Libri di Isabella Coluzzi
Donna, donna, dimmi...
Isabella Coluzzi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 94
“Donna, donna, dimmi…” è una raccolta di diciassette racconti nei quali l’autrice narra le storie di diverse donne che formano un universo femminile complesso e variegato. Il “fil rouge” di molti racconti sono le coincidenze che ad un tratto “in un attimo” possono cambiare la nostra vita e stravolgerla come nel caso di Rossella che, dopo essere stata investita, resta purtroppo claudicante ma alla fine riesce anche a perdonare l’uomo che l’ha resa tale, sia pure involontariamente. Un’altra coincidenza è quella della donna che trova casualmente nel libro che ha preso in prestito in biblioteca un biglietto dove qualcuno ha scritto l’inequivocabile intenzione di farla finita, da cui l’impegno per trovare quella persona ed aiutarla. Anche in “Un uomo sconosciuto” siamo di fronte a una coincidenza: quella di un uomo appunto che scopre, per caso, di avere una figlia durante la presentazione di un libro in cui l’autrice parla del padre che non ha mai conosciuto… quel padre è proprio lui. La scoperta così inattesa riempie di gioia l’uomo che, scorgendo lì presente anche la donna (madre della ragazza) che aveva amato in gioventù, si strugge di nostalgia.
Il dono
Isabella Coluzzi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 40
Questa silloge è dedicata al compagno della mia vita col quale ho condiviso fino ad ora 45 anni di vita insieme, nella gioia e nel dolore, in salute e nella malattia. Sì, perché proprio a seguito di un’orrenda malattia, come io la definisco in alcune delle poesie, che ha colpito improvvisamente e senza alcun preavviso mio marito, sono sbocciate una dopo l’altra queste liriche.
Soffio di vento
Isabella Coluzzi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Questa silloge di Isabella Coluzzi è d’occasione, un canzoniere dedicato all’amore filiale, alla perdita dei genitori. Per questa ragione le poesie sono intime, personali ma mai private… perché è sempre presente un dialogo, un discorso ininterrotto, un filo che porta altrove... I testi sono diretti, chiari, espliciti, abbondanti di metafore concrete che disegnano bene, aggiungendo dettagli e sentimenti, un discorso poetico già ben delineato e strutturato, teso ad emozionare e toccare il cuore di chi legge. Ripeto che non è una poesia “privata” ma ha la capacità di allargarsi all’Uomo, in un insegnamento sotteso alla nostalgia. Un libro che stilla amore, ricordo, nostalgia in ogni parola per ricordare sempre che la vita deve essere vissuta appieno in ogni momento con i propri affetti." (Marco Limiti)
Pensieri di Zefiro
Isabella Coluzzi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 56
"Se le parole del titolo della raccolta evocano concetti labili e caduchi, di solida sostanza sono invece i versi che animano queste pagine, a rendere ben vividi i testi in esso contenuti. Eppure rimane sempre forte, in molte poesie, il concetto di spostamento, di viaggio: un vento che è anche capace di trasportare altrove. La direzione intrapresa dai versi di Isabella è dritta verso il cuore del lettore, è una poesia molto intima non perché si parli strettamente di lei ma perché nasce dalle viscere, dal cuore del suo cuore" (Marco Limiti).
A proposito di donne
Isabella Coluzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2009
pagine: 102
"A proposito di Donne" è una cospicua e complessa raccolta di tredici racconti nei quali Isabella Coluzzi narra le storie di diverse donne che riportano ad una galleria di figure al femminile che sono una interessante e valida rappresentazione di un simbolico percorso esistenziale e d'un universo emozionale che può sorprendere. Ne emergono le inevitabili contraddizioni, le inquietudini e i dissidi interiori, e, al contempo, la forza ineguagliabile dell'amore che si fa, di volta in volta, "invisibile" sostanza vitale capace di creare una fusione tra due persone e sentimento che può condurre alla sofferenza, al travaglio, alla pena d'amore.

