Libri di Irene Bertoglio
Le ombre del cuore. Come uscire dalla dipendenza affettiva
Irene Bertoglio, Sonia Rustici, Aldo Violino
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2024
pagine: 142
Eleonora si ritrova, quasi senza accorgersi, in un vortice di difficoltà emotive a causa dell'amore ritrovato con il suo Nick: uomo bello, intelligente, scaltro e arguto, che non si fa però scrupoli ad intrattenere più relazioni e che, dopo un lungo periodo di "pausa", torna da lei. Assistiamo quindi alle vicende della protagonista e ai viaggi, mentali e fisici, che ella intraprende per riuscire a liberarsi dalle catene che la trattengono morbosamente ancorata a lui. Le ombre del cuore è un libro con valenze preventive e terapeutiche, poiché porta alla luce le dinamiche psicologiche che spingono donne di ogni età e status sociale ad inseguire e ad intrattenere vere e proprie forme di distruttiva dipendenza affettiva.
Calligrafia. Evoluzione e futuro della bellezza scritta
Ernesto Casciato
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2021
pagine: 178
Il libro che avete tra le mani ripercorre le esperienze personali di un calligrafo italiano con decenni di pratica calligrafica alle spalle. Un testo inedito carico di passione e di suggerimenti pratici mai riportati prima, una lettura che disvela un mondo antico ma allo stesso tempo irrequieto e moderno, in continua evoluzione. Tutta la storia dell'uomo è permeata da quest'antica arte, la calligrafia, che sta rivivendo un periodo di grande e rinnovato interesse proprio in antitesi all'imperante spersonalizzazione imposta dalla massiva informatizzazione odierna. Prefazione di Benedetto Vertecchi.
Il corsivo, encefalogramma dell'anima
Giuseppe Rescaldina, Irene Bertoglio
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2017
pagine: 224
Un manuale, curato da Irene Bertoglio (grafologa, perito grafico giudiziario, già autrice di pubblicazioni con diversi editori tra cui Eidon e Fede & Cultura) e Giuseppe Rescaldina (noto psicologo, già autore di pubblicazioni scientifiche tra cui "Xenia" e "La memoria del mondo") spiega il valore psicologico del "corsivo", anche attraverso analisi scientifiche. L'approccio culturale e metodologico è coadiuvato con pratici esempi. Prefazione a cura del Dott. Luca del Gobbo, assessore all'Università, Ricerca e Open Innovation Regione Lombardia. Previsti molti incontri di formazione con docenti della scuola primaria e secondaria.
Intervista ai maestri. Volume 1
Irene Bertoglio
Libro: Copertina morbida
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 190
"Intervista ai maestri" è il primo volume di una serie che raccoglie diverse interviste ad autori cattolici. A muovere la scrittrice in questa direzione è soprattutto un forte desiderio di conoscere a fondo le persone che stima e di far emergere il loro pensiero e la loro esperienza di vita che, positiva o negativa, ha sempre un senso. In questo volume sono raccolte le interviste di: Francesco Agnoli, Gianpaolo Barra, Rino Cammilleri, cardinal José Saraiva Martins, Rodolfo Casadei, Riccardo Cascioli, Marco Cimmino, Carlo Climati, Marina Corradi, Renato Farina, Alessandro Gnocchi, Paolo Gulisano, Massimo Introvigne, Camillo Langone, Roberto Marchesini, Luca Marcolivio, Costanza Miriano, Paolo Pugni, Giacomo Samek Lodovici, Cristina Siccardi.
Le favole di Irene
Irene Bertoglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 60
Le fiabe ci possono offrire la possibilità di leggere, all'interno di ogni racconto, diversi percorsi che nella vita nascondono importanti tracce, i sogni, di quello che è stato il cammino della gente a volte a lieto fine a volte con problemi, delle difficoltà e delle ingiustizie in cui si è imbattuta. Del modo in cui le persone coinvolte hanno affrontato e, spesso, le loro debolezze che non avrebbero mai ammesso, vengono a galla.
Non volevo scendere dal nuvolo
Irene Bertoglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 24
Ho messo su carta quello che a volte mi passa per la testa cose che ti fanno capolino quando sono giù di morale o quando sono insoddisfatta della giornata appena trascorsa sembra che voglio trovare migliori anni in quello che succede a me e quello che succede agli altri. Mi sono lanciata ad inventare una favola.