Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Tarticchio

Il viaggio di mamma Teresa

Il viaggio di mamma Teresa

Silvia Pascale, Orlando Materassi

Libro: Cartonato

editore: Edizioni Chartesia

anno edizione: 2023

pagine: 96

1940: allo scoppio della Seconda guerra mondiale i sei figli di Teresa Zerbini partono per il fronte. Torneranno tutti a casa vivi tranne il giovane Anadage, che non sopravviverà ai lager nazisti. Il libro racconta la storia vera di mamma Teresa, una donna forte e coraggiosa che nel 1950 si mette in viaggio da sola verso la Germania per raggiungere la tomba del figlio perduto, e che sei anni più tardi riuscirà a riportarne in Italia le spoglie. Incontrerà molti ostacoli, ma grazie alla sua determinazione e l’aiuto di molte persone generose riuscirà a vedere realizzato il suo desiderio. La sua straordinaria vicenda, documentata nel suo diario, è una preziosa testimonianza storica nella quale trovano spazio valori universali come l’accoglienza, l’amicizia e la riconciliazione. Età di lettura: da 10 anni.
14,50

Funerali con le ali

Funerali con le ali

Marco Zanchi

Libro: Cartonato

editore: Edizioni Chartesia

anno edizione: 2022

pagine: 56

Le rime di Marco Zanchi sono ali che permettono di far volare la fantasia. E le illustrazioni di Irene Tarticchio, mondi colorati in cui lasciarsi trasportare. Dal funerale del grillo a quello della farfalla, fino al Paradiso degli insetti, un viaggio poetico e profondo nel mondo di queste piccole creature – e, per estensione, degli esseri viventi in generale –, addolcito da un umorismo delicato e giocoso, nell’intento di rispondere a grandi domande che possono iniziare ad affiorare già in età prescolare: “Dove si va quando si muore? Perché si muore?”. Un aiuto per parlare della morte ai bambini come un evento naturale, adeguatamente e senza tabù, attraverso divertenti filastrocche e allegre illustrazioni che creano la cornice ideale per affrontare concetti importanti in modo graduale e guidato, favorendo la costruzione di una visione serena e consolatoria del distacco e del ricordo, attraverso il ricorso in chiave metaforica ai piccoli animali. Età di lettura; da 7 anni.
14,50

Piccoli musicisti. Piccolo manuale per aspiranti grandi musicisti

Piccoli musicisti. Piccolo manuale per aspiranti grandi musicisti

Umberto Ceccon

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 112

E se la musica ce la spiegassero i bambini? Come? Basta avere un metodo che permetta loro di prendere il posto degli insegnanti per spiegare agli adulti come eseguire insieme gli esercizi proposti. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Chi vuoi che io sia

Chi vuoi che io sia

Monica Bisi

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 64

La forma della filastrocca è qualcosa che permette, anche con i più piccoli, di raggiungere la condivisione e il dialogo. Lo sa bene l’autrice che con la sua attività didattica di insegnante di Scuola Primaria, sperimenta quotidianamente con i bambini la gioia dello stupore. Per i più grandi, la forma poetica è uno strumento che può aiutare a ritrovare quella forza di ricerca interiore che ci definisce. Questo libro è il risultato di “un cammino” attraverso ampie e variegate esperienze dell’autrice: conduzione di laboratori artistico-espressivi, laboratori in Lingua Inglese, volontariato e conduzione di formazione presso l’associazione VIP Italia Onlus, clown di corsia, laboratori educativo-teatrali con adolescenti e bambini, percorsi di formazione universitaria continua. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Mano in mare

Mano in mare

Donatella Tuberga

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Attraverso semplici parole in rima si narra un grande tema: la Migrazione. E lo si fa dando il ruolo di protagonista della storia alla Mano del migrante in viaggio. Il gesto reale e vero della mano che chiede aiuto tra le onde (illustrato in copertina), diventa qui, in questo libro, una richiesta di attenzione da parte del lettore, affinché ascolti ciò che quella mano può raccontare. Un modo semplice, ma diretto ed efficace, per comprendere la condizione del migrante e mettersi nei suoi panni. Temi come accoglienza, speranza, solidarietà, giustizia, vengono trattati in maniera sintetica e toccante. Un primo appuntamento per un percorso di educazione civica sugli articoli e sui temi della Costituzione italiana.
10,50

Lo zio che faceva volare gli autobus

Lo zio che faceva volare gli autobus

Tiziana Magnaguagno, Irene Tarticchio

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 32

Tatalla è una bambina con un codino e una treccia. Ha uno zio speciale di nome Carlo, che fa volare gli autobus nel cielo e li navigare sotto l'acqua del mare. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Cagliostro in montagna

Cagliostro in montagna

Anais Creux, Alessia Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione La casa di sabbia Onlus

anno edizione: 2021

pagine: 56

Dopo la meravigliosa esperienza di “Il Natale di Cagliostro”, il primo libro che l’associazione La casa di sabbia ha pubblicato, ecco “Cagliostro in montagna”. È un libro per bambini (scritto in maiuscoletto come il primo) che racconta la storia del gatto nero con tre zampe, Cagliostro. Questa volta ci fermiamo in Valle d’Aosta per vivere un’avventura in alto, in montagna incontrando mucche, marmotte, un gufo e un’aquila. Quante volte ci capita di scoraggiarci di fronte ad una montagna? Una montagna da scalare, una montagna di cose da fare, una montagna di problemi… Poi, però, se ci attrezziamo bene, ci mettiamo in gioco e ci impegniamo, non solo riusciamo a salire in cima alla montagna, ma anche a goderci, soddisfatti, il panorama o il risultato raggiunto. È questo che ci insegna la nuova avventura di Cagliostro! Questa volta, grazie alla sua curiosità e al suo entusiasmo, ci porta in alto, a respirare l’aria frizzante dei monti. Non può resistere alla voglia di scoprire quel mondo magico di sentieri che si incrociano, torrenti che scorrono, fiori che profumano di cui sente parlare ogni volta che la sua famiglia torna da una gita. E allora cosa fa? A voi scoprirlo! Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Il Natale di Cagliostro

Il Natale di Cagliostro

Anais Creux, Alessia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione La casa di sabbia Onlus

anno edizione: 2020

pagine: 38

Una slitta, un simpatico nonno dalla barba bianca e di rosso vestito, ghirlande e luci colorate. Ma anche due bambini, un gattino con tre zampe e… un giro del mondo in una sola notte, quella più magica dell’anno!Questi gli ingredienti di una favola che parte dall’attesa della festa preferita dai bambini, con la stesura della letterina a Babbo Natale, e arriva fino al momento più desiderato, quello dell’apertura dei regali, passando per un’avventura che coinvolge e diverte, ma fa anche riflettere sui temi dell’inclusione, della solidarietà, della forza di volontà e della speranza.A Natale, si sa, si è tutti più buoni. Forse, si è anche tutti un po’ più sensibili e attenti agli altri. A chi è meno fortunato, a chi ha qualche difficoltà in più, a chi vorrebbe salire sulla slitta di Babbo Natale, ma, per farlo, ha bisogno di poter… osare e necessita magari di un piccolo aiuto e di tanto affetto. Quale momento migliore, allora, per farsi trasportare con la fantasia su una slitta che parte dalle montagne della Valle d’Aosta per arrivare fino all’Australia e, allo stesso tempo, per sostenere “La Casa di sabbia”. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.