Libri di Into the Black Box
Futuro presente. Il dominio globale del mondo secondo Amazon
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2024
pagine: 256
Sebbene sia un "semplice" pacco ciò che a chiunque viene in mente pensando ad Amazon, il gigante di Jeff Bezos fa del commercio on line di ogni genere di prodotto soltanto una parte – e neppure la più redditizia – di un giro d'affari in grado di sopravanzare il bilancio della maggior parte degli stati oggi esistenti sul pianeta Terra. Anche per questa ragione le fantasie distopiche più sfrenate, una volta applicate ad Amazon, rischiano di risultare già vecchie. Basti pensare che, soltanto grazie all'estrazione e al controllo di dati relativi a miliardi di utenti, il colosso americano è in grado sì di generare profitti immensi ma, addirittura, di arrivare a qualcosa di simile alla previsione del futuro. Per questa ragione, dal classico store on line, Amazon è velocemente arrivato a occuparsi di musica, archiviazione di immagini e testi e, naturalmente, finanza. Il tutto a partire dalla costruzione di una catena logistica capace di tenere sotto controllo le informazioni come fossero merci e le persone come fossero algoritmi. Per questa ragione "Futuro presente", nato come inchiesta dedicata al campo della logistica, ha dovuto fare i conti con quello che è «il dominio globale del mondo secondo Amazon». Una prospettiva più sconvolgente di qualunque rivoluzione industriale affrontata dall'umanità nel corso della sua storia. Un sistema che il collettivo Into The Black Box è finalmente riuscito a svelare partendo dal suo interno. Prefazione di Sandro Mezzadra.
Le frontiere del capitale. Come la nuova organizzazione logistica e il potere degli algoritmi hanno cambiato il mondo
Into the Black Box
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2022
pagine: 258
L'ossessiva necessità di vendere sempre più merci sempre più in fretta è uno dei vettori maggiormente importanti del capitalismo contemporaneo, che lo rende in continua crisi e in continua ristrutturazione, e sempre più accelerato nei suoi processi espansivi. L'organizzazione di una produzione just in time, la fulminea movimentazione delle merci lungo il pianeta, la possibilità istantanea del consumo: queste le tre direttrici che la logistica contemporanea pianifica e coordina. Dalle grandi navi oceaniche ai magazzini di periferia, dagli algoritmi delle piattaforme digitali ai geli delle notti solcate dai rider, questo libro ripercorre la riflessione quinquennale del percorso di ricerca Into the Black Box, proponendo una serie di analisi, sguardi e inchieste su un mondo in rapida trasformazione. Nel volume trovano spazio interventi di taglio politico e analisi di lotte e conflitti, ricostruzioni storiche e spunti su alcune tendenze dello sviluppo digitale, fornendo una panoramica e una serie di chiavi di lettura per una critica del presente. Postfazione di Sandro Mezzadra.
Capitalismo 4.0. Genealogia della rivoluzione digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2021
pagine: 178
Oggi si parla sempre più spesso di rivoluzione 4.0, in riferimento a un insieme di processi come la rapida crescita del "capitalismo delle piattaforme" e, più in generale, l'innesto sempre più pervasivo nel quotidiano di robotica, Internet of Things e dimensione algoritmica. Si tratta di processi che stanno trasformando profondamente anche il mondo del lavoro. Il volume – curato dal collettivo Into the Black Box – si propone di indagare tale realtà con uno sguardo attento non solo alle innovazioni tecnologiche e organizzative, ma anche e soprattutto alle forme di conflittualità che, dalle lotte nella sfera della riproduzione sociale ai "blocchi logistici", si sviluppano all'interno delle catene globali del valore. Postfazione di Sergio Bologna.