Libri di Iolanda Fonnesu
Toscana. Geografia e letteratura paesaggi di ieri e di oggi
Leonardo Rombai, Iolanda Fonnesu
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2012
pagine: 442
Nella prima parte Geostorie, 12 contributi cercano di spiegare alcuni importanti caratteri di fondo della Toscana: il paesaggio agrario contemporaneo con i suoi valori storici e le sue identità culturali subregionali e locali; la geografia politico-amministrativa rappresentata dalle attuali maglie comunali e provinciali; le matrici storico-urbanistiche di città e borghi pianificati ed il ruolo territoriale svolto dai centri minori;la crescita e lo sviluppo di Firenze dal tempo dei Lorena all'attualità, con i tanti problemi urbanistici e sociali che si sono gradualmente allargati all'area metropolitana; i cambiamenti, i problemi e le prospettive riguardanti il patrimonio ambientale costituito dalle aree protette, dal fiume Arno e dai boschi; i grandi lavori pubblici del passato...
I liberi biancospini
Iolanda Fonnesu
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2010
pagine: 138
In ogni racconto, pur partendo da una topografia storica abbastanza consona alla scrittrice, si giunge a cogliere la misteriosa poesia di uno spazio nuovo e incontaminato, in un percorso che trasfigura il dato di partenza e lo conduce ogni volta a un approdo unico e irripetibile. È in questa dimensione multipla ma interagente, che può essere collocata la raccolta con la quale Iolanda Fonnesu Alberti, giunge in ogni racconto ad un microcosmo, impostato originalmente sull'invenzione della libera fantasia.
I racconti del Prione. Selezione 2006
Michele Loporcaro, Romana Morelli, Iolanda Fonnesu
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 240
Il testo contiene una selezione dei 20 racconti brevi a tema libero, vincitori del Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione", quattordicesima edizione. I testi sono introdotti da un saggio di Michele Loporcaro, professore ordinario di Linguistica dell'Università di Zurigo.