Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivan Faiferri

Le scuole accademiche di Vione. Istruzione ed educazione in Valle Camonica durante l'età moderna

Le scuole accademiche di Vione. Istruzione ed educazione in Valle Camonica durante l'età moderna

Ivan Faiferri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 54

Nella comunità di Vione, dal secolo XV, sono esistite delle «Scuole Accademiche» che hanno ospitato scolari provenienti da tutta la Valle Camonica e dai territori vicini. Rifondate nel Cinquecento da Tomaso Pedrini, un pastore immigrato in paese, chiamato «Il Cattabriga», per tre secoli hanno costituito un importante centro di formazione per notai, giuristi, medici, religiosi e uomini di cultura. Il ricordo della «Università» di Vione è rimasto nella memoria del paese: questo piccolo volume prova a raccontarne la storia, ricostruendo le materie insegnate, la vicenda della sede della scuola e tratteggiando brevi profili di maestri, studenti e di altri notevoli personaggi vionesi.
11,00

Racconti di Cristoforo Boldini da Saviore

Racconti di Cristoforo Boldini da Saviore

Ivan Faiferri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il libro "Racconti di Cristoforo Boldini da Saviore" riporta la trascrizione di un manoscritto contenente memorie storiche, geografiche, sociali, economiche e politiche relative alla Valle Camonica del primo Ottocento. Il volume, a cura di Ivan Faiferri, è pubblicato dalla Società Storica e Antropologica di Valle Camonica nell'ambito della collana "Fonti per la storia della Valle Camonica".
20,00

La forza dei fiumi

La forza dei fiumi

Bruna Poetini, Ivan Faiferri

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 56

Nell'Italia del Rinascimento, la città di Venezia è la capitale di un grande stato che si estende dall'Oriente alla Pianura Padana. Zuanne Corner è un mercante, incaricato dal doge di esplorare le Alpi, che di recente sono diventate confine della Repubblica Veneta. Sarà un viaggio lungo in una terra selvaggia, dove la neve inizia a cadere a settembre e rimane fino alla fine della primavera. Ma le montagne ospitano anche una ricchezza inaspettata: lungo il corso dei fiumi, Zuanne osserverà il movimento incessante delle ruote dei mulini, sentirà il battito squillante dei magli, scoprirà le meraviglie delle potenti macchine che si muovono grazie all'energia dell'acqua e conoscerà i maestri artigiani che da generazioni praticano arti antiche e piene di segreti. Ma sulle tracce di Zuanne si muove Sagramoro, la terribile spia del Duca di Milano, deciso a rubargli le conoscenze che ha raccolto. Durante il viaggio, il mercante di Venezia sarà aiutato da due alleati inaspettati, un furetto e una gallina, piccoli nelle dimensioni, ma dotati di astuzia e di coraggio. Tre amici di fronte ad una avventura tra le pieghe della storia, ricca di pericoli e imprevisti: insieme, riusciranno a scoprire la forza dei fiumi? Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Originari o Originali? Vicinie di Pisogne, di Grignaghe e di Corna

Originari o Originali? Vicinie di Pisogne, di Grignaghe e di Corna

Giancarlo Maculotti, Giovanni Ernesto Fenaroli, Paolo Dentella, Paola Trotti, Ivan Faiferri

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo culturale Ghislandi

anno edizione: 2022

pagine: 256

A dimostrazione del fatto che il territorio camuno sia stato immerso pienamente nelle tensioni e nelle vicende più ampie, vi è la lunga presenza in Valle Camonica delle Vicinie, modalità di gestione dei paesi di montagna che prese forma probabilmente intorno all'anno Mille e venne esaurendo gran parte del proprio significato (e patrimonio) con le norme imposte in età napoleonica. Le Vicinie sopravvissute possono giocare ancora un ruolo nella società moderna? Sì, ma ad alcune condizioni irrinunciabili: 1) La piena coscienza della loro storia e dei motivi del loro tramonto in alcune epoche e in alcune condizioni; 2) La rinuncia a ruoli tradizionali ormai obsoleti; 3) La trasformazione di tali organismi in imprenditori moderni in campo turistico e agricolo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.