Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Italo Ghirigato

Il diradarsi lento della nebbia

Il diradarsi lento della nebbia

Italo Ghirigato

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2023

pagine: 183

Memorie e paesaggi umani di una città scomparsa. La moglie del celebre bombarolo – il burbero e inavvicinabile “terrorista della porta accanto” – svela un’insospettabile umanità; il misterioso “crucco in classe” si rivela essere un bambino italianissimo, ancorché biondo e con gli occhi azzurri, alle prese con le asperità della grammatica; l’ubriacone del piano di sopra, che si atteggia a comiziante fascista, scopre la figlia intenta a giochi amorosi con un “crucco” vero: sono alcuni dei tanti personaggi che popolano queste storie spiazzanti e paradigmatiche. Con straordinaria vena realistica l’io narrante ripercorre piccole avventure di un’infanzia e un’adolescenza segnate da una comunità divisa per lingua e cultura, nella quale crescere significa fare quotidiana esperienza dell’Altro, tra ingannevoli pregiudizi e rivelazioni inattese. Un’educazione sentimentale che passa da una città mescolata alla campagna, da riti di quartiere dove il sacro si intreccia al profano, da una seconda lingua imparata di malavoglia, da una terra piena di contraddizioni e proprio per questo prodiga di continue sorprese. Un ambiente in cui è fatale diventare adulti in fretta e conservare tuttavia per sempre, nel fondo dell’anima, uno sguardo vivace e incantato sulle cose. La vita come viaggio di formazione privo di destinazione finale e come incessante scoperta: è questo il filo conduttore dei racconti di Italo Ghirigato, che si leggono come un romanzo autobiografico nel quale la vera protagonista rimane sullo sfondo. È la città di Bolzano, con i suoi paesaggi umani e urbani che hanno fatto la sua storia recente e che ormai sono solo preziosa memoria collettiva.
15,00

Storie nascoste a Bolzano

Storie nascoste a Bolzano

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2021

pagine: 128

L'anima segreta di una città si svela in tutto il suo fascino. Ambigua e intrigante, insolita e arcana, lontana dagli scorci da cartolina, dalle rotte convenzionali e dalle solite iconografie identitarie: è la Bolzano che emerge in questa collezione di racconti inediti, che riunisce alcuni tra i migliori narratori e narratrici altoatesini. Prendono così forma storie legate a luoghi particolari e ad angoli nascosti della città, in una sapiente miscela di cronaca e fiction dove la memoria privata si insinua tra le stratificazioni del tempo e certi ritratti in chiaroscuro. Si scoprono così riti religiosi segretamente praticati tra case popolari e un maso che resiste all'assalto della cementificazione, orrori consumati in botteghe artigiane e pittoreschi gatti dalla spiccata personalità. Alle fantasie suggerite dal nome di una strada fa da contrappunto la rievocazione di un turismo povero e distante anni luce dal conformismo delle odierne attrazioni di massa. Passato e presente si intrecciano in una polifonia di voci e in una speciale combinazione di eventi curiosi e personaggi sconosciuti ai più, dando vita a una contaminazione di tradizione e disincanto, a un concentrato di bellezza e mistero. Racconti di: Celestina Avanzini, Ettore Frangipane, Italo Ghirigato, Marina Michielotto, Marco Passarello, Annamaria de Lena Pavcovich, Paolo Renner, Cristina Sperandio, Alberto Sulligi, Franca Valenti, Claudio Zeppellini.
14,00

Südtirol agrodolce

Südtirol agrodolce

Italo Ghirigato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 176

L'amore tra un uomo e una donna dai vocabolari di vita diversi, in una storia imprevedibile, dalla trama sempre incerta nel suo alternarsi di rotture e ricomposizioni. Ma anche l'amore per la terra natia, l'Alto Adige-Südtirol, e per una causa mai scontata: la convivenza tra i gruppi linguistici, su cui il passato, come un residuo bellico del dopoguerra, può riesplodere, scompaginando assetti sociali e vicende individuali. È ciò che succede al protagonista di questo racconto, Fabio, da sempre attivo nell'incontro tra i gruppi: nel momento in cui nel mondo del lavoro si fa promotore di un progetto di cooperazione interetnica di portata storica, si trova inaspettatamente costretto a fare i conti con ostacoli impensabili e con reazioni che lo portano a riconsiderare i suoi progetti di vita e a confrontarsi severamente con i valori in cui crede. La vita socialmente attiva con le sue complicazioni tende ad occupare con prepotenza il centro della scena, ma alla fine sono l'amore e l'amicizia a sciogliere la matassa ingarbugliata e a dare un senso a tutto. Pur parlando di una terra di frontiera, la storia ne travalica i confini, iniziando in Austria e svolgendosi poi in varie parti d'Italia. Un romanzo d'amore e di ampio respiro, un romanzo di vita.
15,00

La competenza comunicativa

La competenza comunicativa

Italo Ghirigato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 114

Non basta sapere le cose per riuscire a trasmetterle. Non basta avere buoni propositi per riuscire ad esprimerli. Non basta contare sulla ragione per pensare che si faccia strada da sola. Occorre che ci sia anche la capacità dì saper comunicare ciò che abbiamo in mente. Le nostre idee e i nostri pensieri, infatti, vanno presentati in modo tale da essere comprensibili e da essere interpretati nel significato che noi diamo loro senza fraintendimenti. Parole, espressioni, frasi, nonché la loro successione in un intervento o in un discorso, vanno dunque scelte perché risultino efficaci e raggiungano gli obiettivi preposti. La competenza comunicativa è ormai indispensabile in ogni occasione, in famiglia, sul lavoro, nelle attività sociali. I risultati da raggiungere non dipendono solo dalle nostre conoscenze e dalle nostre esperienze, ma anche dalla capacità di mantenere buone relazioni con le persone che interagiscono con noi. Questo manuale si propone come un testo di facile lettura e di immediata utilità. Contiene suggerimenti, indicazioni concrete ed esempi pratici su come comunicare efficacemente a livello interpersonale e in pubblico, nelle negoziazioni e nelle riunioni, nonché su come affrontare situazioni critiche come quelle in cui ci troviamo in disaccordo o in conflitto con altri.
13,00

Comunicazione efficace per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro

Comunicazione efficace per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro

Italo Ghirigato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2012

pagine: 110

Non basta fissare norme sempre più avanzate per assicurare che principi di grande valore civile - come quelli della legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e da ultimo del Dlgs 81/08 - diventino concreti sistemi di vita e di organizzazione produttiva. Ogni realizzazione umana ha bisogno di essere esplicitamente comunicata, compresa e condivisa prima di tradursi in realtà effettiva. Fondamentale è una certa competenza sociale, cioè la capacità di relazionarsi alle persone con parole, frasi, espressioni e modi di fare adeguati. La competenza comunicativa è un elemento decisivo della professionalità e una funzione determinante del ruolo di chi si occupa di interventi sulla sicurezza o ha interesse che vadano a buon fine. Questo breve manuale - frutto della lunga esperienza acquisita nell'ambito di corsi formativi sulla materia - si propone come un testo di facile lettura e immediata utilità ed è destinato a quanti, a vario livello, agiscono nelle realtà lavorative. Contiene suggerimenti e indicazioni pratiche su come essere chiari ed efficaci nella comunicazione quotidiana, su come essere buoni ascoltatori e rispettosi dell'autostima delle persone, su come gestire i conflitti e partecipare attivamente alle riunioni.
10,00

Autobus. 17 storie rubate

Autobus. 17 storie rubate

Italo Ghirigato

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2010

pagine: 144

L'autobus non è solo un mezzo pubblico che serve per spostarsi da un posto ad un altro. Non si sale su un autobus senza essere in qualche modo coinvolti in immagini, dialoghi, sensazioni, emozioni e non si scende senza lasciarsi alle spalle qualcosa che ci è rimasto impresso. Perché l'autobus è un concentrato di varia umanità, dove spesso i caratteri, le manie, le mentalità, i modi di fare degli altri e di noi stessi vengono esaltati proprio dall'ambiente interno al mezzo stesso. Da sempre il viaggio rappresenta un'esperienza concreta di vita che ci aiuta a crescere. Da sempre il viaggio rappresenta la metafora della vita stessa. Ma come ha scritto Marcel Proust "il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi, ma cambiare occhi". Anche un piccolo spostamento dentro la città, quindi, può essere un'esperienza di viaggio. Questi racconti, del resto, ispirati a fatti veramente accaduti, rivelano l'autobus come un luogo straordinariamente fecondo di incontri e di vicende umane intense e in fondo anche istruttive.
10,00

Wirksame kommunikation. Für Alle, die sich mit Sicherheit am Arbeitsplatz
10,00

Amori clandestini

Amori clandestini

Italo Ghirigato

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 144

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.