Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivan Moscati

Microeconomia

Microeconomia

Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 824

La microeconomia è la parte della teoria economica che analizza il modo in cui gli agenti economici - consumatori e produttori, lavoratori e imprese, investitori e risparmiatori - decidono come allocare il loro denaro, i loro beni o il loro tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti economici avvengono attraverso scambi o compra-vendite che hanno luogo su un qualche tipo di mercato. La microeconomia studia anche il funzionamento dei vari tipi di mercato (per esempio concorrenza, oligopolio, monopolio), dà una valutazione della loro efficienza e nel caso, peraltro frequente, in cui i mercati non siano efficienti, suggerisce ai policy-maker possibili misure correttive. Il manuale Microeconomia di Bernheim e Whinston offre una presen- tazione magistrale della teoria microeconomica rivolgendosi principal- mente agli studenti universitari di economia e si caratterizza per la chia- rezza espositiva coniugata col rigore logico, per lo sforzo costante di collegare la microeconomia a realtà e problemi familiari agli studenti e per la trattazione accurata dei più recenti e interessanti sviluppi della microeconomia, quali l'economia comportamentale. Per questa quarta edizione sono stati aggiornati, tra gli altri, i box Applicazione che collegano la microeconomia a casi concreti, e sono state aggiunte varie appendici matematiche che presentano in modo analiticamente preciso alcuni risultati illustrati nel testo in forma più discorsiva. Inoltre, è stata reintrodotta la presentazione dell'approccio delle preferenze rivelate alla teoria del consumatore; la trattazione dei costi irrecuperabili è stata semplificata; la presentazione del modello di oligopolio di Stackelberg è stata estesa, rendendo esplicito il legame tra l'equilibrio di Stackelberg e quello dei giochi dinamici.
67,00

Microeconomia. Ediz. custom per Bocconi

Microeconomia. Ediz. custom per Bocconi

Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 824

La microeconomia analizza il modo in cui gli agenti economici decido- no come allocare denaro, beni o tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti economici avvengono attraverso scambi o com- pra-vendite che hanno luogo su un qualche tipo di mercato. La microe- conomia studia anche il funzionamento dei vari tipi di mercato (concor- renza, oligopolio, monopolio ecc.), dà una valutazione della loro efficienza e nel caso, peraltro frequente, in cui i mercati non siano efficienti, suggerisce ai policy-maker possibili misure correttive. Microeconomia offre una presentazione magistrale della teoria microeconomica rivolgendosi principalmente agli studenti universitari di economia e si caratterizza per la chiarezza espositiva coniugata col rigore logico, per lo sforzo di collegare la microeconomia a realtà e problemi familiari agli studenti e per la trattazione accurata dei più recenti e interessanti sviluppi della microeconomia, quali l'economia comportamentale. Per questa quarta edizione sono stati aggiornati, tra gli altri, i box Applicazione che collegano la microeconomia a casi concreti, e sono state aggiunte varie appendici matematiche. Inoltre, è stata reintrodot- ta la presentazione dell'approccio delle preferenze rivelate alla teoria del consumatore; la trattazione dei costi irrecuperabili è stata semplifi- cata; la presentazione del modello di oligopolio di Stackelberg è stata estesa, rendendo esplicito il legame tra l'equilibrio di Stackelberg e quello dei giochi dinamici. In questa edizione custom per l'Università Bocconi, il Capitolo 10 segue l'approccio dell'utilità attesa, mentre il Capitolo 20 contiene una sezione dedicata al mercato del credito.
59,00

From classical political economy to behavioral economics

From classical political economy to behavioral economics

Ivan Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 280

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.