Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Cox

La Maddalena. Atlante di un'occupazione-Atlas of an occupation

La Maddalena. Atlante di un'occupazione-Atlas of an occupation

Eterotopia

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: 237

Otto visioni in forma di atlante raccontano la stratificazione di storie, immaginari e architetture, che celebrano le alleanze inattese tra la terra e i suoi occupanti. L'arcipelago di La Maddalena è un modello complesso di rapporti di interdipendenza e connessione, che, nella sua unicità, è rappresentativo di diversi tipi di sistemi isolati sul territorio italiano. Nella sua storia quest'isola nell'isola ha registrato un continuo flusso di occupazioni e abbandoni, dall'esercito napoleonico al prolifico soggiorno della NATO, dalla fallimentare vicenda del G8 al carico antropico stagionale del turismo di massa. A distanza di tre anni dal laboratorio di ricerca territoriale a La Maddalena, che ha radunato alcuni protagonisti della scena internazionale dell'architettura e del campo dell'arte, della fotografia, della sociologia, dell'archeologia e della biologia, Eterotopia si immerge nella profondità di questi mari pieni di terre per riaffiorare con una visione unitaria, alla base di una pratica progettuale a scala territoriale.
32,00

Manifesto alla carriera. Omaggio della grafica italiana ai maestri del Compasso d'Oro-A tribute by Italian graphics to the Compasso d'Oro masters

Manifesto alla carriera. Omaggio della grafica italiana ai maestri del Compasso d'Oro-A tribute by Italian graphics to the Compasso d'Oro masters

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2021

pagine: 160

L'apertura del nuovo ADI Design Museum diventa occasione per celebrare il patrimonio che ha generato il mondo di oggetti e simboli attraverso cui oggi raccontiamo il genio italiano nell'ambito del design, della grafica e dell'architettura. Il Premio Compasso d'Oro alla Carriera rappresenta aziende, istituzioni, autori e prodotti. L'obiettivo è quello di rendere omaggio ai migliori nomi del design italiano del Novecento e sottolineare la loro azione teorica, visionaria e sociale. La mostra, che apre al pubblico il 26 maggio e di cui questo volume costituisce il catalogo, racconta l'Italia del design da un duplice punto di vista: trasversale e democratico. Onora la storia del professionismo colto italiano e del più nobile dei premi per il design ma è allo stesso tempo un'occasione per fissare una virtuosa istantanea dello stato dell'arte della grafica italiana contemporanea. La scelta curatoriale ha previsto il coinvolgimento di grandi nomi dell'ADI Design Index, insieme a una selezione attenta della giovane generazione di designer. Ciascun protagonista ha elaborato, interpretato e tradotto un Compasso d'Oro alla Carriera, in assoluta libertà d'espressione, generando un'operazione corale ed eterogenea composta da disegni, illustrazioni, collage e manifesti tipografici. I contenuti e i filoni narrativi sono trascritti in maniera fedele alla visione del Compasso di riferimento oppure reinterpretati e sovvertiti con sottile ironia. Attraverso quest'esposizione ADI conferma il suo ruolo istituzionale e comunitario di memoria attiva per la difesa e la conoscenza del patrimonio del Disegno Industriale italiano, diventando luogo d'incontro e dialogo tra la contemporaneità e i suoi maestri. La traduzione in inglese è di Jon Cox.
27,00

Renata Bonfanti. Tessere la gioia-Weaving joy

Renata Bonfanti. Tessere la gioia-Weaving joy

Marco Romanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2021

pagine: 112

In occasione dell'apertura al pubblico dell'ADI Design Museum a Milano (26 maggio 2021), il volume accompagna una delle mostre inaugurali, dedicato a una straordinaria figura del textile design italiano, vincitrice del Compasso d'Oro nel 1962. La mostra e il catalogo dedicati a Renata Bonfanti presentano una scelta completa dei lavori dell'artista vicentina, dai primi tappeti a pelo lungo annodati a mano, fortemente influenzati dall'arte informale, alla poetica collezione "Algeria", della fine degli anni '50, fino ai più recenti tappeti a telaio meccanico. Centrale nella riflessione di Bonfanti è sempre stata l'attenzione alla tecnica, fra tradizione e innovazione: "Ho sempre cercato di organizzare il mio lavoro in modo che le due tecniche fossero intercambiabili... Credo che un interesse eccessivo, di natura emotiva, per la produzione manuale e il rifiuto a priori delle nuove tecnologie possano ostacolare la ricerca, come d'altronde mi sembra assurdo pretendere che la produzione industriale ricopra tutti i ruoli" (Renata Bonfanti, 1975). Traduzione in inglese di Jon Cox.
14,00

Giulio Castelli. La cultura imprenditoriale del sistema design-The entrepreneurial culture of the design system

Giulio Castelli. La cultura imprenditoriale del sistema design-The entrepreneurial culture of the design system

Federica Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2021

pagine: 100

In occasione dell'apertura al pubblico dell'ADI Design Museum a Milano (26 maggio 2021), il volume accompagna una delle mostre inaugurali che è un omaggio a uno dei padri fondatori dell'ADI, l'imprenditore Giulio Castelli, il cui contributo è stato fondamentale per la nascita del sistema del design italiano. Giulio Castelli, classe 1920, fu allievo del premio Nobel Giulio Natta, con cui si laureò in chimica al Politecnico di Milano nel 1949. Nello stesso anno fondò la Kartell, l'azienda che introdusse l'utilizzo delle materie plastiche nell'arredo, rivoluzionando il settore. Grazie al lungo e ininterrotto sodalizio lavorativo intellettuale con la moglie, Anna Castelli Ferrieri, la Kartell introdusse sistematicamente la collaborazione con i migliori designer dell'epoca diventando una delle aziende fondatrici del sistema imprenditoriale del design italiano. Giulio Castelli era un imprenditore di idee e di rischio, che non solo non temeva il confronto con gli altri imprenditori, ma anzi credeva nel dibattito e nel sistema come mezzo per far emerge quel "Design" oggi internazionalmente conosciuto. Per questo nel 1956 fu tra i nove fondatori dell'ADI, Associazione per il Design Industriale, che comprendeva industriali, architetti ma anche critici, tecnici, grafici e creativi, in generale mossi dalla volontà di fare sistema. La mostra e il catalogo sintetizzano la sua visione imprenditoriale che non poteva prescindere dal legame con le istituzioni, con il Salone del Mobile, con le neonate scuole di categoria, con i musei e con gli altri imprenditori. Una vita, quindi, legata a doppio filo a quella della moglie e dedicata a quella che oggi chiamiamo la cultura del progetto. Traduzione in inglese di Jon Cox.
14,00

Mentre tu dormi

Mentre tu dormi

Mariana Ruiz Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2020

pagine: 36

“Mentre tu dormi” è un silent book coloratissimo, coinvolgente, ricco di particolari: ogni pagina è un viaggio... Un libro senza parole dedicato alla lettura, soprattutto quella fatta dai genitori ai bambini prima che si addormentino, perché nella notte e nei sogni, le storie e i loro personaggi si animano e il mondo della fantasia diventa realtà! Età di lettura: da 3 anni.
10,90

Mentre tu dormi

Mentre tu dormi

Mariana Ruiz Johnson

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2015

pagine: 36

Mentre tu dormi è un silent book coloratissimo, coinvolgente, ricco di particolari: ogni pagina è un viaggio... Un libro senza parole dedicato alla lettura, soprattutto a quella ad alta voce dei genitori per i loro bambini prima che si addormentino, perché nella notte e nei sogni, le storie e i loro personaggi si animano e il mondo della fantasia diventa realtà! Età di lettura: da 3 anni.
20,90

Angelo Monti. Il progetto tra intuizione e concretezza. Ediz. italiana e inglese

Angelo Monti. Il progetto tra intuizione e concretezza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Libria

anno edizione: 2011

pagine: 112

Continuità ed omogeneità costituiscono il segno distintivo delle opere dell'architetto comasco Angelo Monti, che, pur nella loro diversità di 'carattere', conservano, nel tempo, elementi invarianti tesi a verificare quasi ostinatamente la natura ed i principi di una scuola, di un "modernismo non estremista", capace di governare sapientemente processi complessi. L'architettura non è un evento, appartiene alla vita ed ha una dimensione sociale, etica, non cerca l'effetto spiazzante, il colpo di teatro, ma agisce in forma strutturata generando spazi di un'eleganza sobria, che recupera al suo interno il mondo dell'artigianato e la parte migliore del mestiere e del fare.
20,00

Al lupo! Al lupo!-There's a wolf! There's a wolf!

Al lupo! Al lupo!-There's a wolf! There's a wolf!

Graziella Favaro, Evelyn Daviddi

Libro: Cartonato

editore: Carthusia

anno edizione: 2006

pagine: 24

Nel villaggio ai piedi dei Monti della Luna è tornata la primavera e tutti sono indaffarati. Solo Giacomino se ne sta con le mani in mano, architettando burle. Un giorno però… Una storia dalla tradizione italiana con testo inglese a fronte. Età di lettura: da 6 anni.
7,80

Garibaldi's jeans. Or how Celestina won her battle
11,50

ADI design index 2015

ADI design index 2015

Libro: Copertina morbida

editore: ADIper

anno edizione: 2015

pagine: 332

Il miglior design italiano prodotto nel 2014 nella preselezione per il Premio Compasso d'Oro ADI.
30,00

Un bosco verticale. Libretto di istruzioni per il prototipo di una città foresta. Ediz. italiana e inglese

Un bosco verticale. Libretto di istruzioni per il prototipo di una città foresta. Ediz. italiana e inglese

Stefano Boeri

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 160

"Un bosco verticale" è il libro in cui Stefano Boeri racconta il progetto di quello che è diventato, persino prima di essere terminato, uno degli edifici più emblematici di Milano. Un tentativo di introdurre nell'architettura un concetto che fino ad ora ne è stato del tutto estraneo: la biodiversità. Il bosco verticale non è infatti un edificio pensato unicamente per essere abitato da degli esseri umani, ma anche da altre specie (uccelli, insetti) che l'inarrestabile predominio del cemento ha scacciato dalle nostre città.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.