e il benessere delle persone. L'autrice ci svela un sistema nel quale la ricerca dei profitti non coincide più con la tutela della nostra salute, ma con una gigantesca impresa dove il marketing orienta la ricerca scientifica e induce essa stessa il bisogno di farmaci spesso inutili quando non dannosi. Dove il costo delle medicine cresce senza sosta, mentre diminuiscono i nuovi prodotti immessi sul mercato; dove gli studi scientifici sono manipolati, i ricercatori e le autorità di controllo corrotti o intimiditi. Tutto questo a detrimento di una ricerca orientata verso malattie "meno redditizie" e con la complicità di moltissimi medici a libro paga del mostro "Big Pharma". Ma Law ci fornisce anche preziose indicazioni per sottrarci a una medicalizazione della società imposta dal mercato e farci riconquistare il controllo sulla nostra salute, non più come passivi consumatori ma come cittadini finalmente responsabili e informati.
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.