Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. C. Herz

I surfisti di Internet

I surfisti di Internet

J. C. Herz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 248

Il volume, scritto in forma di diario, ripercorre l'esperienza disorientante di un navigatore perso nella rete, per l'infinità di porti a cui si può attaccare, in un universo pieno di leggende metropolitane, donne cyborg, transessuali, vecchi sciovinisti, ufologi, giocatori di ogni età, che si ritrovano giorno e notte, da tutte le parti del mondo, in bar virtuali per scambiare due chiacchiere o trattare degli argomenti più bizzarri. A partire dai giorni in cui l'autrice non era che una novellina sino alle sessioni con i gruppi di sostegno per drogati-da-Internet, la seguiamo nel suo viaggio del cyberspazio, una dimensione per molti più presente, concreta e "vivibile" della "realtà".
6,71

Il popolo del joystick. Come i videogiochi hanno mangiato le nostre vite

Il popolo del joystick. Come i videogiochi hanno mangiato le nostre vite

J. C. Herz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1998

pagine: 232

Negli ultimi dieci anni il mercato dei videogiochi ha conosciuto una continua espansione, così come i loro personaggi e le loro situazioni virtuali sono diventati dei punti di riferimento quotidiani delle giovani e giovanissime generazioni. Milioni di ragazzi e bambini di tutto il mondo passano il loro tempo libero con gli stessi personaggi, costruendo così un immaginario comune che travalica i confini geografici. "Space Invaders", "Doom", "Pac Man", "Super Mario", "Lara Croft": questa è la prima storia popolare e critica del divertimento elettronico, della sua genesi, dai primitivi lampi sugli schermi nei laboratori dei programmatori informatici, fino all'alba del futuro post-televisivo e dei fabbricanti dei nuovi sogni.
18,08

I surfisti di Internet

I surfisti di Internet

J. C. Herz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 248

E' un diario di viaggio all'interno della nuova realtà di Internet compilato da una nethead, cioè da una di quelle persone che, totalmente assorbite all'interno del cyberspazio, investono gran parte del proprio tempo, denaro ed energia, dentro la rete. Gente che chiama il mondo reale "mondo off-line", cioè scollegato, dimostrando in questo senso che la differenza tra reale e virtuale non è più così netta. Il diario ripercorre l'esperienza disorientante di un navigatore che si perde all'interno di Internet, per l'infinità di porti a cui attraccare. Un universo pieno di leggende metropolitane, donne cyborg, transessuali e vecchi sciovinisti, ufologi, giocatori di ogni età, che si incontrano giorno e notte, provenienti da ogni parte del mondo.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.