Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Katz Nelson (cur.)

Filippino Lippi e Pietro Perugino. La deposizione della Santissima Annunziata e il suo restauro

Filippino Lippi e Pietro Perugino. La deposizione della Santissima Annunziata e il suo restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2004

pagine: 191

Questo volume nasce per illustrare la vicenda storiografica e conservativa di una delle opere pittoriche più significative del rinascimento fiorentino: la pala con la Deposizione dalla Croce che Filippino Lippi iniziò per la chiesa della Santissima Annunziata ma che lasciò incompiuta e l'illustre committenza fu portata a compimento da Pietro Perugino. L'opera divenne spunto e modello per tutta una cospicua serie di pitture che ad essa si ispirarono fin quasi alla citazione letterale. E questo a dispetto di una curiosa vicenda storiografica che vide l'opera al centro di un'accesissima critica da parte dell'esigente pubblico fiorentino. Quest'opera è stata recentemente restaurata, avvalendosi delle più aggiornate metodologie e strumentazioni.
30,00

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 344

Cinquecento anni dopo, Firenze celebra il genio di Sandro Botticelli dedicando al suo artista più celebre nel mondo dopo Michelangelo una mostra di valore e spettacolarità straordinari, che vede per la prima volta affiancate le opere di Botticelli e quelle di Filippino Lippi, in un confronto diretto tra maestro e allievo. Il volume, che accompagna la straordinaria mostra fiorentina (Palazzo Strozzi, 11 marzo-11 luglio 2004), riunisce una trentina di opere del Botticelli, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo. Ai capolavori del maestro si affiancano le opere di Filippino che si dimostra artista non meno grande di Botticelli.
19,00

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Sandro Botticelli. Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 344

Cinquecento anni dopo, Firenze celebra il genio di Sandro Botticelli dedicando al suo artista più celebre nel mondo dopo Michelangelo una mostra di valore e spettacolarità straordinari, che vede per la prima volta affiancate le opere di Botticelli e quelle di Filippino Lippi, in un confronto diretto tra maestro e allievo. Il volume, che accompagna la straordinaria mostra fiorentina (Palazzo Strozzi, 11 marzo-11 luglio 2004), riunisce una trentina di opere del Botticelli, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo. Ai capolavori del maestro si affiancano le opere di Filippino che si dimostra artista non meno grande di Botticelli.
65,00

Michelangelo. Poesia e scultura

Michelangelo. Poesia e scultura

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 185

Conosciuto internazionalmente come pittore, scultore e architetto, Michelangelo fu però anche poeta. Non pubblicò mai le sue rime, ma ne selezionò e ordinò 89 per un'ipotetica raccolta. Electa ha chiesto a uno dei massimi studiosi internazionali di Michelangelo di riunire in un volume il "canzoniere" che l'artista avrebbe voluto pubblicare. Madrigali e sonetti sono quindi accostati a immagini delle opere scultoree che offrono un'insolita visione di Michelangelo poeta e scultore.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.